|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 48
|
notebook 24h di accensione
E' possibile lasciare il portatile acceso 24h al di senza "fonderlo"?
C'è qualche rischio particolare o si può lasciarlo scaricare tranquillamente tutta la notte? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
I portatili sono concepiti per funzionare 24h su 24, 7g su 7, 365g su 365. Le accortezze le prendi come fosse un essere umano: Non tappargli la bocca (prese d'aria) se no non respira più e muore
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
|
ti consiglio comunque una basetta raffreddante
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
il mio notebook è acceso da quasi 1 anno e mezzo (agosto 2005) e ancora funge perfettamente!!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
Quote:
Non fatemi ripetere sempre le stesse cose, dai!
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Cremona
Messaggi: 3
|
Quote:
grazie |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Cerca su google 'laptop (o notebook) cooler', anche per immagini...
Si alimentano tramite usb e/o trasformatorino esterno (alcuni) utile se si tiene il portatile sempre acceso, tanto per prolungargli la vita, anche se per un qualsiasi dispositivo elettronico complesso come un portatile è molto peggio accendere e spengere, riscaldare e raffreddarsi che non una temperatura un po' più alta ma constante come quando sta sempre acceso, sempre che il disco o la lampada del display non vanno 24/7 nel qual caso entrano in gioco fattori di usura, cmq alcuni hd son garantiti per anni e la lampada del display si può spegnere se non serve...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
Quote:
anke io ho detto almeno 5 o 6 volte ke ho il notebook acceso da agosto 2005! semo i meglio merut!!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
|
la vostra discussione mi capita a fagiuolo ;-)
ho un asus a2542d, del 2004 ( ottobre) è già stata una sola perchè ho poi scoperto che montava un masterizzatore dvd dl thosiba ceh non masterizzava i dvd...e la'asus non ha mai voluto riconscere il probelma...a parte questo, per ilr esto sarebbe stato un ottimo notebook. io l'ho tenuto acceso per 5 giorni.... e da un paio di giorni mi capita che ad un certo punto parta la ventola come impazzita e il pc si spegne, sempre quando sta facendo operazioni tipo defrag, o copiando dei file grossi(4gb) da un altro pc in rete... cosa può essere? premetto che non ho un notebook cooler, ma ho sempre usato il pc su uno di quei leggi per notebook, quindi almeno questo. ho anceh notato che se uso il portatile senza attacarlo alla presa di rete, ma solo in batteria, la ventola parte meno spesso. cosnigli? suggeriemnti? grazie
__________________
![]() Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo) Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
|
parte meno spesso perchè il pc è probabilmente in rispamio energetico
per me il problema è la temperatura: controlla con mobmeter |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
|
allora, usato mobmeter:
ho acceso il pc e fatto partire il programma. erano avviti emule, e quindi internet ho aperto internet explorer, e poi vabbè c'era norton e qulach ealtra porcheria che neppure so. il pc era in batteria che è quasi scarica il task manager mi da ilprocessore utlizzato al 43% che oscilla fino al 69% circa. ma i dati di mobmeter erano: frequency: oscilalva tra i 400 circa ai 833 circa temperature cpu : 54° discharge rate: il masismo è stato 37,88 w ( che roba è?) infine HDD: 35° un amico mi ha detto che un pc in pieno utilizzo arriva tra i 50/60°, ora mi chiedo, non sono troppi 50° già all'avvio????? grazie ruspa
__________________
![]() Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo) Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
Quote:
Molto probabilmente, a corrente, sotto sforzo, supera gli 80° ed entra in protezione facendo spegnere il note. Dovresti aprirlo e dare una bella pulitina al dissi...sarà pieno di polvere.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
|
la priama cosa che mi ha suggerito il mio amico è stata di pulire la polvere....
stamttina ho cercato di aprirelo (non dire niente, ti prego) ho tolto tutte le viti dal posteriore, ma quando mi sono resa conto ceh dovevo smontare anceh il video ho lasicato stare.... l'unico sportellino che ho potuto togliere ha scoperto due soliti in rame fatto a lamelle....è quesllo il dissipatore? cmq a parte le prese d'aria non ho potuto pulire altro.... cmq si, il notebook monta un amd athlon XP ho appena dovuto inseire l'alimentatore che la batt era scarica: ecco i nuovi vaolri: frequency 2,16 ghz temperature tra i 62 e i 70° discharge rate 36.88w hdd: 40° a sto puento ceh faccio? evidnete che è l'alimentatore.
__________________
![]() Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo) Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
|
...e nel giro di pochi minuti la temperatura è salita a 83°
ho anceh u'altr adomanda, come mai la frequenza è salita da 400/800 a 2.16ghz nel moemnto in cui ho attaccatto il pc alla corrente??? domanda2: se bastasse cambaire solo l'alimentatore, sapete se ce ne sono di compatibili ad un prezzo inferiore di quello origianle asus (65,00) ? grazie
__________________
![]() Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo) Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
Quote:
Poi installa rmclock. Nella sezione processori di questo forum c'è in sticky una guida su come settarlo in maniera ottimale. Dovresti aver un radicale miglioramento.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 25
|
allora...grazie infinte!
come una stupida non ho pensato alle impostazioni del risparmio energetico....quindi come prima cosa sono andata sulle opzioni risparmio energia....ed ho uguagliato le impstazioni per alimentazione a corrente e abatteria....in questo modo i valori dati ma dobmeter sono scesi e la ventola ha rallentato.... speriamo basti. per il programma che mi hai suggerito, ho letto le istruzioni, ma non ci ho capito molto...e poichè in materia non sono un'esperta, pirma di fare casini, preferisco evitare...cmq grazie ruspa
__________________
![]() Notebook 2004: asus A2542D - AMD Athlon XP-M +2800 - 512 - mast.toshiba ODD-DVD SDR6372 (mai funzionato) - ATI mobility readib 9600 - WIn XP SP2 - IE7 + mast. dvd est LACIE (NEC dvd_rw nd-3500ag: ottimo) Notebook 2008: ACER Aspire 5920 - intel core 2 duo processor t8100 (2.1 Ghz,800 MhzFSB, 3Mb L2 cache) - 15,4" WXGA acer crystal brite - INVIDIA GeFOrce 9500M GS turboCache - 4 GB ram DDR2 - 250 GH HDD - DVD super multi DL - 802.11 a/b/g Wlan - subwoofer - webcam |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.




















