|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...lta_24409.html
Un gruppo di ricerca del MIT da seguito pratico al progetto presentato solo su carta più di un anno fa. La strada per la produzione è però ancora lunga Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1795
|
È lo stesso principio utilizzato per l'alimentazione degli RFId passivi, solo in scala più grande
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
|
questa ricerca è davvero fenomenale, sarebbe stupendo vederla "in azione" nelle proprie case
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
per la felicità degli ambientalisti...
efficienza del 50% per accendere una lampadina da 60W significa che sono stati erogati 120 Watt di cui la metà sono andati dispersi.... più due bobine da mezzo metro di diametro, essì siamo ad un passo dalla commercializzazione.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1697
|
Non comporta onde nocive?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
ma siamo completamente fulminati? ma io dico a parte che avendo un efficienza del 50% vuol dire che x accenderne una da 60watt gliene devo dare 120.... ma chi sarebbe quel pazzo che vorrebbe x casa così tanto campo magnetico?? ma che resti nei laboratori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
|
Scusate la domanda,ma non significherebbe in parole povere creare una corrente indotta sulla 2° bobina,grazie al campo magnetico generato dalla 1° bobina?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
mah...sono sempre scettico su questa tecnologia sperimentale che non porta a nulla di utile...anzi, quando sento parlare di campi magnetici e onde varie penso sempre al peggio...meno ce ne sono meglio è...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 168
|
non e' che hanno inventato chissa cosa.....nello scorso secolo c'e' stato un personaggio geniale (ma incompreso) che fece di meglio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
puo' essere una buona idea per alimentare piccole periferiche come mouse e tastiere ed auricolari wireless (forse anche scanner).
Immaginando infatti di avere la bobina di induzione integrata sul piano della scrivania potremmo alimentare queste apparecchi senza creare grossi campi magnetici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
octane l'utilizzo è proprio quello.. .tra l'altro batterie che si ricaricano per induzione sono già state sperimentate.... questa è solo la versione più grossa di quel progetto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
|
Secondo me è di un idiozia mortale...
1) Lo spreco del 50% è improponibile, vista l'emergenza energetica in cui verte il mondo; 2) Gli effetti sull'uomo sono tutti da verificare! In Germania stanno togliendo ovunque il wifi, in Finlandia fioccano gli studi sui danni dei cellulari, e questi mi propongono di alimentare la roba senza fili?!?
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Tesla non c'entra niente, questi hanno semplicemente reinventato il trasformatore, solo che qui manca il traferro e quindi c'è una perdita elevatissima di energia (50%).
http://www.vitobarone.it/compo/trasform.htm Spero che un obbrobrio del genere non venga mai messo in commercio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Onestamente, mi pare 'na cazzata.
Primo perchè un'efficienza del 50 (0 70% che sia) per la sola trasmissione dell'alimentazione è una porcheria, secondo perchè se fanno una cosa omnidirezionale, la potenza in ricezione gli cala secondo il cubo della distanza, per cui se a 2mt hai bisogno di 120W per riceverne 60, a 4mt ne necessiti 480.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
hum... 10hz se non sbaglio dovrebbero essere onde di lunghezza 30mila km...
a lunghezze d'onda cosi' grandi non dovrebbero esserci grossi problemi o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
già lo postai 8 mesi fa:
http://img515.imageshack.us/my.php?i...irelessou7.gif comunque quello che non mi spiego è come facciano ad evitare poi che io freghi la corrente al mio vicino.....mi criptano la 230v? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
IN FASE DI TEST!
Dai! il 50% è un ottimo risultato perchè è in fase di studio!
Se davvero passano all'80% (glielo auguro ma ne dubito) potrebbe essere una buona soluzione per alcune (non tutte!) applicazioni. Se parliamo di assorbimenti minimi (tast, mouse per restare IN TOPIC col sito) potrebbe essere una soluzione (... quanto pensate che sia il rendimento delle ricaricabili del mouse whireless?). Io lo vedo meglio per altre soluzioni. E non mi dispiacerebbe pensare ad una modulazione della "portante" per poter trasmettere anche qualche dato ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
Secondo me, il fatto che certe nazioni stiano andando spudoratamente contro il wifi è imputabile al discorso di chissà quali interessi... Ad oggi, non c'è nessuno studio scientifico che attesti che il wifi fa male oppure no. Uno si sveglia la mattina e dichiara: "fa male" oppure "no, non fa male" e l'acceso dibattito ha inizio... Poi ci sarebbe da verificare quanto sia la realtà dei fatti (quella che arriva a noi intendo) stata "alterata" dai media e dai giornalisti... Come sappiamo una notizia non fà "notizia" se non è una "BRUTTA NOTIZIA". Sta diventando quasi come una questione di fede: o ci credi o non ci credi. E qui è la stessa cosa. Ma la domanda da un milione di dollari è questa: in base a cosa si fanno queste affermazioni? Ovviamente, la risposta la conosciamo bene tutti: BOHHHH!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
In pratica tutto quello che ci circonda è immerso in un campo magnetico (quello terrestre). Quindi, l'orologio metallico che abbiamo al polso, il nostro anello al dito generano in continuazione una corrente, seppur piccolissima e non misuarabile, essa è presente. Al MIT hanno creato un generatore di campo megnetico (nulla di nuovo), all'interno di questo campo ci hanno messo un avvolgimento di materiale ferromagnetico (rame?) con una lampadina ed essa si è accesa. In linea puramente teorica non è difficile, il difficile sta nelle potenza impiegate (dubito che ci sia un rendimento così alto) ed evitare che chi finisce nel suddetto campo magnetico resti folgorato ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
il mio spazzolino elettrico si ricarica allo stesso modo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.