|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
Help x ripristino con Acronis e problemi HW
Ciao, il mio sistema è composto principalmente da un amd X2 4200+ ed un solo hard-disk SATAII da 320 Gb.
Vorrei ripristinare con Acronis True Image (versione 9) un archivio che avevo realizzato precedentemente e che si tratta dell' unità di avvio, quella di C: Ho eseguito un controllo dell' archivio e mi dà che è tutto ok. Però, quando provo ad eseguire il ripristino da cd di boot di Acronis (uso il modo Safe), ad un certo punto Acronis mi avvisa che non può leggere su alcuni settori e che l' archivio è corrotto! Con il modo Completo debbo aspettare una vita prima che mi appaia la finestra di Acronis e che tralaltro, una volta caricata, rimane come se congelata: non mi carica i comandi che gli impartisco ed è possibile muovere solo il mouse! Inoltre, prima di tale schermata iniziale Acronis mi avvisa che un qualcosa inerente alla usb non ha funzionato o roba simile! Sapete se tali problemi di compatibilità siano legati all' hw. Ho provato col portatile a fare lo scandisk all' unità dov' è il file di backup ed è tutto ok! Sapete come posso fare a riottenere tutti i miei dati personali?! Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Su un pc funzionante installa true image e collega il tuo hd da ripristinare, a quel punto carica l'immagine di ripristino fai tutto il procedimento da windows e non dovresti avere problemi. Se l'immagine è corrotta però chiaramente ci fai poco.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
Quote:
Ti ringrazio! Però purtroppo il disco è un SATA2 e non ha gli attacchi IDE....dovrei procurarmi un' interfaccia USB-SATA...Dimenticavo di scrivere poi che qualche giorno fa ho provato a ripristinare l' immagine su una partizione del hd (ma questo sempre in Windows, ovviamente) e me l' ha creata senza problemi, nonostante avesse il S. O. installato. Però ci ho fatto poco perchè l' unità di avvio era quella della prima partizione, quella di C: Non c' è stato verso....Provai anche a formattare la partizione C sperando che poi il sistema mi impostasse come avvio la seconda partizione (che non riuscivo a fare in Windows)....ma niente! Il sistema si è bloccato! Prima di procurarmi l' interfaccia, non ci sarà qualche altro metodo??????????
Ultima modifica di foxyman : 08-02-2007 alle 12:09. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Purtroppo i dischi esterni USB soffrono di una maggiore incidenza di errori di trasmissione, alcuni fanno parte del normale tasso di errori che c'è in tutte le comunicazioni, altri sono invece legati ad altri problemi, e spesso la temperatura la vince.
Quando è grande questa immagine? Non hai modo di spostarla altrove, con calma, e poi tentare il recupero da lì? La mia idea è che non sia corrotta l'immagine, ma che trueimage dopo un certo numero di errori si rassegni, ed interrompa l'operazione, mentre se l'immagine è preventivamente spostata su un canale di comunicazione più affidabile, potrebbe funzionare. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
Quote:
Ora Acronis (in modo Safe), da usb, non rileva più nemmeno il primo di hd esterno Ora riprovo con Acronis in modo Completo (mi pare si chiami così...insomma la modalità FULL).... anche se sono dieci minuti ed ancora non mi si apre la schermata principale...inoltre, sempre in modalità Complete, qualche volta precedente, non mi ha consentito di selezionare le icone, ma era possibile solo muovere il mouse... Ho a disposizione un pc portatile con masterizzatore....mi sa che rimane di procurarmi un adattatore usb-sata, vero? Non sarà che forse ho cambiato il canale del hd?? La mia mobo ne ha 2.
Ultima modifica di foxyman : 08-02-2007 alle 15:17. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
Quote:
Dimenticavo che un adattatore usb-sata, se il problema è l' hd esterno usb, non risolve certo il problema anche usando un altro pc Purtroppo però il pc portatile non ha pci... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
1) True image in modalità safe non riconosce l'hd esterno forse perché non carica i drivers usb; per farglielo vedere devi andare in modalità full
2) Il fatto della schermata nera durante il caricamento del predetto software è già successo anche a me con la versione 9; resettando il pc e ricaricando, poi il software è partito, ma bisognerebbe approfondire il perché di questi malfunzionamenti sporadici; prova con la versione 10, magari con quella puoi ottenere risultati migliori. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
In modo Complete l' Acronis, dopo buoni 40 minuti con la scritta "ACRONIS Loading, please wait", mi ha scritto lentamente il seguente messaggio (sotto la scritta suddetta):
Infatusb.c: USB device not accepting new address=2 (error=-71) usb. c: USB device not accepting new address=3 (error=-71) E poi la classica schermata iniziale che non risponde ai comandi e consente di muovere solo il mouse... Che casino ragazzi....e per fortuna che ha vinto tutti i test questo software!! Ho trovato qualcosa qui sull' errore alla usb....e spero che io non abbia sbagliato a fare l' immagine....io l' ho realizzata come Active . Ciao Ultima modifica di foxyman : 08-02-2007 alle 16:36. Motivo: precisazioni |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
Quote:
In modalità Safe tende a bloccarsi trovando l' archivio corrotto, nel procedere del ripristino. Quindi non credo che non carichi prorpio i drivers....forse non so aggiornati o roba simile...Mah.. Il punto poi del modo Complete è che si blocca sempre...nel post sopra ci sono poi altre info in merito. Adesso addirittura quando rimane collegato l' hd esterno (il primo che ho utilizzato) non mi si avvia nemmeno il boot da cd! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
Un ulteriore prova di caricamento di Acronis Full mi ha generato un altro messaggio inerente al problema alla/e usb. Questa volta però è apparso velocemente da non riuscire ad annotarlo. Poichè ci troviamo prima di Windows forse è solo una questione di reset da fare sulla mobo. Ho trovato qualcosa in merito, anche se per Linux...
http://www.hackerjournal.it/hj/index...wtopic&t=20836 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
intanto prova ad aggiornarlo
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
Quote:
Ho anche prelevato la trial di Acronis versione 10....non si sa mai che col cd di boot di quest' ultima....
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Devi controllare la revisione di bios installata sulla tua mobo. Se è disponibile un bios aggiornato, lo scarichi e segui la procedura che ti indicano loro sul sito (in genere si flasha creando un floppy avviabile con l'utility apposita o si fa da windows sempre con apposito programmino)
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 182
|
Problema risoltoooo!
Ieri ho scaricato la trial di Acronis 10 ed ho masterizzato il terzo cd di boot di Acronis... Poi ho riprovato a metterlo in pasto al pc da ripristinare e la modalità Full mi dava gli stessi errori alla usb, ma questa volta però non mi faceva aspettare la solita mezz' ora. In modalità Safe invece ho visto che mi riconosceva entrambi gli hd. Chiamerò hard-disk 1 quello sul quale ho realizzato la prima copia di backup e hd 2 quello sul quale ho copiato il file di backup successivamente. Ho provato a rifare un nuovo tentativo con l' hd 1, che è un vecchio hard disk (tre anni e di 80Gb) interno che ho adattato come unità esterna usb, ma il file di backup risultava di nuovo corrotto! Vi ricordo che precedentemente avevo fatto lo scandisk e l' analisi all' archivio immagine .tib con esito regolare. L' hd 2 invece è stato finalmente rilevato per la prima volta da Acronis ed ho subito iniziato il ripristino con controllo al file system. Beh....dopo un' intera nottata...stamattina...leggo che l' archivio è sttao rirpistinato con successo, ma non ci credo ancora!...riavvio...mi vedo ripartire Windows con tutte le mie impostazioni di backup! Il secondo hd è un disco esterno usb che ho comperato nuovo un mesetto fa ed è di 250Gb. Entrambi dischi Maxtor. Probabilmente è stato grazie alla versione 10 di Acronis. Il firmware del bios non è stato toccato. Grazie infinite a tutti! |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.











Ti ringrazio! Però purtroppo il disco è un SATA2 e non ha gli attacchi IDE....dovrei procurarmi un' interfaccia USB-SATA...








