|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: nel blu..
Messaggi: 145
|
GROSSO CASINO..
Ciao a tutti!
Ho un grandissimo problema: un disco (ntfs) con su win xp home, ha deciso di non avviarsi più. se provo a fare l'installazione di winxp da capo mi chiede di formattare il disco. il problema è che ho 80 gb di dati che non posso assolutamente perdere. ho provato a montare il disco su un altra macchina ma win non si avvia xkè entrambi i dischi vengono visto come partizioni primarie (attive) allora ho preso i floppy di avvio di PM8 e ho provato sia a ripartizionare il disco con problemi che a cambiare il tipo di unità in logica. mi da un errore crc 45. ho fatto lo scandisk con chkdsk /p /r, ma non si è risolto nulla... come faccio? mi basterebbe risolvere gli errori, o solo cambiare la partizione in logica. sono ben accette tutte le idee che vi vengono in mente. grazie a tutti! Ultima modifica di mik.onorato : 05-02-2007 alle 13:55. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
In bocca al lupo
Quote:
che abbia solo un'altra partizione formattata e vuota con spazio per i tuoi 80Gbyte che vuoi recuperare, avvia a partire dal CD-ROM di WinXP, quando ti fa scegliere tra: installazione o, premi R per la console di ripristino ; premi "R" , attendi quei pochi secondi che lu si sceglie la tastiera giusta, ora ti propone: "Quale installazione di Windows vuoi accedere?" con un numero come scelta, immetti il numero e, la parola d'ordine di amministratore che ti chiedera' dopo; ora puoi usare il comando COPY da un disco rigido all'altro COPY ? o COPY HELP per informazioni oppure solo HELP e ti fa vedere tutti i comandi disponibili. ---------------------------------------------------------------------------- Quote:
Ciao e, in bocca al lupo
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Ultima modifica di Bounty_ : 05-02-2007 alle 14:53. |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: nel blu..
Messaggi: 145
|
corro subito a provare...
se la cosa non andasse bene e volessi formattare il disco, c'è speranza di recuperare i file? grazie molte! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Se formatti, ripartizioni fai proprio l'operazione opposta al recupero dei file
Quote:
cancelli alcuni quindi diventa mooolto piu' difficile recuperare i dati. Per recuperare dati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: nel blu..
Messaggi: 145
|
ok grazie dell'aiuto!
sono riuscito a risolvere tutto!!! ancora grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.




















