|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: schio
Messaggi: 40
|
proggressivo o interlacciato?
Ho un filmato AVI da codificare x produrre un DVD.
Che cosa devo fare x vederlo bene sulla TV a tubo catodico senza sfarfallii? ![]()
__________________
Hola!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
progressivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: schio
Messaggi: 40
|
Quote:
cioè dovrei deinterlacciarlo nel momento in cui creo il DVD, ho capito bene? ![]()
__________________
Hola!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Si devi deinterlacciarlo con un software adatto , alcuni software per la creazione dei dvd non permettono di deinterlacciare il video .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: schio
Messaggi: 40
|
Quote:
ho letto che il segnale pal è un segnale interlacciato, quindi mi chiedo perchè per creare un DVD devo per forza deinterlacciare.... se qialcuno mi spegasse... ![]()
__________________
Hola!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 560
|
ciao
se devi vedere un video interlacciato su schermi progressivi tipo schermi PC o i nuovi LCD e plasma devi deinterlacciarlo altrimenti vedi delle seghettature. O lo fai tu mentre codifichi il video o lo fai fare al volo ad un filtri deinterlacciatore (VLC , videolan permette ad esempio di scegliere quale tipi di filtro usare per il deinterlaccio). Il problema è che quando deinterlacci generi delle scattosità o effetti tipo che un oggetto non si muove fluido, specialmente nelle panoramiche. Per adesso la soluzione che ho trovato è usa il filtro dil gunnar thalin deinterlace, che sembra funzionare molto bene lasciando il video fluido, mantenendo la qualità dove non c'è interlacciamento e ovviamente eliminare l'effetto interlacciato dove serve. Maggiori informazioni su www.100fps.com
__________________
Monitors: Samsung UE65JU7000 65" SERIE 7 4K UHD 3D & Dell U2412M - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Creative T7900 - CPU: Intel i5 9600KF RAM: 32Gb - VGA: GTX1080 - HD: nvme Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD - VR: Oculus Rift S - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,PSvita,Wii,Nds,3DS,DC,WiiU Elenco giochi finiti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
|
Su TV ASSOLUTAMENTE interlacciato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Ci pensa il programma del visualizzatore DVD a trasformare un proggressivo in altro
Quote:
![]() Certo che il tubo catodico visualizza interlacciato ma, tu fallo proggressivo ci pensa il programma del visualizzatore DVD a trasformare un proggressivo in quello che serve al dispositivo di visualizzazione che sia TV, LCD, videoproiettore da parete, schermo al plasma ... Ciao ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
se la'AVI è progressivo lo lasci progressivo , se è interlacciato interlacciato , stop
complicarsi la vita è inutile |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 560
|
dipende quale uso maggiore ne fai..
schermi PC, LCE plasma = deinterlacciato (a meno che tu non voglia deinterlacciarlo al volo, io preferisco averlo già pronto, cosi anche se lo passi a gente non esperta lo vede subito bene). schermi TV "vecchi" puoi lasciarlo interlacciato a te la scelta!
__________________
Monitors: Samsung UE65JU7000 65" SERIE 7 4K UHD 3D & Dell U2412M - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Creative T7900 - CPU: Intel i5 9600KF RAM: 32Gb - VGA: GTX1080 - HD: nvme Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD - VR: Oculus Rift S - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,PSvita,Wii,Nds,3DS,DC,WiiU Elenco giochi finiti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.