Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2007, 15:55   #1
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
dieta o esercizio fisico (domanda SCIENTIFICA, no fitness)

Sul sito del Corriere è comparso un articolo (link ) in cui si afferma che gli effetti sul lungo periodo di dieta ed esercizio fisico sono uguali, a livello di riduzione di grassi.
Non mi interessa più di tanto il discorso in sé, quanto il metodo utilizzato: hanno studiato 2 gruppi di 12 (dodici!) persone, hanno ridotto le calorie ad un gruppo e fatto fare esercizi fisici 5 (cinque!) volte al mese all'altro gruppo.

Non essendo un esperto di letteratura medica mi/vi chiedo: in medicina è normale trarre conclusioni da studi con tali caratteristiche (un po' povere, secondo me)?
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 16:07   #2
verde_acqua
Senior Member
 
L'Avatar di verde_acqua
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
la pubblicazione su riviste scientifiche non prevede la ripetizione di tutti gli esperimenti che portano al risultato ma un revisione veloce su cio che e stato fatto e sui protocalli utilizzati, cio nn significa che lo studio se non comprovato da altri possa essere vero al 100%
verde_acqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 16:11   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
E hanno fatto uno studio per questa cosa??
Parlando del metodo, statisticamente parlando 24 persone sono equivalenti a zero, se parliamo di fisica con un campione del genere non si sarebbe dimostrato nulla.
In medicina è diverso, già 10-20 persone possono essere un campione significativo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 17:15   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Purtroppo in medicina si deve andare avanti così... Daltronde è anche per questo che molte metodiche si considerano equivalenti... Per avere un test T positivo all'1 per mille con solo 24 (12+12) pazienti, pensate quanto devono essere precise le misure e/o quanto devono essere separate le popolazioni! E' per questo che gli studi con pazienti numerosi sono così attesi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 17:54   #5
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Purtroppo in medicina si deve andare avanti così... Daltronde è anche per questo che molte metodiche si considerano equivalenti... Per avere un test T positivo all'1 per mille con solo 24 (12+12) pazienti, pensate quanto devono essere precise le misure e/o quanto devono essere separate le popolazioni! E' per questo che gli studi con pazienti numerosi sono così attesi...
Si, ma con l'esercizio fisico ti tonifichi, con la dieta dimagrisci soltanto.
P.S.
che bello il tuo avatar
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 22:40   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da stgww
Si, ma con l'esercizio fisico ti tonifichi, con la dieta dimagrisci soltanto.
P.S.
che bello il tuo avatar
In effetti... Poi con l'esercizio fisico produci più endorfine e l'umore va su... COn la dieta produci tossine e l'umore va giù... Provate a farvi una bella sgambata, magari in bici... Poi tornate a casa e stendetevi sul letto dopo una bella doccia e un rifocillamento... Non ci sono molte cose più piacevoli di questa...

P.S.: è Jennifer Morrison... Hai capito chi è?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 23:16   #7
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Purtroppo in medicina si deve andare avanti così... Daltronde è anche per questo che molte metodiche si considerano equivalenti... Per avere un test T positivo all'1 per mille con solo 24 (12+12) pazienti, pensate quanto devono essere precise le misure e/o quanto devono essere separate le popolazioni! E' per questo che gli studi con pazienti numerosi sono così attesi...
Ma per quanto uno si possa impegnare, con una popolazione di sole 12 persone non si riesce a fare niente di statisticamente rilevante, considerando anche eventuali fluttuazioni non previste.
Per di più, per quel che so, fare attività fisica 5 volte al mese non è sufficiente per avere "effetto". A me hanno sempre detto "almeno 2 volte alla settimana"...

Ciò che mi lascia più perplesso è soprattutto il rapporto (popolazione)/(tipo di ricerca). In uno studio su di un farmaco vero e proprio usato per curare una malattia magari grave, posso aspettarmi di trovare poche persone su cui sperimentare. Ma qui? Problemi a trovare persone che si mettessero a dieta controllata e corressero una volta a settimana?
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 08:22   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da soulinafishbowl
Ma per quanto uno si possa impegnare, con una popolazione di sole 12 persone non si riesce a fare niente di statisticamente rilevante, considerando anche eventuali fluttuazioni non previste.
Per di più, per quel che so, fare attività fisica 5 volte al mese non è sufficiente per avere "effetto". A me hanno sempre detto "almeno 2 volte alla settimana"...

Ciò che mi lascia più perplesso è soprattutto il rapporto (popolazione)/(tipo di ricerca). In uno studio su di un farmaco vero e proprio usato per curare una malattia magari grave, posso aspettarmi di trovare poche persone su cui sperimentare. Ma qui? Problemi a trovare persone che si mettessero a dieta controllata e corressero una volta a settimana?
La gente non lo fa per se stessi, figurati per una ricerca (magari neppure pagati)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 13:04   #9
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
P.S.: è Jennifer Morrison... Hai capito chi è?
Ora che ci ripenso...mi sembra una mia compagna di classe che è andata a studiare medicina, può essere?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 18:49   #10
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da stgww
Ora che ci ripenso...mi sembra una mia compagna di classe che è andata a studiare medicina, può essere?
cameron in dottor house
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 10:37   #11
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
È pur sempre una (inconcludente) ricerca del pistolo fatta per far pubblicare a qualche ricercatore un paio di articoli da mettere nel suo curriculum, mica possiamo aspettarci coinvolgimenti di migliaia di persone...
Comunque in medicina di laboratorio la statistica non funziona in maniera così ovvia, basta spostare le soglie di cut-off e i risultati si invertono completamente...per questo si parla di esami SENSIBILI e esami SPECIFICI...e le due cose sono inversamente proporzionali...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 12:26   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985
È pur sempre una (inconcludente) ricerca del pistolo fatta per far pubblicare a qualche ricercatore un paio di articoli da mettere nel suo curriculum, mica possiamo aspettarci coinvolgimenti di migliaia di persone...
Comunque in medicina di laboratorio la statistica non funziona in maniera così ovvia, basta spostare le soglie di cut-off e i risultati si invertono completamente...per questo si parla di esami SENSIBILI e esami SPECIFICI...e le due cose sono inversamente proporzionali...
In genere si fa la distinzione in due campioni: i trattati e i non trattati. Poi si misura un indicatore della patologia. Poi si fa un test T. Più pazienti sono, meno rumorosa è la misura, più probabilità hai di dimostrare che il trattamento funziona (posto che nella realtà funzioni).
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 12:59   #13
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
In genere si fa la distinzione in due campioni: i trattati e i non trattati. Poi si misura un indicatore della patologia. Poi si fa un test T. Più pazienti sono, meno rumorosa è la misura, più probabilità hai di dimostrare che il trattamento funziona (posto che nella realtà funzioni).
Ehm....cos'è un test T? Scusa l'ignoranza

Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Poi si misura un indicatore della patologia.
Ecco dovremo pur sceglierlo un valore di cut-off per questo indicatore,no? Per sceglierlo ci andiamo a guardare la curva gaussiana di come è distribuito nella popolazione e poi "giocando" sulla scelta del valore diamo vita ad un esame più sensibile (se vogliamo pochi falsi negativi) o più specifico (se vogliamo pochi falsi positivi). Poi è chiaro che più gente hai, meno "peseranno" i falsi positivi o negativi (come dici tu misura meno rumorosa), ma io volevo dire che giocando un po' col cut-off (presupponendo che ci sia già nota la distribuzione gaussiana dell'indicatore nella popolazione generale) anche con poche persone si possono ottenere risultati che statisticamente "funzionano", anche se forse praticamente inutili! Per fare un esempio, portando all'estremo la cosa, dimostrare che il 100% dei soggetti è più basso di 3 metri Se però si trova un giusto compromesso i dati sono tutt'altro che inutili, e siccome la sanità e la ricerca devono fare i conti con dei COSTI mi sembra opportuno utilizzare un campione che non sia più largo di quanto strettamente necessario, cercando appunto il compromesso costi/risultati giusto per ogni ricerca o esame di laboratorio(per es. il test per la pku si fa a tutti i neonati perché costa di meno fare 100.000 test che dover seguire per tutta una vita un solo malato non preso in tempo, e visto che l'incidenza è della malattia è 1 ogni 100.000 andiamo in pari...)
Poi correggimi se sbaglio, tutto sto ragionamento mi nasce da qualche ricordo del corso di patologia clinica, non sono tecnico di laboratorio

Ultima modifica di gianly1985 : 31-01-2007 alle 13:39.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 14:47   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985
Ehm....cos'è un test T? Scusa l'ignoranza


Ecco dovremo pur sceglierlo un valore di cut-off per questo indicatore,no? Per sceglierlo ci andiamo a guardare la curva gaussiana di come è distribuito nella popolazione e poi "giocando" sulla scelta del valore diamo vita ad un esame più sensibile (se vogliamo pochi falsi negativi) o più specifico (se vogliamo pochi falsi positivi). Poi è chiaro che più gente hai, meno "peseranno" i falsi positivi o negativi (come dici tu misura meno rumorosa), ma io volevo dire che giocando un po' col cut-off (presupponendo che ci sia già nota la distribuzione gaussiana dell'indicatore nella popolazione generale) anche con poche persone si possono ottenere risultati che statisticamente "funzionano", anche se forse praticamente inutili! Per fare un esempio, portando all'estremo la cosa, dimostrare che il 100% dei soggetti è più basso di 3 metri Se però si trova un giusto compromesso i dati sono tutt'altro che inutili, e siccome la sanità e la ricerca devono fare i conti con dei COSTI mi sembra opportuno utilizzare un campione che non sia più largo di quanto strettamente necessario, cercando appunto il compromesso costi/risultati giusto per ogni ricerca o esame di laboratorio(per es. il test per la pku si fa a tutti i neonati perché costa di meno fare 100.000 test che dover seguire per tutta una vita un solo malato non preso in tempo, e visto che l'incidenza è della malattia è 1 ogni 100.000 andiamo in pari...)
Poi correggimi se sbaglio, tutto sto ragionamento mi nasce da qualche ricordo del corso di patologia clinica, non sono tecnico di laboratorio
Questo è il bello del test T: è che non serve il cut-off... O meglio lo si calcola... Il test T (mi pare che derivi dalla distribuzione T di student) serve per vedere se due popolazioni sono separate. Se la popolazione A ha media Ma e varianza Va (con Na soggetti) e la popolazione B ha media Mb e varianza Vb (con Nb soggetti), il test T ti dice che probabilità hanno le due popolazioni di non essere distinte. Assumendo distribuzioni gaussiane, ci sono delle formule. In medicina si usano spesso la probabilità dell'1% e dell'1 per mille (in analisi interne con il nostro metodo di segmentazione, i soggetti normali sono risultati distinti dai patologici su alcuni parametri con un margine di errore inferiore ad uno su un milione)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 15:03   #15
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da razzoman
cameron in dottor house
hai capito che stavo alludendo a lei..., vero?
P.S.
A prima vista però mi era sembrata la tizia di spiderman
cmq VIVA L'ESERCIZIO FISICO
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 15:12   #16
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Questo è il bello del test T: è che non serve il cut-off... O meglio lo si calcola... Il test T (mi pare che derivi dalla distribuzione T di student) serve per vedere se due popolazioni sono separate. Se la popolazione A ha media Ma e varianza Va (con Na soggetti) e la popolazione B ha media Mb e varianza Vb (con Nb soggetti), il test T ti dice che probabilità hanno le due popolazioni di non essere distinte. Assumendo distribuzioni gaussiane, ci sono delle formule.
Ah ecco mi mancava sto passaggio del test T

Quote:
Originariamente inviato da bjt2
In medicina si usano spesso la probabilità dell'1% e dell'1 per mille (in analisi interne con il nostro metodo di segmentazione, i soggetti normali sono risultati distinti dai patologici su alcuni parametri con un margine di errore inferiore ad uno su un milione)
Alla faccia dell'esame specifico!Praticamente zero falsi positivi...ma per arrivare a ciò o si fa ciò che mi hai descritto col test T e analisi lunghe e costose (e questo lo vedo più possibile in campo di ricerca che in campo clinico "quotidiano") oppure si è costretti ad alzare il cut-off...e lì si impennano i falsi negativi...perciò dicevo che sensibilità e specificità sono fra loro inversamente proporzionali e si devono fare delle scelte.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 16:39   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985
Ah ecco mi mancava sto passaggio del test T



Alla faccia dell'esame specifico!Praticamente zero falsi positivi...ma per arrivare a ciò o si fa ciò che mi hai descritto col test T e analisi lunghe e costose (e questo lo vedo più possibile in campo di ricerca che in campo clinico "quotidiano") oppure si è costretti ad alzare il cut-off...e lì si impennano i falsi negativi...perciò dicevo che sensibilità e specificità sono fra loro inversamente proporzionali e si devono fare delle scelte.
In effetti in questo studio c'erano 100 normali e 400 patologici, è molto in medicina. Inoltre il parametro scelto (il rate di rilassamento) è molto caratterizzante della malattia. Cioè la malattia causa una grossa variazione di questo parametro. Poi il metodo di misura è molto preciso, quindi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v