|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
EXCEL;ALMENO QUESTO....
"Impostare una tabella Excel per calcolare la seguente funzione
Y= X +5 per la definizione di X usare la seguente formula [X0,X1........Xf] con Xn+1=Xn+p dove p =1 e X0=-20 e Xf=20. Dopo aver calcolato la funzione fare il grafico. Si calcoli poi una nuova funzione a piacere e produrre un altro grafico nello stesso intervallo. Fare successivamente la sovrapposizione dei grafici." Sia questo esercizio che quello di prima sono esercitazioni che il prof ci ha assegnato, ma non sono sicuro nel risolverle...... AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() vi prego devo saperlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 59
|
Così va bene?
__________________
Che cos'è il genio: è fantasia, intuizione, colpo d'occhio e rapidità di esecuzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
non posso che ringraziarti.... GRAZIE 100000000000000000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.