Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 12:44   #1
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Problema con Opteron 265 (più lento di un centrino)

Ciao a tutti
spero riusciate ad aiutarmi.
Ho fatto acquistare dove lavoro 4 macchine abbastanza potenti. Hanno 8 Gb di Ram con doppio processore Opteron 265 (dual core) per un totale di 4 core. Il sistema disco è formato da un SATA Raptor da 300Gb e un normale SATA da 500Gb. SO Win XP 64

I computer vengono usati per simulazioni fluidodinamiche molto pesanti e lente.
Lanciando una simulazione su di un singolo processore, questa risulta notevolmente più lenta se comparata con la stessa lanciata su un centrino (NON DUO) normalissimo di un portatile ACER (circa il 10-15% più lenta) con SO Win XP Home.

Il software utilizzato non ha le estensioni 64bit.

Vi prego aiutatemi. (rischio la faccia porca di quella...)

Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:57   #2
lorynz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 364
scusami un secondo, ma winxp64 non supportava al massimo 2 core fisici?? tu ne hai 4....

cmq il problema o è questo oppure si tratta di errata gestione della cpu da parte del programma o poca potenza della cpu... (che però rispetto ad un centrino.... )

provato con winvista? anche una rc o se la trovi la rtm (c'è)
__________________
Ho fatto affari con fabio80s, Ganondorf, zappetta e moscato, tutto ok

Ultima modifica di lorynz : 15-01-2007 alle 12:59.
lorynz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:59   #3
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da lorynz
scusami un secondo, ma winxp64 non supportava al massimo 2 core?? tu ne hai 4....

cmq il problema o è questo oppure si tratta di errata gestione della cpu da parte del programma o poca potenza della cpu... (che però rispetto ad un centrino.... )
Mah, nel taskmanager li vedo tutti e 4 e cmq se lancio 4 processi non ci sono problemi girano alla stessa velocità tutti e 4.... solo che singolarmente sono più lenti di un centrino...

Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 20:03   #4
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
Mah, nel taskmanager li vedo tutti e 4 e cmq se lancio 4 processi non ci sono problemi girano alla stessa velocità tutti e 4.... solo che singolarmente sono più lenti di un centrino...

Bye
m.
Lascia perdere Win64 e buttati su linux. Se il software gira su linux, ti consiglio gentoo AMD64: performance alle stelle. L'ho montato su un dual opteron 248 di un anno fa e va a mille rispetto a qualunque win, 64 o no.
Tieni conto che sul number crunching puro anche il simulatore Windows Wine, che gira sotto linux, batte MSWin nativo...

P.S. hai dato un'occhiata alle patch per X2?, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM

Ultima modifica di Мир : 15-01-2007 alle 20:05.
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 20:06   #5
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
E' normale, una applicazione che sfrutta un solo procio non ha bisogno di 4 core. Se tu avvii un'applicazione su, per esempio, un core 2 duo a 1.86 Ghz, non è detto che vada più veloce di una su un pentium 4 3 Ghz! E' tutto differente, invece, se sfrutti applicazioni che richiedono 2 o 4 core.
Non ti preoccupare: è normalissimo.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 22:39   #6
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Whity
E' normale, una applicazione che sfrutta un solo procio non ha bisogno di 4 core. Se tu avvii un'applicazione su, per esempio, un core 2 duo a 1.86 Ghz, non è detto che vada più veloce di una su un pentium 4 3 Ghz! E' tutto differente, invece, se sfrutti applicazioni che richiedono 2 o 4 core.
Non ti preoccupare: è normalissimo.
beh difficile che un Opteron 265 le prenda da un Pentium M 725 a 1,6ghz con bus a 400Mhz...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:21   #7
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Comunque come detto sopra anche io penso sia un "problema" software ; se il programma di simulazione non è ottimizzato per una alaborazione multicore credo non ci sia molto da fare , certo che è comunque strano che un centrino possa battere anche un singolo opteron.

Hai provato sulla stessa macchina una configurazione monoprocessore ?
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:59   #8
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8
Comunque come detto sopra anche io penso sia un "problema" software ; se il programma di simulazione non è ottimizzato per una alaborazione multicore credo non ci sia molto da fare , certo che è comunque strano che un centrino possa battere anche un singolo opteron.

Hai provato sulla stessa macchina una configurazione monoprocessore ?
Aspetta, il software gestisce il calcolo parallelo, è configurato per lavorare fino a 256 processori o core, infatti una simulazione molto grossa la "spacca" in 4 processi separati. Il problema è che una simulazione piccolina che gira tranquillamente anche su un portatile, e che quindi non ha bisogno di essere "parallelizzata", è più lenta sul 265 che sul centrino. Penso che il problema sia proprio del SO. Dovrei provare Vista64 che dicono gestisca meglio i multicore. Oppure Win Server2003 X64...

Cazzarola Linux sarebbe il top solo che richiede un tempo di installazione di configurazione che non ho o che dovrei richiedere ad un sistemista da 100€/h...

CAZZAROLA!!! sta Microsoft...


Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:06   #9
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
Aspetta, il software gestisce il calcolo parallelo, è configurato per lavorare fino a 256 processori o core, infatti una simulazione molto grossa la "spacca" in 4 processi separati. Il problema è che una simulazione piccolina che gira tranquillamente anche su un portatile, e che quindi non ha bisogno di essere "parallelizzata", è più lenta sul 265 che sul centrino. Penso che il problema sia proprio del SO. Dovrei provare Vista64 che dicono gestisca meglio i multicore. Oppure Win Server2003 X64...

Cazzarola Linux sarebbe il top solo che richiede un tempo di installazione di configurazione che non ho o che dovrei richiedere ad un sistemista da 100€/h...

CAZZAROLA!!! sta Microsoft...


Bye
m.
Linux certamente è l'ideale ma probabilmente nel tuo caso meglio vertire su Win Server 2003 X64
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:48   #10
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
Aspetta, il software gestisce il calcolo parallelo, è configurato per lavorare fino a 256 processori o core, infatti una simulazione molto grossa la "spacca" in 4 processi separati. Il problema è che una simulazione piccolina che gira tranquillamente anche su un portatile, e che quindi non ha bisogno di essere "parallelizzata", è più lenta sul 265 che sul centrino. Penso che il problema sia proprio del SO. Dovrei provare Vista64 che dicono gestisca meglio i multicore. Oppure Win Server2003 X64...

Cazzarola Linux sarebbe il top solo che richiede un tempo di installazione di configurazione che non ho o che dovrei richiedere ad un sistemista da 100€/h...

CAZZAROLA!!! sta Microsoft...


Bye
m.
Aspetta: quanto ci impiega il calcolo su single CPU? se è un calcoletto (pochi minuti), allora il gioco non vale la candela. E' piu' il tempo perso per mantenere il parallelismo che non il guadagno sul calcolo. La singola CPU è piu' efficiente: la differenza di tempo di calcolo fra uni e multi CPU è minima e non mi preoccupererei piu' di tanto. Prova a lanciare un bel calcolo da almeno un'oretta: le multi CPU dovrebbero fare la differenza.

100€/h ? ...me ne bastano 50
Se non hai esperienza Linux, probabilmente non ti conviene provare su una macchina da "produzione", ma prova (se hai tempo) su una di "test". Ti garantisco un incremento di efficienza notevole....
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:18   #11
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
beh difficile che un Opteron 265 le prenda da un Pentium M 725 a 1,6ghz con bus a 400Mhz...
Tra intel e amd, è tutto diverso! Non puoi sapere se il chipset intel è più azzeccato di uno amd, come non puoi sapere come rende un processore su un sistema, se non spannometricamente.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:46   #12
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Мир
Aspetta: quanto ci impiega il calcolo su single CPU? se è un calcoletto (pochi minuti), allora il gioco non vale la candela. E' piu' il tempo perso per mantenere il parallelismo che non il guadagno sul calcolo. La singola CPU è piu' efficiente: la differenza di tempo di calcolo fra uni e multi CPU è minima e non mi preoccupererei piu' di tanto. Prova a lanciare un bel calcolo da almeno un'oretta: le multi CPU dovrebbero fare la differenza.

100€/h ? ...me ne bastano 50
Se non hai esperienza Linux, probabilmente non ti conviene provare su una macchina da "produzione", ma prova (se hai tempo) su una di "test". Ti garantisco un incremento di efficienza notevole....
Ti spiego: i calcoli sono iterativi, quindi il solutore impiega un tempo che è funzione del numero di nodi (e quindi della complessita) del modello. Più il modello è grande più il ci impiega a fare la singola iterazione. Tieni conto per avere una soluzione utile deve fare almeno 500-1000 iterazioni, quindi i tempi di calcolo anche su modelli piccoli sono dell'ordine di ore. Detto ciò quando io lancio un calcolo su un modello da 15000 nodi è controproducente lanciarlo in parallelo sui 4 core perchè, come già detto, ci impiega di più ad assemblare che a calcolare. Il problema è che per l'appunto ci impiega ad es 5min ad iterazione contro i 4 del centrino.

Adesso ho provato ad installare la patch indicatami da Мир e fra un pò vi comunico i risultati.

Grazie.
m.
Quote:
100€/h ? ...me ne bastano 50
Se non hai esperienza Linux, probabilmente non ti conviene provare su una macchina da "produzione", ma prova (se hai tempo) su una di "test". Ti garantisco un incremento di efficienza notevole....
Sull'incremento di prestazioni sono supersicuro e daccordo, avevo anche una macchina da prova (non dual core non evoluta ma cmq da provare) ma veramente il tempo mi impedisce di fare le prove.
Proverò con ServerX64.

Grazie
bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:45   #13
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Tra intel e amd, è tutto diverso! Non puoi sapere se il chipset intel è più azzeccato di uno amd, come non puoi sapere come rende un processore su un sistema, se non spannometricamente.
spannometricamente no...basta vedere i risultati di un' Opty 165 o di un X2 4200+

il chipset poi non c'entra una fava perchè gli A64 hanno l' MCH integrato...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 15:47   #14
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
spannometricamente no...basta vedere i risultati di un' Opty 165 o di un X2 4200+

il chipset poi non c'entra una fava perchè gli A64 hanno l' MCH integrato...
MCH è uguale al 100% a tutti i chipset intel?
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:29   #15
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Whity
MCH è uguale al 100% a tutti i chipset intel?
come fa ad essere uguale?

è completamente diverso e anche molto più performante...

guardacaso ci sta pensando pure Intel...(solo dal 2008 però...AMD ormai lo usa dal 2003)
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:25   #16
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
come fa ad essere uguale?

è completamente diverso e anche molto più performante...

guardacaso ci sta pensando pure Intel...(solo dal 2008 però...AMD ormai lo usa dal 2003)
avrà una gestione diversa che non si può confrontare. Comunque tengo conto della tua opinione: mi puoi postare un link?

thanx
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:43   #17
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Google e HWU
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v