Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 12:47   #1
desertoprod
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
Collegamento punto/punto di 1200m. Aiuto!

Ciao,
avrei qualche informazione da richiedervi. Da qualche mese ho cambiato residenza e nella nuova casa purtroppo non ho la possibilità di accedere alla connessione ADSL in quanto telecom non ne vuole sapere di fornire questo servizio ai cittadini di questo piccolo paese (maledetta italia!) . Stavo studiando la possibilità di connettermi mediante antenne direttive ad un mio amico che abita a circa 1200 m da casa mia (misurato con google earth in linea d'aria). I tetti dovrebbero essere in vista senza ostacoli di mezzo. A questo punto le domande:
-Quali apparecchiature mi servirebbero?
-Quali condizioni è necessario rispettare per una corretta comunicazione?
-Quali caratteristiche di connessione raggiungerei (velocità, latenza ecc);
-C'è bisogno di autorizzazioni ministeriali?
Io in questo campo sono piuttosto a secco quindi mi affido alla Vostra esperienza. Vi allego una foto satellitare dell'ipotetico collegamento
Grazie per l'assistenza
Michele
desertoprod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:12   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
benvenuto nel forum ed interessante questione

purtroppo però non è strettamente legale fare alla romana con l'adsl.

forse per occupare l'etere non necessitate di nulla poichè, se siete in perfetta visuale, riuscite (forse) a rimanere nella massima potenza trasmissibile senza infrangere il limite (100mW).

Però assolutamente l'adsl non va condivisa. Lo dico anche se so che molte persone lo fanno e quindi sembra quasi una prassi, ma non è vero.
Esempietto?
se tu ti colleghi al tuo amico e lanci un attacco terroristico... la colpa è sua.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:32   #3
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da BTS
benvenuto nel forum ed interessante questione

purtroppo però non è strettamente legale fare alla romana con l'adsl.

forse per occupare l'etere non necessitate di nulla poichè, se siete in perfetta visuale, riuscite (forse) a rimanere nella massima potenza trasmissibile senza infrangere il limite (100mW).

Però assolutamente l'adsl non va condivisa. Lo dico anche se so che molte persone lo fanno e quindi sembra quasi una prassi, ma non è vero.
Esempietto?
se tu ti colleghi al tuo amico e lanci un attacco terroristico... la colpa è sua.
Tutto più che giusto e aggiungerei che le frequenze wifi sono libere per l'utilizzo privato, cioè nella proprietà del titolare. In questo caso si configurerebbe , per il tuo amico, una vera e propria fornitura di accesso internet, con tutta la regolamentazione che ne consegue.
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:46   #4
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
allora io ho una proposta per risolvere.
Ho visto che un tipo si è autocostruito con 2 antenne paraboliche due antenne wireless che si vedevano in linea d'aria per 10 km.
questo forse fa al caso tuo.
Poi potresti anche decidere di amplificare il segnale, però devi alimentarti l'antenna.
Infine, sappi che la soluzione al tuo problema c'è.
Magari diventerà un tantinello dispendioso ma c'è.

http://www.wwc.edu/~frohro/Airport/P...Primestar.html

http://wireless.ictp.trieste.it/scho...timetable.html
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:52   #5
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
La soluzione tecnica del caso è senz'altro possibile e direi che è anche piuttosto semplice vista la distanza e l'assenza di ostacoli. Il problema è senza dubbio normativo, invece.
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:56   #6
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
desertoprod non c'è bisogno di infrangere alcuna legge:
non devi alimentare nulla e la connessione non è certo un problema se va in mezzo alla campagna.
quello che ti serve sono 2 antenne paraboliche da modificare.
Se sei pratico di bricolage in 2 orette hai fatto tutto.
Questo in america lo fanno da un mucchio di tempo ed è tutto documentato in rete.
Se sai l'inglese segui le guide e hai fatto.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:02   #7
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
1- se guglielmo marconi si fosse fatto tutti sti problemi oggi non avremmo la radio.

2- quando tu cappi accendi il tuo bel routerino nella tua bella casetta il tuo segnale va ben al di fuori della tua "proprietà del titolare", quindi attento che infrangi la legge e, come dice giustamente bts, potresti essere un terrorista.

3- per i problemi di normativa sarebbe meglio che chi li solleva posti anche riferimenti alle normative
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 16:20   #8
desertoprod
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
quindi..

beh..effettivamente non avevo pensato al discorso normativo sull'adsl. Comunque sia mi interessa comunque l'aspetto tecnico. Ho visto ad alcune fiere dell'elettronica delle antenne direttive fatte apposta per questo tipo di applicazioni. Per quanto riguarda il sito delle parabole modificate..gnappoman mi puoi dare qualche link utile in più?
grazie
desertoprod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:06   #9
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
1- se guglielmo marconi si fosse fatto tutti sti problemi oggi non avremmo la radio.
ma che problemi si faceva? lui testava e basta, tra l'altro nella prima comunicazione oltreoceanica nessuno pensava che si potesse fare. Lui c'è riuscito senza conoscere la riflessione della curvatura atmosferica che venne scoperta in seguito... quindi ha avuto culo.


comunque alimentare o meno le antenne penso non interessi... basta star sotto i 100mw
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:21   #10
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
1- se guglielmo marconi si fosse fatto tutti sti problemi oggi non avremmo la radio.

2- quando tu cappi accendi il tuo bel routerino nella tua bella casetta il tuo segnale va ben al di fuori della tua "proprietà del titolare", quindi attento che infrangi la legge e, come dice giustamente bts, potresti essere un terrorista.

3- per i problemi di normativa sarebbe meglio che chi li solleva posti anche riferimenti alle normative
1. Mi dispiace aver urtato gnappoman ma non mi pare che in questo caso si stia parlando di chissà quale sperimentazione. Se non ho capito male, desertoprod sta cercando di avere una connessione ad internet e non di battere il record di distanza tra link wifi.
2. è stato desertoprod a chiedere informazioni sulla necessità di autorizzazioni per cui la mia risposta non mi pare affatto fuori luogo.
3. il segnale del mio router wifi senza dubbio può essere ricevuto dall'esterno ma, in questo caso, il reato lo commetterebbe chi si intromettesse nella mia rete informatica e non io. Il quesito è di ben altro tipo e, conseguentemente la risposta.
4. mi scuso per non aver postato i riferimenti normativi che, peraltro, possono essere facilmente reperiti sul sito del Ministero delle comunicazioni.
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 12:57   #11
desertoprod
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
Opss....

Calma ragazzi...dai!
Non volevo innescare una "diatriba" con il mio quesito. Sta di fatto che non ho ancora capito cosa dovrei fare per mettermi in collegamento con il mio amico? Non ho intenzione di autocostruirmi delle antenne (mi piacerebbe molto ma non ho tempo e so che ci metterei 2 anni!) quindi se sapete indicarmi un set di apparecchiature che risolve il problema ve ne sarei ultra-grato!
Grazie!!!
desertoprod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:22   #12
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
Nemmeno io voglio fare polemiche quindi, per rispondere al resto del tuo quesito, considerato che dici di non volermodificare apparati) ti direi di valutare una connessione con dei link wifi (conosco bene i proxim, un po meno cisco, alvarion e motorola canopy, ma ce ne sono altri), magari nella banda dei 5Ghz, con antenne direzionali del tipo a pannello (ce ne sono molte che possono contenere i link stessi). In questo modo creeresti una connessione con la LAN del tuo amico da portare in casa con un cavo di rete. I prodotti delle case che ho citato, tra l'altro, possono essere alimentati direttamente dal cavo LAN. Certo è più costoso di una base dal tuo amico da ricevere direttamente con un client wifi dal pc ma, su queste distanze e con le potenze consentite, dubito che potrai avere buoni risultati. Con apparati di utilizzo domestico, tra l'altro, avresti il problema di come posizionare il tutto dal tuo amico in quanto ad isolamento ed alimentazione da rete elettrica.
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:57   #13
desertoprod
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
quindi..

pratcamente dovrei prendere due apparati wifi e collegarci due antenne direttive da posizionare sul tetto..giusto?
desertoprod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 14:15   #14
cappi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
Per la tua esigenza direi proprio di si. Dai un'occhiata ai siti dei produttori che ti ho citato e/o altri che potrai facilmente trovare sulla rete. Spesso su Ebay si trovano coppie di link usati adatti allo scopo, dacci uno sguardo.
cappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v