Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2007, 14:48   #1
schnaider
Junior Member
 
L'Avatar di schnaider
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 15
Hag Fastweb + Router\ADSL 3Com

Salve,

un mio amico, che ha fastweb senza fibra, ha comprato senza saperlo un router wireless della 3com, con modem ADSL integrato.
Quindi avendo la porta WAN di tipo RJ11 non può collegare il router alla porta RJ45 dell'HAG e NATtare l'ip "pubblico" di fastweb per potere nascondere la sua LAN\W-LAN dietro il router e superare così la famosa limitazione dei 3 pc connessi.
Io sono riuscito a collegarglielo dal lato LAN (su una delle 4 porte RJ45 del router), sacrificandolo così al ruolo di semplice switch\wireless, per dargli almeno la condivisione internet tra 2 pc. Ma cosi facendo:

- il router perde le sue funzionalità di NAT dei servizi P2P e simili
- il firewall non so che grado di sicurezza garantisca visto che i pc si ritrovano a diretto contatto della MAN di fastweb
- i dati condivisi sono alla mercè degli altri utenti fastweb
- non può aggiungere altri pc alla rete, perchè gli IP non bastano
- l'interfaccia di configurazione web del router non viene più caricata, con il risultato di non poter proteggere sotto chiave WPA\PSK la W-LAN.

Domanda: poichè difficilmente riuscirà a vendere a buon prezzo questo router per comprarne un'altro, non c'è alcun modo di usare questo router appieno senza sacrificarlo a semplice switch, e risolvere i problemi di cui sopra?

Ho fatto tante ricerche sia qui che su google, ma tutti il problema lo evitano consigliando l'acquisto di un D-Link o simili con porta WAN rj45, nessuno si ingegna per risolverlo con un router all-in-one con modem integrato.

Grazie in anticipo.
schnaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 09:28   #2
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
la vedo molto dura..so solo che l'hag fw non è compatibile con router che ha modem integrato... per fare quello che dici tu io uso un AccessPoint con router però senza modem integrato
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 14:26   #3
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Ciao anche io ho fastweb in ufficio ed ho scoperto la limitazione dei 3 pc a cosa fatta. In pratrica sono 3 inidirzzi privati fissi
cmq. con il tuo sistema utilizzi 2 dei 3 inidirizzi a dispozione.
l'unico modo per utilizzare con un unicoindirizzo privato dell'HUG più computer è quello di aere un router "puro " senza modem che si colleghi tramite la presa rj 45 in ingresso
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 14:32   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da schnaider
Salve,

un mio amico, che ha fastweb senza fibra, ha comprato senza saperlo un router wireless della 3com, con modem ADSL integrato.
Quindi avendo la porta WAN di tipo RJ11 non può collegare il router alla porta RJ45 dell'HAG e NATtare l'ip "pubblico" di fastweb per potere nascondere la sua LAN\W-LAN dietro il router e superare così la famosa limitazione dei 3 pc connessi.
Io sono riuscito a collegarglielo dal lato LAN (su una delle 4 porte RJ45 del router), sacrificandolo così al ruolo di semplice switch\wireless, per dargli almeno la condivisione internet tra 2 pc. Ma cosi facendo:

- il router perde le sue funzionalità di NAT dei servizi P2P e simili
- il firewall non so che grado di sicurezza garantisca visto che i pc si ritrovano a diretto contatto della MAN di fastweb
- i dati condivisi sono alla mercè degli altri utenti fastweb
- non può aggiungere altri pc alla rete, perchè gli IP non bastano
- l'interfaccia di configurazione web del router non viene più caricata, con il risultato di non poter proteggere sotto chiave WPA\PSK la W-LAN.

Domanda: poichè difficilmente riuscirà a vendere a buon prezzo questo router per comprarne un'altro, non c'è alcun modo di usare questo router appieno senza sacrificarlo a semplice switch, e risolvere i problemi di cui sopra?

Ho fatto tante ricerche sia qui che su google, ma tutti il problema lo evitano consigliando l'acquisto di un D-Link o simili con porta WAN rj45, nessuno si ingegna per risolverlo con un router all-in-one con modem integrato.

Grazie in anticipo.
Non trovi nulla perchè non è possibile recuperare le piene funzionalità del router (forse intervendo modificando fisicamente il router).

Le uniche possibilità per estendere la rete sono:
- dotarsi di un router gateway senza modem integrato
- far fare da gateway ad uno dei pc
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 11:40   #5
schnaider
Junior Member
 
L'Avatar di schnaider
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
Non trovi nulla perchè non è possibile recuperare le piene funzionalità del router (forse intervendo modificando fisicamente il router).

Le uniche possibilità per estendere la rete sono:
- dotarsi di un router gateway senza modem integrato
- far fare da gateway ad uno dei pc

Ciao,
la seconda soluzione sarebbe una buonissima idea. Perchè dei 3 pc uno è un desktop che potrebbe restare acceso a questo scopo e 2 notebook che si collegano saltuariamente.
Sapresti gentilmente indirizzarmi verso qualche guida chiara che posso stamparmi per portarmela a casa di questo mio amico oppure se è possibile darmi qualche delucidazione chiara da qua.

Mi sorge un dubbio: poichè il pc che fa da gateway ha solo una scheda di rete, come fa a collegarsi sia all'HAG che al Router?
Deve avere due schede diverse immagino, una che farà da gateway e una che è un normale client?

Un'altra domanda: il pc che fa da gateway si troverà nel lato WAN della rete e quindi sarà fuori dalla protezione del firewall del router che è ha valle per così dire rispetto a lui o sto dicendo una cavolata?

Grazie, ciao.
schnaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:40   #6
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Ciao, puoi leggere qua http://forum.fastempire.net/forum/in...howtopic=14149

- il pc che fa da gateway deve avere 2 schede di rete, una connessa al'hag, l'altra ad uno switch (puoi eventualmente usare il router, al posto dello switch)

- il pc che fa da gateway sarà esposto alla rete poichè direttamente connesso e quindi è auspicabile installare un firewall software; gli altri pc saranno dietro al gateway e quindi un firewall non è strettamente necessario. Il router se usato come switch comunque non fa da firewall.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 14:44   #7
schnaider
Junior Member
 
L'Avatar di schnaider
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 15
Grazie mille ciao

Ah un'ultimissima domanda.
Sembrerà un'idea pò stramba, me se si potesse costruire con la crimpatrice e l'opportuno schema, un cavetto che adatta una presa rj11 a rj45, si potrebbe collegare il lato wan del modem\router all'HAG?

Cioè un cavetto che ha da un lato il connett. rj11 e dall'altro capo un conn. rj45. Ovviamente sarebbe possibile se 4 degli 8 poli che escono dall'HAG sono inattivi.

Ultima modifica di schnaider : 10-01-2007 alle 15:27.
schnaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v