Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2007, 11:54   #1
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
[c] semplice interfaccia utente

ola a tutti!
arrivo subito al dunque: devo fare un programma che prende dei dati in input e restituisce un output (un programmino gestionale molto semplice), tipo foglio excel. devo dire che me la cavo decentemente col c, anche se lo uso e l'ho usato più che altro per fare applicazioni scientifiche (di solito simulazioni di modelli fisici abbastanza semplici), quindi tutta roba da riga di comando su linux. Per questo programma che mi è stato richiesto mi servirebbe fare anche un'interfaccia grafica molto semplice. So che con il visual c++ questo è molto semplice, ma non lo su usare e francamente imparare ad usarlo per fare un'applicazione da 200 righe di codice mi sembra tempo buttato, cosa mi consigliate di usare? qualcuno conosce qualche guida o how to per avvicinarsi alla programmazione sotto windows?
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:27   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
forse per te la via più veloce è visual basic
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:44   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
forse per te la via più veloce è visual basic
VB? almeno 2 righe di codice fagliele scrivere
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:55   #4
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
forse per te la via più veloce è visual basic
ho iniziato con quello anni fa ma non c'ho voglia di rispolverare quella robaccia, mi basta un tutorial tanto devo fare veramente poco...e imparo in fretta
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 14:01   #5
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Torav
ola a tutti!
arrivo subito al dunque: devo fare un programma che prende dei dati in input e restituisce un output (un programmino gestionale molto semplice), tipo foglio excel. devo dire che me la cavo decentemente col c, anche se lo uso e l'ho usato più che altro per fare applicazioni scientifiche (di solito simulazioni di modelli fisici abbastanza semplici), quindi tutta roba da riga di comando su linux. Per questo programma che mi è stato richiesto mi servirebbe fare anche un'interfaccia grafica molto semplice. So che con il visual c++ questo è molto semplice, ma non lo su usare e francamente imparare ad usarlo per fare un'applicazione da 200 righe di codice mi sembra tempo buttato, cosa mi consigliate di usare? qualcuno conosce qualche guida o how to per avvicinarsi alla programmazione sotto windows?
Io su gnome uso glade.

P.s. è un chiaro invito a passare a linux
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 14:02   #6
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Torav
ho iniziato con quello anni fa ma non c'ho voglia di rispolverare quella robaccia, mi basta un tutorial tanto devo fare veramente poco...e imparo in fretta
sará robaccia ma ha il vantaggio di essere immediato perché ha tutto pronto
Se proprio vuoi usare il C++ ti consiglio (e quí qualcuno mi fará du'palle cosí sulla magnificienza del VC++ ) il Borland Builder, se esiste ancora.
Sull'open source per Windows non so ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:46   #7
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da redcloud
Io su gnome uso glade.

P.s. è un chiaro invito a passare a linux
ho linux sia sul portatile che sul fisso, ma questo programma che mi è stato "commissionato" andrà usato da altri che non ce l'hanno
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:48   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
Quote:
Originariamente inviato da Torav
ho linux sia sul portatile che sul fisso, ma questo programma che mi è stato "commissionato" andrà usato da altri che non ce l'hanno
usa la libreria wxwidget che è multipiattaforma.. ci dovrebbe essere anche qualche tool per disegnare interfaccie, ora non sono molto informato, ma cerca un pò che trovi di sicuro
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 18:33   #9
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
usa la libreria wxwidget che è multipiattaforma.. ci dovrebbe essere anche qualche tool per disegnare interfaccie, ora non sono molto informato, ma cerca un pò che trovi di sicuro
le wxwidgets non sono la cosa più semplice per partire, e se poi non si intende di visual c++ la cosa è ancora più ostica...
e poi la creazione di un interfaccia grafica va affidata a tool esterni, come dice trallallero forse borland builder è la soluzione ideale, essendo sulla scia di vb.
comunque se hai un minimo di dimestichezza con l'uso delle classi visual c++ non è così impegnativo.

http://www2.latech.edu/~acm/helloworld/visualc++.html

questo è lo scheletro di un hello word in visual c++, considera che per quel che ti interessa ti basta mettere le mani in hellodlg.cpp e hellodlg.h...e uno scheletro del genere viene generato in automatico facendo new project.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 18:48   #10
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
c'è da dire che "C " e "semplice interfaccia utente" è un ossimoro
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 19:21   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
questo è lo scheletro di un hello word in visual c++, considera che per quel che ti interessa ti basta mettere le mani in hellodlg.cpp e hellodlg.h...e uno scheletro del genere viene generato in automatico facendo new project.
è l'hello world più complesso che io abbia mai visto penso che pure wxwidget è più semplice
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 19:51   #12
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
questo è quello delle wx
http://www.wxwidgets.org/docs/tutorials/hello.htm

cambia poco nulla alla fine...tanto vale buttarsi su visual c++ se non si deve fare un progetto cross platform...imho
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 19:54   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
questo è quello delle wx
http://www.wxwidgets.org/docs/tutorials/hello.htm

cambia poco nulla alla fine...tanto vale buttarsi su visual c++ se non si deve fare un progetto cross platform...imho
già.. mi sa che il problema non è vc++ o wxwidget ma proprio il C
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 21:21   #14
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
scusate ma il java non può andare bene ?
Fate hello world con Eclipse e v'accorgete che dovete scrivere solo ... hello world
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 12:12   #15
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
usa la libreria wxwidget che è multipiattaforma.. ci dovrebbe essere anche qualche tool per disegnare interfaccie, ora non sono molto informato, ma cerca un pò che trovi di sicuro
DialogBlocks free per interfacce con massimo 30 elementi.

Con questo editor, si impara come usare le wx, poi però sarebbe bene rimettere le mani sul codice.

Il difetto in comune con l'editor delle MFC è che puoi creare solo dei Dialog, se vuoi un Frame, basta che modifichi il sorgente facendo ereditare la tua classe da wxFrame invece che da wxDialog, poi ci aggiungi a mano i menu ed eventuali toolbar.
Un vantaggio enorme delle wx rispetto alle MFC è che hanno i BoxSizer.
Il tipo di programmazione è molto simile.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 12:28   #16
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
ho cominciato anni fa col c++ ma saranno 5-6 anni che non lo tocco, quindi non posso dire di essere molto bravo con la programmazione OO
ho scaricato la versione free del borland e mi ci trovo abbastanza bene, ho cominciato a fare qualcosina e sembra l'ideale per me, grazie dei consigli
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v