Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2005, 19:38   #1
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
INPS: Riscatto anni corso di laurea (info, testimonianze,...)

... mi è arrivato l'importo che dovrei pagare all'INPS per il riscatto degli anni del mio corso di laurea ai fini pensionistici... essendo calcolata in base al reddito percepito col mio primo impiego (di 3 anni fa) non è una cifra astronomica (intorno ai 6000 € per 4 anni) ma non è nemmeno poco!

Secondo voi vale la pena?!?!... qualcuno lo ha già fatto?!?! Rischio di pagare per poi pigliarla comunque nel *beeep* se l'inps va a rotoli?!?!

Grassssie!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 19:46   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
All'epoca (nel 1996) appena ottenuto il mio primo impiego, un collega laureatosi con me ed assunto un mese dopo fece domanda. Costo del riscatto di 5 anni: 36 milioni.

Io rinunciai e non me ne sono pentito. Chissà da qui a 40 anni quello che succederà, mi domandai, e preferii non fare nulla. Insomma mi dissi meglio un uovo oggi che una gallina domani.

Ma allo stesso tempo stipulai una polizza di pensione integrativa: il vitalizio si può avere dopo 20 anni, a quel punto decidi poi se continuare, riscattare il capitale o altro.

Ovvio che se riscatti il corso di laurea te ne vai in pensione cinque anni prima, ma diffidavo (e diffido tuttora) non dell'INPS in sé, ma delle leggi che nel frattempo avrebbero potuto creare per risanare il deficit dell'istituto (e mi affrettai a riscattare invece l'anno di servizio militare - quello era gratis )

Sappi comunque che è possibile fare, in alternativa, il riscatto parziale, ad esempio di un solo anno o due (ma se hai fatto domanda lo sai già, è una delle opzioni scritte sul modulo)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 19:51   #3
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
beh cacchio... 18.000€ col fischio che gliel'avrei sganciati all'inps!!!

però 6000... .... non so.... non è tanto la maggior retribuzione pensionistica ad interessarmi, quanto la possibilità di andarci 4 anni prima!

Certo resta sempre l'incognita "futuro"...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 19:59   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Raven
beh cacchio... 18.000€ col fischio che gliel'avrei sganciati all'inps!!!

però 6000... .... non so.... non è tanto la maggior retribuzione pensionistica ad interessarmi, quanto la possibilità di andarci 4 anni prima!

Certo resta sempre l'incognita "futuro"...
Aspetta: allora ho capito male. Se si tratta di 6.000 Euro spalmati su 4 anni (avevo capito 6000 Euro all'anno per 4 anni ) un pensierino andrebbe fatto: sono poco + di 100 Euro al mese! Per quattro anni di libertà in +...

Per quanto riguarda il momento effettivo dell'andare in pensione (2035? 2040?) che vuoi che ti dica? Già nel breve termine (1 - 2 anni) non sappiamo se ci ritroveremo con tre palle o con una (espressione colorita romanesca), figuriamoci più in là...

Per questa cifra comunque forse ne varrebbe la pena
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 20:04   #5
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
esatto... 6mila euro totali per 4 anni...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 20:04   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Io non ho intenzione neanche di pagare all'INPS i contributi quando lavorerò, preferisco investire a modo mio e non buttarli in un pozzo senza fondo quale è l'INPS.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 20:07   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Io non ho intenzione neanche di pagare all'INPS i contributi quando lavorerò, preferisco investire a modo mio e non buttarli in un pozzo senza fondo quale è l'INPS.
In Italia la previdenza sociale (che, in principio, è un fior di istituzione imho - tralasciamo lo stato in cui versa) è obbligatoria; puoi non versare i contributi all'INPS ma devi essere soggetto ad altre forme previdenziali tipo Inarcassa.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 20:16   #8
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
mmmmhhh... tra l'altro vedo che la loro lettera reca "riscatto di laurea gestione separata"

... sembrerebbe quindi che mi abbiano calcolato il tutto come riscatto degli anni relativamente a un rapporto di lavoro di tipo co.co.co (da qui il "gestione separata")... infatti nel 2002 io ho lavorato presso l'università da gennaio a giugno come co.co.co, passando a dipendente nel periodo giugno-agosto (da settembre ho poi cambiato lavoro)....

Strana sta cosa... io avevo fatto domanda in agosto, come dipendente... e mi mandano la risposta come se l'avessi fatta da co.co.co.... da cui capirei il basso importo!... booooohh... non ci capisco na mazza.... non vorrei che sta cosa della "gestione separata" mi freghi....
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 11:47   #9
Moronveller
Senior Member
 
L'Avatar di Moronveller
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2718
Cosa vuol dire co.co.co? Che tipo di lavoro facevi in uni?
Moronveller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:06   #10
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
La tendenza delle pensioni è quella di abolire o limitare fortemente le pensioni di anzianità, che si possono ottenere dopo un tot anni di contribuzione, a causa dei costi elevati che queste comportano per il sistema pensionistico. Non mi stupirei se fra 10 o 15 anni fossero abolite od il limite fosse innalzato a tal punto da combaciare per un laureato con la pensione di vecchiaia: se la pensione di vecchiaia è fissata a 65 anni e portano i contributi necessari per quella di anzianità a 40 o peggio 45 anni il riscatto è inutile.

Personalmente non ho riscattato gli anni dell'università e non ne sono pentito.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v