|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 109
|
Cav
Da qualche giorno ho acquistato il mio bel gruppo di continuità APC BACK-UPS RS 800VA 230V pagato ben 170,00 EURO!!!!!
Contentissimo, vado per attaccare le prese delle mie periferiche e mi rendo conto che l'unico formato delle prese è l'IEC 320 C13... (per intenderci il cavo nero che si usa per collegare l'alimentazione del pc). Ora ho un serio problema: come collego il mio bel router che ha un classico trasformatore?? ![]() L'unica soluzione trovata sul web è questo cavo, prodotto proprio dall'APC: Pwr Cord, 10A, 230V, C14 to Schuko rec se non fosse per il prezzo... 43,00 EURO!!!!!!!!!!!!!! Qualche consiglio???? Grazie mille in anticipo
__________________
Web Agency Bari: siti web, ecommerce e portali. Il sito ufficiale di Christian Abbiati Il blog di Paolo Ziliani, famoso "pagellista" di Controcampo Gioca una schedina elettronica gratis e vinci, sempre gratis... Provare per credere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
costruiscitelo te
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Un cavo che si collega all'ups immagino tu l'abbia.
Lo tagli, ci metti una ciabatta, e lì colleghi tutto quello che vuoi. Ho fatto così nel mio apc (smart ups 700, 50 euri usato con batteria nuova!)
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 109
|
1 - Non so costruirmi i cavi... Sarebbe stato il massimo...
![]() 2 - L'idea della ciabatta è ottima peccato che ci sia lo stesso problema: la ciabatta ha una presa normale (tipo Schuko) e non IEC 320 C13 ![]()
__________________
Web Agency Bari: siti web, ecommerce e portali. Il sito ufficiale di Christian Abbiati Il blog di Paolo Ziliani, famoso "pagellista" di Controcampo Gioca una schedina elettronica gratis e vinci, sempre gratis... Provare per credere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Quote:
- prendi una ciabatta, che abbia le prese necessarie ed adatte alle spine che devi collegare all'ups (immagino pc, monitor e periferiche varie). - tagli la spina della ciabatta e ci monti la spina che si connette all'uscita del tuo gruppo di continuità. La spina per il gruppo di continuità la trovi in un negozio ben fornito (non tanto negozio di pc, quanto negozio di componentistica elettronica), oppure la recuperi da un vecchio monitor di quelli che si collegavano agli alimentatori at e si accendevano e spegnevano automaticamente assieme al computer (reperibile a costo 0 in qualsiasi negozio di pc un po' vecchio, che abbia vecchi pezzi di pc at). - a questo punto il cavo di alimentazione della ciabatta si collega all'ups, e tutte le periferiche da mettere sotto ups si collegano alla ciabatta. Io ho fatto così a costo 0 e funziona benissimo da anni.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
...si parla di corrente alternata, non ci sono + e -....
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
|
ma dopo se si collegano le varie periferiche con la ciabatta in un'unica uscita nn si crea un sovraccarico?
![]()
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB] [MacBook Unibody Bianco] [SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 109
|
Quindi nel caso della ciabatta devo sempre costruirmi l'attacco
![]() E come sì, non si crea un sovraccarico???
__________________
Web Agency Bari: siti web, ecommerce e portali. Il sito ufficiale di Christian Abbiati Il blog di Paolo Ziliani, famoso "pagellista" di Controcampo Gioca una schedina elettronica gratis e vinci, sempre gratis... Provare per credere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Le ciabatte arrivano tranquillamente a 1,5 Kw e anche di più, quindi nel caso di un pc e periferiche direi che ci si stà dentro alla grande.
"Costruirti un attacco" significa montare una spina su un cavo elettrico. Devi spellare 3 fili, infilarli in 3 fori e stringere 3 viti.......
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ovviamente non ci devi attaccare roba che ciuccia Watt a valanga, tipo la stampante, ma router, telefono portatile, fax, casse... non danno problemi.
L'unica scocciatura è ritrovarsi con 2 ciabatte, una per le periferiche "ciucciose" e a cui si alimenta l'ups e una filtrata dall'ups per pc e periferiche leggere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 109
|
Ma dunque voi l'UPS non lo spegnete mai?? La notte rimane sempre acceso, giusto?
__________________
Web Agency Bari: siti web, ecommerce e portali. Il sito ufficiale di Christian Abbiati Il blog di Paolo Ziliani, famoso "pagellista" di Controcampo Gioca una schedina elettronica gratis e vinci, sempre gratis... Provare per credere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'ups è meglio che resti sempre collegato alla linea elettrica, così non si scarica.
Si può "spegnere" nel senso che toglie l'alimentazione alle periferiche ad esso collegato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
E' fatto apposta per restare acceso 365 giorni all'anno, 24 ore su 24.
Se lo spegni penso che rovini anche le batterie, perchè si scaricano leggermente mentre è spento, poi si ricaricano, e questo tutti i giorni.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 109
|
Una volta feci la stessa domanda all'assistenza tecnica del mio gruppo di continuità e mi dissero: <<E' giusto spegnerlo quando non lo si usa - tipo la notte - e quando ci sono temporali...>>.
Adesso non so che dirvi... ![]()
__________________
Web Agency Bari: siti web, ecommerce e portali. Il sito ufficiale di Christian Abbiati Il blog di Paolo Ziliani, famoso "pagellista" di Controcampo Gioca una schedina elettronica gratis e vinci, sempre gratis... Provare per credere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Forse non vi siete capiti.
Quando ci sono temporali è esattamente il momento in cui un ups deve esserci e deve essere in funzione, di modo da compensare eventuali sbalzi sulla linea. ...altrimenti cosa serve un ups, scusa ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
"Spegnerlo" è diverso da "Staccarlo dalla rete elettrica".
Beh se c'è un temporale e non usi il pc piuttosto di fargli prendere una sleppa per nulla meglio staccarlo del tutto no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Cosa centra staccarlo dalla rete elettrica ?
Se stacchi l'ups dalla rete elettrica lui inizia ad alimentare il lato a 220v come se fosse mancata la corrente, e allora sì che si scaricano le batterie in poco tempo. Ho 2 pc a casa e una ventnina in ufficio, tutti sotto ups. Secondo te quando piove di sera vado in ufficio a staccare 20 spine....? Gli ups sono lì apposta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Ovvio che la cosa si fa se viene comoda, anch'io ho gli ups in ufficio e non mi sognerei mai di farmi 10km apposta. Quello a casa mi protegge il serverino 24h quindi non lo stacco mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.