Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2006, 11:52   #1
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Foto "bruciate"

mi chiedo una cosa, in base a che cosa giudicate una foto "bruciata"? non è polemica ma volontà di capire, mi spiego meglio. io ritengo che la foto debba immortalare la realtà così come la vedo, il più fedelmente possibile, se per esempio guardo una situazione che sto guardando presenza dei bianchi molto accesi e delle luci molto forti...perchè andando ad immortalarle queste vengono considerate degli errori? un cielo bruciato per esempio può piacere o no ma se rappresenta quello che è nella realtà perchè poi, alle foto postate, viene sempre detto: il cielo è bruciato, dovevi sottoesporre ecc... secondo me non ha senso se la foto è ciò che nella realtà si presentava agli occhi di chi l'ha ripresa. mi spiegate invece perchè si dovrebbe camuffare la realtà?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 12:16   #2
MoreSpeed!
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
Hai sicuramente ragione, infatti lo scopo della fotografia credo sia proprio quello di rappresentare la realtà. Tuttavia è consigliabile sicuramente rappresentarla senza commettere errori tecnici che ne compromettono la qualità. La bruciatura, o sovraesposizione è sicuramente uno dei difetti tecnici che può avere una foto cosicome la sottoesposizione.
La bruciatura è sempre un difetto infatti consiste nella perdita totale di informazioni nelle zone chiare dell'immagine, un bianco dev'essere bianco ma non bruciato cosicome un cielo può essere chiaro quanto si vuole ma non dev'essere bruciato.
Come detto, in questo caso perdiamo completamente le informazioni dalla zona in oggetto.
La correzione in post.produzione è impossibile quindi bisogna aver cura di esporre correttamete, eventualmente sfruttando la funzione brackenting per scattare più immagini con differenti esposizioni.
__________________
MoreSpeed! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 12:39   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
interessante.

capisco cosa vuoi dire. ma forse in natura la "bruciatura" dei dettagli non esiste...

aspettiamo pareri + autorevoli
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 13:18   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Come giustamente ti ha fatto notare MoreSpeed, la "bruciatura" è un errore tecnico.
L'occhio umano ha una sensibilità e una "latitudine di posa" (capacità di cogliere dettagli nelle zone in ombra e in quelle in luce) decisamente elevate, grazie anche al "computer" estremamente potente che ha a disposizione (il cervello).
La fotografia rimane una rappresentazione della realtà (con 2 dimensioni in meno) e già per questo motivo è una falsificazione... aggiungici poi i limiti tecnici e otterrai una falsificazione menomata della realtà.
Ci sono ovviamente accorgimenti che ti consentono di limitare la perdita di dettagli e, se li seguirai, vedrai che le foto ti piaceranno di più.
Sinceramente non ho mai visto in natura una giornata assolata con un cielo completamente bianco.. cosa che capita spessissimo invece nelle fotografie.
Personalmente vedo "bruciature" solo quando quando vengo abbagliato da qualcosa e questa sensazione, almeno per me, non è mai piacevole.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 14:42   #5
monet63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 159
Quoto Teod e morespeed. Ma voglio aggiungere qualcosa.
Considero la fotografia non come una rappresentazione della realtà, ma come una sua libera interpretazione. Guardando bene, lo si fa di continuo, a qualsiasi livello. Anche un reporter, per quanto il suo lavoro sia di rappresentare la realtà nuda e cruda, non riesce a produrre nulla senza metterci qualcosa di suo.
Ciò premesso, personalmente non giudico mai un'immagine solo tecnicamente. Se il risultato che si vuole ottenere, ad esempio, è un "high key", è ovvio che le luci saranno bruciate, e se l'effetto è gradevole e rispecchia le intenzioni del fotografo, comunicando ciò che aveva in mente (Ansel Adams la chiamava previsualizzazione) l'immagine è da ritenersi riuscita. Però bisognerebbe essere onesti e sinceri con sè stessi: in altre parole bisognerebbe evitare di nascondersi dietro alla classica frase "la volevo proprio così".
A livello tecnico, invece, ottenere ombre profonde ma leggibili e alteluci definite è impegnativo, e richiede molta attenzione sia in ripresa che in camera oscura. Un tempo, quando passavo circa 8 ore al giorno in camera oscura, perdevo una buona metà del tempo per mettere su un "progetto di mascheratura e bruciatura" per le immagini che stampavo, che serviva proprio ad avere la gamma tonale più estesa possibile. Con Photoshop non è molto diverso, lo scopo resta sempre lo stesso, ma devi partire da un fotogramma "esatto", altrimenti ti precludi parecchie possibilità di manipolazione. Proprio come succede con la pellicola.
Inoltre: le immagini digitali, a livello di latitudine di posa, sono molto simili ai comportamenti a cui si era abituati con le diapositive, che notoriamente hanno sempre avuto una l.d.p. ridotta (chi ha usato anche solo una vola un Fuji Velvia sa di cosa parlo). Quindi, a maggior ragione, bisogna calibrare nel modo migliore l'esposizione.
Saluti.
__________________
Monet63 - pittore e fotografo
monet63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 14:59   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da monet63
Considero la fotografia non come una rappresentazione della realtà, ma come una sua libera interpretazione. Guardando bene, lo si fa di continuo, a qualsiasi livello. Anche un reporter, per quanto il suo lavoro sia di rappresentare la realtà nuda e cruda, non riesce a produrre nulla senza metterci qualcosa di suo.
Completamente d'accordo... la fotografia per me è una interpretazione della realtà.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 16:23   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Spiegatemi un po'...latitudine di posa ?
E' la dinamica?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 16:25   #8
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Spiegatemi un po'...latitudine di posa ?
E' la dinamica?
http://it.wikipedia.org/wiki/Latitudine_di_posa
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 18:54   #9
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
mi chiedo una cosa, in base a che cosa giudicate una foto "bruciata"? non è polemica ma volontà di capire, mi spiego meglio. io ritengo che la foto debba immortalare la realtà così come la vedo, il più fedelmente possibile, se per esempio guardo una situazione che sto guardando presenza dei bianchi molto accesi e delle luci molto forti...perchè andando ad immortalarle queste vengono considerate degli errori? un cielo bruciato per esempio può piacere o no ma se rappresenta quello che è nella realtà perchè poi, alle foto postate, viene sempre detto: il cielo è bruciato, dovevi sottoesporre ecc... secondo me non ha senso se la foto è ciò che nella realtà si presentava agli occhi di chi l'ha ripresa. mi spiegate invece perchè si dovrebbe camuffare la realtà?
A volte eccedo nelle alteluci intenzionalmente in PW, in alcune foto mi piace avere ad esempio dei contorni che si perdono nella luce.
Riguardo alla realtà a volte è poco interessante, nei colori ad esempio in genere apprezzerei una resa più vivace e accattivante anche se meno fedele.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 18:58   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da monet63
Quoto Teod e morespeed. Ma voglio aggiungere qualcosa.
Considero la fotografia non come una rappresentazione della realtà, ma come una sua libera interpretazione. Guardando bene, lo si fa di continuo, a qualsiasi livello. Anche un reporter, per quanto il suo lavoro sia di rappresentare la realtà nuda e cruda, non riesce a produrre nulla senza metterci qualcosa di suo.
Ciò premesso, personalmente non giudico mai un'immagine solo tecnicamente. Se il risultato che si vuole ottenere, ad esempio, è un "high key", è ovvio che le luci saranno bruciate, e se l'effetto è gradevole e rispecchia le intenzioni del fotografo, comunicando ciò che aveva in mente (Ansel Adams la chiamava previsualizzazione) l'immagine è da ritenersi riuscita. Però bisognerebbe essere onesti e sinceri con sè stessi: in altre parole bisognerebbe evitare di nascondersi dietro alla classica frase "la volevo proprio così".
A livello tecnico, invece, ottenere ombre profonde ma leggibili e alteluci definite è impegnativo, e richiede molta attenzione sia in ripresa che in camera oscura. Un tempo, quando passavo circa 8 ore al giorno in camera oscura, perdevo una buona metà del tempo per mettere su un "progetto di mascheratura e bruciatura" per le immagini che stampavo, che serviva proprio ad avere la gamma tonale più estesa possibile. Con Photoshop non è molto diverso, lo scopo resta sempre lo stesso, ma devi partire da un fotogramma "esatto", altrimenti ti precludi parecchie possibilità di manipolazione. Proprio come succede con la pellicola.
Inoltre: le immagini digitali, a livello di latitudine di posa, sono molto simili ai comportamenti a cui si era abituati con le diapositive, che notoriamente hanno sempre avuto una l.d.p. ridotta (chi ha usato anche solo una vola un Fuji Velvia sa di cosa parlo). Quindi, a maggior ragione, bisogna calibrare nel modo migliore l'esposizione.
Saluti.
Monet, ho visto il tuo sito, sei proprio bravo! Complimenti bellissimi dipinti.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 02:11   #11
monet63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
Monet, ho visto il tuo sito, sei proprio bravo! Complimenti bellissimi dipinti.
Grazie!!!
__________________
Monet63 - pittore e fotografo
monet63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 10:12   #12
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
!link



Per favore
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 10:38   #13
monet63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 159
Mpec, link sul mio profilo!
Non è delicato postare un link per farsi pubblicità...
__________________
Monet63 - pittore e fotografo
monet63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 17:02   #14
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
Quote:
Originariamente inviato da monet63
Mpec, link sul mio profilo!
Non è delicato postare un link per farsi pubblicità...
ESTICAZZI!!
Complimenti, ottimi lavori. Ne hai altri da mostrarci oltre a quelli sul sito?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 17:36   #15
monet63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 159
M@n, sto lavorando per una mostra a febbraio, appena finisco qualcosa magari la posto nell'OT.
Grazie!
__________________
Monet63 - pittore e fotografo
monet63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v