|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
[Java 1.5.x] volatile
in Java 1.5.qualcosa volatile applicato ad un oggetto rende "volatile" (cioè non cachato, se ho capito bene) il riferimento all'oggetto o il contenuto dell'oggetto stesso? spero di aver posto chiaramente la domanda
![]() EDIT: ah, e nel caso fosse la seconda ipotesi cosa succede se il riferimento è null? e se esistono più riferimento per quell'oggetto? tipo, qui: Codice:
Object volatile obj = new Object(); Object a = obj; Object b = a; // ecc. ![]() Ultima modifica di 71104 : 21-12-2006 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Il riferimento in java te lo puoi anke dimenticare dato ke il passaggio non è nè x valore nè x riferimento ma bensì x copia del riferimento ![]() EDIT: non ho capito la domanda del tuo EDIT ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Ecco una sintetica spiegazione:
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
eccoti quaaaa, ti aspettavo, te o PGI-Bis
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
La dico rapida.
Circa il dubbio volatile vale per tutto l'oggetto, la risposta è no, volatile vale solo per il valore delle variabili così dichiarate. L'insieme di campi appartenenti ad un oggetto non appartiene al concetto di valore di un riferimento (è un puntatore, ha dentro un numero e solo quel numero è "valore" del riferimento). Se un l'oggetto X, campo volatile, ha a sua volta tre campi A, B, C e questi non sono a loro volta volatile, l'accesso ai campi A, B, C non subisce le restrizioni del modello di memoria, cioè non è garantito che il Thread che accede ad A, B, C tramite x veda gli ultimi valori che un altro Thread abbia applicato ad A, B, C. Al fine di garantire che il valore di A, B, C, campi di X, sia l'ultimo che un qualsiasi Thread abbia loro assegnato non basta che X sia volatile ma devono esserlo anche A, B, e C. Più in generale, ciò che devi fare è adottare quei comportamenti che ti garantiscano l'esistenza di una relazione accade-prima tra la scrittura di un valore in una variabile e la lettura del valore di quella variabile.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Prima era anke possibile, ma il suo funzionamento non era garantito x via delle specifiche alquanto lacunose ke in pratica lasciavano + libertà a ki implementava la virtual machine causando potenziali problemi. Cmq ti consiglio di andare a riprendere il thread ke avevi aperto l'altra volta sul wait notify e di leggerti i link postati da thebol (se non sbaglio) ke parlavano proprio di questo e della relazione Happens-Before (accade-prima fa un pò kakare in italiano devo dire ![]() Inoltre visto ke a quanto ho capito stai combattendo con i thread.... prova a dare un'okkiata a questa presentazione.... è un pò (MOLTO) sintetica... Ma se nn capisci qualkosa kiedi pure ke qualcosina dovrei ancora ricordarmi ![]() http://roma.javaday.it/javaday/index...e=program.html
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Questo è quello che c'era prima:
http://java.sun.com/docs/books/jls/s...doc.html#28330 e questo è quello che c'è adesso: http://java.sun.com/docs/books/jls/t...mory.html#17.7 Ci sono due cose certamente cambiate: una riguarda i volatile e una i final. Che per altro si capisce bene dai draft del JSR133 (perchè lo dicono all'inizio) e malissimo nella final release (secondo link). Il resto a me pare un cumulo di tecnicalità sulla cui esatta interpretazione non mi pronuncerei per evitare imbarazzi ![]()
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ehm, scusate ma...
Quote:
Quote:
![]() sto volatile che fa? ora comunque vado anche a rivedermi quello che aveva scritto thebol l'altra volta perché in effetti ricordo che ne parlò ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() parlando in generale indipendentemente dal linguaggio (Java, C#, C, C++, quello che ti pare) il multithreading è semplicemente difficile: alza la complessità dei sorgenti di un software in maniera paurosa, e non solo a livello concettuale ma anche parlando banalmente di complessità ciclomatica (più variabili, più if-for-while-try, ecc.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Quote:
HO RAGIONE IO! (e giù a schiaffoni ![]()
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Semi OT
Comunque in java il passaggio e' per riferimento, escludendo primitivi e oggetti passati via RMI.
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Non è per riferimento, ma è un passaggio per copia del riferimento ![]() Ai tempi sul forum della sun c'è stata una discussione piuttosto lunghetta sull'argomento ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Beh, e' logico che il riferimento in qualche modo lo devi passare...
![]() Se mi dai un esempio di "vero" passaggio per riferimento - in qualsiasi linguaggio - posso vedere anche io. ![]()
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ank'io i primi tempi con java credevo ke le cose stessero come dici tu.. ma mi sono dovuto ricredere ![]() In questo link viene spiegata tutta la questione (abbastanza filosofica tra l'altro ![]() http://www.yoda.arachsys.com/java/passing.html
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Questione interessante...
Certo, e' filosofica, come molte cose informatiche ![]() E in effetti non sono totalmente d'accordo. Cerco di spiegarmi. Partiamo dal fatto che la semantica di passaggio per riferimento consente di operare sull'entita' (non lo chiamo oggetto per non creare confusione) di cui dispongo all'interno della funzione, in modo da alterare l'entita' esterna. Su questo si puo' benissimo non essere d'accordo, e' filosofia... Ora io, per "operare su un oggetto" intendo chiamare i suoi metodi, assegnare proprieta' come i campi pubblici, eccetera - in pratica alterarne lo stato. Quando faccio un assegnamento - come fanno nel primo esempio dell'articolo che hai linkato, che ovviamente non funziona - io dico: "butta via l'oggetto vecchio, e assegna a questo riferimento un altro oggetto". Questo io non lo chiamo "operare su un oggetto" - ma ribadisco che si puo' benissimo dissentire. Secondo il mio punto di vista dipende tutto dal livello di analisi considerato. A "basso livello" i valori sono effettivamente passati per valore - come potrebbe essere altrimenti? Ad "alto livello" gli oggetti che considero all'interno della funzione sono gli stessi che stanno fuori - sempre IMHO. Ovviamente esclusi i primitivi e gli oggetti passati in invocazioni remote, per i quali il riferimento perde di significato.
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
no... è proprio questo il punto.. In C passando una qualsiasi cosa per riferimento se tu modifichi all'interno della funzione "ricevente" questa cosa che gli hai passato allora vedrai propagate le modifiche anche in altri punti del programma che non hanno niente a che vedere con questa funzione. Se tu in Java passi un oggetto ad un metodo, non stai facendo altro che passare la copia di un riferimento. In questo modo avviene la situazione descritta in questo codice: Codice:
public void tricky(Point arg1, Point arg2) { arg1.x = 100; arg1.y = 100; Point temp = arg1; arg1 = arg2; arg2 = temp; } public static void main(String [] args) { Point pnt1 = new Point(0,0); Point pnt2 = new Point(0,0); System.out.println("X: " + pnt1.x + " Y: " +pnt1.y); System.out.println("X: " + pnt2.x + " Y: " +pnt2.y); System.out.println(" "); tricky(pnt1,pnt2); System.out.println("X: " + pnt1.x + " Y:" + pnt1.y); System.out.println("X: " + pnt2.x + " Y: " +pnt2.y); } Quote:
cosa è accaduto? I valori del primo punto sono stati correttamente modificati, come avviene nel passaggio per riferimento normale, ma lo swap non è stato effettuato perchè in java NON esiste il passaggio per riferimento ma solo quello x valore. Per questo infatti i riferimenti che la funzione vede non sono altro che copie dei riferimenti originale e di conseguenza lo swap non può funzionare in quanto sta operando su delle copie dei riferimenti e non sui riferimenti originali. Per questo è totalmente sbagliato dire: Quote:
Scrivendo quel pezzo di codice in C e utilizzando il passaggio per riferimento vedresti lo swap effettuato correttamente e quindi in output avresti: Quote:
![]()
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Tiger, qui la discussione sul passaggio di parametri è OT,
quindi, visto che la questione mi interessa, ho aperto una discussione apposita qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364021
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.