Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 15:06   #1
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16505
Ogni quanti km il cambio d'olio?

Mio padre ha la fissazione di sostituire l'olio della macchina ogni 5000km (che per come cammino io significa cambiarlo ogni 3/4mesi) e a mio parere è un pò poco..

Sicuramente è positivo per il motore che gira sempre pulito ma intorno agli 8/9000km credo si possa arrivare no?

Voi quanto ci camminate?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 15:24   #2
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Che macchina è? Comunque meno di 10'000km è inutile secondo me
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 15:25   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
con olii decenti puoi tranquillamente fare un solo cambio all'anno

a meno che tu non faccia >40.000km/anno
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 16:44   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se non dici di che auto si tratta...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:13   #5
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16505
Sia la Ypsilon mj che la golf 1.6 benza. Più che altro vorrei sapere a quanto lo cambiate voi su qualsiasi auto.

Una volta l'anno mi sembra eccessivo nel mio caso sarebbero 17/18.000km l'anno e penso comincerebbe a girare il catrame al posto dell'olio!
Ah non so che tipo di olio ho..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:17   #6
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
in linea di massima segui gli intervalli del tagliando e cmq non lasciare l'olio per piu di un anno nel motore

escludendo la categoria degli oli rigenerati
preferisco cambiare l'olio piu spesso usando un olio "normale" che usare l'olio piu figo del mondo e tenerlo per 20k km
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>

Ultima modifica di daemon : 18-01-2010 alle 17:21.
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:25   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Sia la Ypsilon mj che la golf 1.6 benza. .
Di pure a tuo padre che è un pazzo furioso!
Secondo me cambiarlo (filtro compreso) ogni 15-20k km è più che sufficiente. Al limite ogni 2 anni se fai pochi km.
E senza usare oli fighi, quello del supermercato va bene finchè rispetta le specifiche ACEA-API indicate dal costruttore dell'auto.

Raggiungi una mediazione con tuo padre, fagli fare almeno 10k km a 'sto olio!

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-01-2010 alle 17:29.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:27   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Fare quello che c'è scritto sul manuale mi sembra la cosa più sensata.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 18:11   #9
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Di pure a tuo padre che è un pazzo furioso!
Secondo me cambiarlo (filtro compreso) ogni 15-20k km è più che sufficiente. Al limite ogni 2 anni se fai pochi km.
E senza usare oli fighi, quello del supermercato va bene finchè rispetta le specifiche ACEA-API indicate dal costruttore dell'auto.

Raggiungi una mediazione con tuo padre, fagli fare almeno 10k km a 'sto olio!
*
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 18:13   #10
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Io in media lo cambio ogni 20.000km, sono arrivato anche a 25.000. motore 1.9jtd, come olio uso selenia wr
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:38   #11
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
C'è scritto sul manuale, mi pare 20000 o 30000 per il 1.3mjt.
L'importante è usare un olio che rispetti la specifiche indicate (non solo la gradazione).
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:39   #12
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Una volta l'anno mi sembra eccessivo nel mio caso sarebbero 17/18.000km l'anno e penso comincerebbe a girare il catrame al posto dell'olio!
Se ti basi sull'ispezione visiva può sembrare, in un motore diesel l'olio nuovo diventa nero subito.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:40   #13
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
A parità di spesa prendi un Mobil 1 0W40 che dura 30000 Km su una Porsche e a maggior ragione su una Ypsilon. Totalmente sintetico, costa di listino 18 euro al litro, ma lo trovi anche a meno (dipende dove abiti). Se tuo padre compra olio a più di 3 euro al litro (credo di si, visto che ci tiene all'auto) hai un risparmio ed hai un olio che è ottimo alle basse temperature ed alle alte.
A meno che non usi già uno 0W40...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:05   #14
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236

dì a tuo padre che, oltre ad essere uno cui piace buttare i soldi, dovrebbe essere multato per inquinamento ambientale.
cambiare olio ogni 5000km è una cazzata bella e buona, stupida ed inutilmente dannosa per l'ambiente, a meno che non li faccia in più di 1 anno, allora sarebbe consigliabile un cambio... ma hai detto che non è il caso...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:14   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
io lo cambio ogni anno senza guardare i km, anche perche' ne faccio circa 6k...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:34   #16
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Mah... non c'è molto da discutere sul cambio dell'olio, c'è tutto scritto sul libretto di uso e manutenzione. Quindi basta:

- rispettare gli intervalli specificati sul libretto e prestare attenzione alle indicazioni riguardo a quando è meglio anticipare il cambio;
- usare l'olio indicato sul libretto, e con questo intendo che si dovrebbe usare proprio la marca e il tipo indicati;

Se non si vogliono usare il tipo e la marca indicati a libretto, è possibile usarne altri che rispettino tutte le specifiche indicate (SAE, API, ACEA, o le specifiche dei costruttori come BMW, Fiat, GM, Mercedes etc...). Alla fine scegliere un olio alternativo che vada bene non è una cosa difficile, ma neppure banale.
Giusto per dire, gli oli a bassa viscosità (tipo 0W30) di solito sono adatti ai motori più recenti, che sono pensati per questo tipo di lubrificante. I motori con qualche anno alle spalle potrebbero non gradirli molto.
Poi ci sono gli oli per benzina e gli oli per diesel, non è detto che un pur buon olio per motori a benzina vada bene su un turbodiesel.
Insomma, se non si sta attenti alla fine si spendono più soldi per un prodotto che magari va molto peggio.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 18-01-2010 alle 20:38.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:08   #17
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
sulla gpunto t-jet ogni 30.000km
sulla 156 1.8 ts quando mi ricordo di farlo.....cioè quasi mai!
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:36   #18
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi

dì a tuo padre che, oltre ad essere uno cui piace buttare i soldi, dovrebbe essere multato per inquinamento ambientale.
cambiare olio ogni 5000km è una cazzata bella e buona, stupida ed inutilmente dannosa per l'ambiente, a meno che non li faccia in più di 1 anno, allora sarebbe consigliabile un cambio... ma hai detto che non è il caso...
Al patibolo
Guarda che gli olii esausti vengono utilizzati per fabbricare i nuovi, a meno che suo padre non lo vada a buttare in giro. In questo caso 1 litro di olio può inquinare fino ad 1.000.000 di litri di acqua.

Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Mah... non c'è molto da discutere sul cambio dell'olio, c'è tutto scritto sul libretto di uso e manutenzione. Quindi basta:

- rispettare gli intervalli specificati sul libretto e prestare attenzione alle indicazioni riguardo a quando è meglio anticipare il cambio;
- usare l'olio indicato sul libretto, e con questo intendo che si dovrebbe usare proprio la marca e il tipo indicati;

Se non si vogliono usare il tipo e la marca indicati a libretto, è possibile usarne altri che rispettino tutte le specifiche indicate (SAE, API, ACEA, o le specifiche dei costruttori come BMW, Fiat, GM, Mercedes etc...). Alla fine scegliere un olio alternativo che vada bene non è una cosa difficile, ma neppure banale.
Giusto per dire, gli oli a bassa viscosità (tipo 0W30) di solito sono adatti ai motori più recenti, che sono pensati per questo tipo di lubrificante. I motori con qualche anno alle spalle potrebbero non gradirli molto.
Poi ci sono gli oli per benzina e gli oli per diesel, non è detto che un pur buon olio per motori a benzina vada bene su un turbodiesel.
Insomma, se non si sta attenti alla fine si spendono più soldi per un prodotto che magari va molto peggio.


Tutto il resto è ciccia.
Aggiungo che è molto importante rispettare le specifiche della casa costruttiva perchè sulle auto più recenti viene utilizzato olio longlife che dura 30.000 Km (l'olio "normale" non ci arriva a questi chilometraggi).

P.S.
Io cambio l'olio dai 4 agli 8000 Km.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:38   #19
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Uno meglio dell'altro, se proprio devo scegliere tra 5.000 e 30.000 MOLTO meglio 5000.
Imho 5.000 son pochi, consideriamo che le case costruttrici fino a poco tempo fa prescrivevano 12-15.000 per i benza e 10-12.000 per i diesel poi c'è stato il boom dei "longlife" e all'improvviso oli e motori son migliorati talmente tanto che fanno più del doppio dei km con l'olio!

Ad ogni modo i 15.000 sono un metro adeguato per un benzina, anche perchè con un consumo d'olio normale sarebbe necessario un rabbocco tra i 12 e i 15.000 e considerando le percorrenze annuali comunque a mio avviso rimane la scelta migliore.

Per chi tirerà fuori rogne del tipo ma va gli olii di adesso sono superfighi etc ditelo a chi si ritrova con la coppa dell'olio incrostata, un meccanico me ne ha raccontate di ogni riguardo quest'usanza di fare i tagliandi lunghi andando avanti a rabbocchi, roba che sviti il tappo dell'olio e non viene giù!
Comunque vedendo come degrada l'olio già dopo i 10.000 è banale capire che non è il caso di esagerare con le percorrenze e non è un discorso di colore ma soprattutto di densità e impurità.

Ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 22:00   #20
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Uno meglio dell'altro, se proprio devo scegliere tra 5.000 e 30.000 MOLTO meglio 5000.
Imho 5.000 son pochi, consideriamo che le case costruttrici fino a poco tempo fa prescrivevano 12-15.000 per i benza e 10-12.000 per i diesel poi c'è stato il boom dei "longlife" e all'improvviso oli e motori son migliorati talmente tanto che fanno più del doppio dei km con l'olio!
L'auto che avevo prima di quella attuale, acquistata nel 1991, richiedeva il cambio dell'olio ogni 20.000 km. Attenendomi semplicemente alle indicazioni della casa costruttrice, ci ho percorso 360.000 km, ed era un 1.4 a benzina.
Gli intervalli ogni 10.000 - 15.000 km penso che erano prescritti negli anni '80, se non prima... Non è vero che c'è stato questo salto ai 30.000 km, poi comunque sono migliorati sia i lubrificanti che i motori.

Quote:
Ad ogni modo i 15.000 sono un metro adeguato per un benzina, anche perchè con un consumo d'olio normale sarebbe necessario un rabbocco tra i 12 e i 15.000 e considerando le percorrenze annuali comunque a mio avviso rimane la scelta migliore.
Se l'uso dell'auto è normale, il metro adeguato è quello prescritto dal costruttore.
Se il costruttore dice 20.000, si cambia l'olio a 20.000 km.
Se il costruttore dice 30.000, si cambia l'olio a 30.000 km.
Se il costruttore dice 15.000, si cambia l'olio a 15.000 km.
Questo salvo sopragiunti limiti di tempo o uso gravoso della vettura (brevi tragitti, traini frequenti, uso autostradale, uso sportivo etc...) che sono comunque ben specificati nei libretti d'uso e manutenzione.
Cambi di olio più frequenti non portano a vantaggi, se non nei casi già citati.
Del resto il motore è una parte molto longeva della vettura e nella maggior parte dei casi le auto vengono rottamate per problemi che non derivano assolutamente da problemi di lubrificazione.

Se poi, cambiando l'olio, si vede che fa molto schifo, probabilmente per qualche motivo si ricade in quei casi di uso gravoso e allora bisogna fare cambi d'olio più frequenti, non è di certo una cosa vietata.
Comunque bisogna stare attenti anche a quei meccanici che consigliano cambi troppo frequenti: in fin dei conti loro da queste cose ci guadagnano.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 18-01-2010 alle 22:13.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v