Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2006, 12:06   #1
Mavors
Senior Member
 
L'Avatar di Mavors
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 403
2 hd: sistema operativo su quello + lento o sul + veloce?

Sto dando una svecchiata al pc e stavo valutando la possibilità di prendere un nuovo hd.
Il mio attuale è un SAMSUNG SP0802N (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133).
vorrei prendere un sata2 sui 250 o 320 GB.

Mi consigliate di abbandonare completamente il vecchio 80 GB e di utilizzare solo il nuovo (in fondo avrei comunque spazio sufficiente per quello che devo fare) o può essere comunque utile installare il sistema operativo sul vecchio 80 gb ed utilizzare il nuovo hd come archivio?
Se è meglio l'ultima opzione è meglio installare i programmi sul vecchio Samsung o sul nuovo hd ?

PLS help, i'm very confused.....
__________________
E6300 2100 Mhz(7x300),ASRock ConRoeXFire- eSATA2, 2 x 1Gb DDR2@533 Kingmax dual ch., 1 Samsung 80 GB, 1 Samsung 250 GB, 8800 GT Zotac Amp, ali LC Power Titan, monitor Belinea 21" CRT.
Mavors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 13:22   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
dato che anche l'80Gb è a 7200 l'incremento di prestazioni col disco nuovo sarebbe abbastanza minimale (anche se quello nuovo è sata2)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 17:41   #3
Mavors
Senior Member
 
L'Avatar di Mavors
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 403
Una domanda:
i programmi è meglio caricarli sul disco del sistema operativo o sull'altro?
__________________
E6300 2100 Mhz(7x300),ASRock ConRoeXFire- eSATA2, 2 x 1Gb DDR2@533 Kingmax dual ch., 1 Samsung 80 GB, 1 Samsung 250 GB, 8800 GT Zotac Amp, ali LC Power Titan, monitor Belinea 21" CRT.
Mavors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 18:19   #4
eliano
Senior Member
 
L'Avatar di eliano
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Capua (CE)
Messaggi: 317
Se accetti un parere è meglio installare il sistema operativo sull' 80Gb e tenere quello nuovo per i dati.
E' cosa nota infatti che HD più capienti non sono necessariamente migliori quanto a seek time, a causa della maggiore densità di immagazzinamento dei dati, che costringe la testina a cercare tra un numero di tracce superiore, con conseguente perdita di prestazioni; tale maggiore densità, invece da vantaggi notevoli nel trasferimento di grossi file in quanto, per ogni 'giro' del disco, viene trasferita una quantità di dati notevolmente superiore. Gli HD meno capienti, per contro, hanno meno tracce tra le quali l'elettronica deve cercare quella giusta con conseguenti migliori prestazioni (da notare che la ricerca avviene anche se la traccia richiesta è quella adiacente, in quanto la testina non è mossa più, da moltissimi anni, da un motore passo-passo ma da un sistema magnetico, credo a solenoide, che effettua uno spostamento 'alla cieca' e poi legge dall'HD su che traccia si trova; va da se che più le tracce sono vicine maggiore è l'errore dovuto a piccoli scostamenti della testina); un sistema operativo si avvantaggia di questo nella ricerca delle varie dll o el registro (caso windows) o dei file di configurazione (caso linux). Ipotizzando che tu installi il S.O. sull'80Gb e memorizzi i dati sull'altro ottieni il meglio dei due mondi.
Probabilmente, però, in HD più recenti anche l'elettronica è stata migliorata in modo da impedire il calo di prestazioni (costo permettendo, ed è qui che casca l'asino ).
Se mi sbagliassi e la differenza non fosse poi tanto notevole, puoi sempre consolarti pensando che, anche in seguito ad un cedimento improvviso dell'HD più datato, i tuo dati saranno in salvo!
__________________
Se pensi di sapere, sappi che non sai di non saperlo!
Le mie statistiche - "real man uses Duron!"
Ho fatto affari con: schumyFast, navale, The_Nameless_One, Sonic80, diamante.picci, Downset88, ilviandante, tecno789
eliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 18:44   #5
Mavors
Senior Member
 
L'Avatar di Mavors
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da eliano
Se accetti un parere è meglio installare il sistema operativo sull' 80Gb e tenere quello nuovo per i dati.
E' cosa nota infatti che HD più capienti non sono necessariamente migliori quanto a seek time, a causa della maggiore densità di immagazzinamento dei dati, che costringe la testina a cercare tra un numero di tracce superiore, con conseguente perdita di prestazioni; tale maggiore densità, invece da vantaggi notevoli nel trasferimento di grossi file in quanto, per ogni 'giro' del disco, viene trasferita una quantità di dati notevolmente superiore. Gli HD meno capienti, per contro, hanno meno tracce tra le quali l'elettronica deve cercare quella giusta con conseguenti migliori prestazioni (da notare che la ricerca avviene anche se la traccia richiesta è quella adiacente, in quanto la testina non è mossa più, da moltissimi anni, da un motore passo-passo ma da un sistema magnetico, credo a solenoide, che effettua uno spostamento 'alla cieca' e poi legge dall'HD su che traccia si trova; va da se che più le tracce sono vicine maggiore è l'errore dovuto a piccoli scostamenti della testina); un sistema operativo si avvantaggia di questo nella ricerca delle varie dll o el registro (caso windows) o dei file di configurazione (caso linux). Ipotizzando che tu installi il S.O. sull'80Gb e memorizzi i dati sull'altro ottieni il meglio dei due mondi.
Probabilmente, però, in HD più recenti anche l'elettronica è stata migliorata in modo da impedire il calo di prestazioni (costo permettendo, ed è qui che casca l'asino ).
Se mi sbagliassi e la differenza non fosse poi tanto notevole, puoi sempre consolarti pensando che, anche in seguito ad un cedimento improvviso dell'HD più datato, i tuo dati saranno in salvo!

Grazie mille Eliano !
e per quanto riguarda i programmi ? Penso sia meglio installarli sul disco del sistema operativo, no ? l'altro lo utilizzerò da semplice artchivio.
__________________
E6300 2100 Mhz(7x300),ASRock ConRoeXFire- eSATA2, 2 x 1Gb DDR2@533 Kingmax dual ch., 1 Samsung 80 GB, 1 Samsung 250 GB, 8800 GT Zotac Amp, ali LC Power Titan, monitor Belinea 21" CRT.
Mavors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 22:24   #6
eliano
Senior Member
 
L'Avatar di eliano
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Capua (CE)
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Mavors
Grazie mille Eliano !
e per quanto riguarda i programmi ? Penso sia meglio installarli sul disco del sistema operativo, no ? l'altro lo utilizzerò da semplice archivio.
Sicuramente si. Non usando il disco di sistema per archiviarvi dati manterrai anche la frammentazione sotto controllo.
Inoltre, se proprio vuoi andare per il sottile, potresti impostare la posizione della cartella 'documenti' nel nuovo disco, in modo da avere il disco di sistema quasi esclusivamente dedicato al S.O. e un minore bisogno di backup dei dati.
__________________
Se pensi di sapere, sappi che non sai di non saperlo!
Le mie statistiche - "real man uses Duron!"
Ho fatto affari con: schumyFast, navale, The_Nameless_One, Sonic80, diamante.picci, Downset88, ilviandante, tecno789
eliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 18:42   #7
Mavors
Senior Member
 
L'Avatar di Mavors
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da eliano
Sicuramente si. Non usando il disco di sistema per archiviarvi dati manterrai anche la frammentazione sotto controllo.
Inoltre, se proprio vuoi andare per il sottile, potresti impostare la posizione della cartella 'documenti' nel nuovo disco, in modo da avere il disco di sistema quasi esclusivamente dedicato al S.O. e un minore bisogno di backup dei dati.
Grazie mille
__________________
E6300 2100 Mhz(7x300),ASRock ConRoeXFire- eSATA2, 2 x 1Gb DDR2@533 Kingmax dual ch., 1 Samsung 80 GB, 1 Samsung 250 GB, 8800 GT Zotac Amp, ali LC Power Titan, monitor Belinea 21" CRT.
Mavors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 20:04   #8
AlckO
Member
 
L'Avatar di AlckO
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
anche io ho quel disco della samsung e devo dire che è abbastanza veloce quando lo usavo sul SO...adesso però lo uso come archivio dati e continua a fungere perfettamente
__________________
Di poeta cavallar mi fèo
AlckO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v