|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...d14_19563.html
Gli appassionati dovranno attendere fino a metà marzo per vedere sul mercato la Sigma SD14 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
|
Wow 14 megapixel sono indicativamente 4350*3250
![]() 40MB per una foto a 24bit (salvata in bitmap)(non so se per il raw sia =) Mediamente 1MB in JPG Ultima modifica di XSonic : 15-12-2006 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
x XSonic:
se dici wow per 14MPixel ti consiglio di andar a sbavare sul sito di Hasselblad http://www.hasselbladusa.com/ la H3D-39 ha un sensore da 39 MPixel... :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() Costa quanto una macchina Su ebay si trova a 26'000€ ![]() Questa della Sigma quanto dovrebbe costare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 76
|
Quote:
Molto più di un'utilitaria... una berlina media! ... Secondo proporzione 9333,3333 € .... arrotonda... 10.000€ :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Maq è un normale CCD oppure è un FOVEON X3? Rocordo che Sigma è stata una delle poche (e forse la prima) a presentare una reflex digitale con questo innovativo sensore...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
beh insomma... vantaggio... la canon ha in catalogo la 5D che è formato pieno se non sbaglio ma costa quanto uno scooter 250.
Secondo me dipende dalla fascia in cui la presentano. Un prezzo di lancio sotto i 2000 euro aiuterebbe. Se non sbaglio a 1800 euro c'è la kodak solo corpo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bollate (MI)
Messaggi: 811
|
ma ci dovete stampare una gigantografia con tutti sti mpixel? boh
comunque non sapevo che la hasselblad si fosse messa a fare digitali. è stata una macchina mitica quella a pellicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
la sigma la collego al supermercato...proprio non ce la farei a prenderla.. un po' come la digitale della despar..e a 2000 euro..ma va..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Mi spiegate a cosa serve una Reflex digitale? Se uno non
usa il mirino ottico, ma il minidisplay LCD, l'immagine che si vede è esattamente quella che esce dal CCD e priva del tipo errore di parallasse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Insomma il vantaggio delle Reflex digitali, più del fatto di essere Reflex è il sensore SIGNIFICATIVAMENTE più grande (4x o più) delle compatte, che le rende assai più sensibili con scarsa luce, e le ottiche intercambiabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Quote:
Se però uno è appassionato di fotografia, richiede al proprio mezzo delle foto di qualità superiore. Che vengono ottenute perché la reflex ha i seguenti vantaggi: Ottiche intercambiabili (costano anche 10.000€) Sensore decisamente più grande (diciamo un 23x16 mm contro 8x6mm) Scatto comandato meccanicamente, praticamente istantaneo rispetto al ritardo delle compatte Qualità costruttiva, funzionale, dimensioni ed ergonomia non paragonabili Sistema di messa a fuoco migliore Fascino, che per un appassionato è importante Dei punti elencati, il primo è il più importante: non troverai mai una compatta con un'ottica di qualità, dovrebbe costare almeno 1500€ senza darti la possibilità di cambiare le ottiche... sarebbe praticamente fuori mercato. Con questo non voglio dire che le compatte non abbiano senso, anzi, vanno più che bene per la maggior parte degli utenti. Io però scelgo di non averne e di non usarle.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
|
Quote:
la nuova sigma monterà un Foveon X3 Pro con risoluzione massima di 14mpx interpolati. un Af a 5 punti , sensibilità massima 1600iso in extended mode (ma si sapeva che i sensori foveon non vanno molto in alto con gli iso). Per il prezzo si parla di circa 1700 euro.
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
per la precisione il sensore della sd14 è il famoso foveon x3 che ha un'approccio totalmente diverso dagli altri sensori.
quindi anche se in ritardo rimarrà la sola macchina ad adottarlo. questo sensore particolare, ha come tre sensori sovrapposti di 4,7 mpx ed ognuno di essi cattura una componente RGB, da cui 4,7 x3 =14,1 mpx. invece i classici sensori suddividono i pixel in gruppi di 2x2 dove 2 catturano il verde, uno il rosso ed uno il blu. quindi in effettivo bisognerebbe dividere per 4 i mpx di un sensore tradizionale. poi pero' il proc. della macchina interpola ed abbiamo quindi l'immagine completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
D'altra parte la prima Sigma col Foveon aveva 3Mpixel ma riusciva a tirare fuori gli stessi dettagli di una Canon reflex da 6 Mpixel. Solo che oggi 5Mpixel ce l'hanno quasi anche i cellulari e non possono permettersi di dire che è solo 5 Mpixel, non ne venderebbero una a quel prezzo!!! Già così, comunque, faranno fatica perchè una Canon/Nikon da 8-10 Mpixel dovrebbe essere allo stesso livello di dettagli, visti i precedenti, ma con sensibilità superiore e altri vantaggi di elettronica e costruzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Se sei disposto a spendere 2000 euro di solo corpo, credo tu sappia che nelle reflex non contano tanto i mpx ma la resa finale. Oltretutto per quanto ho capito io che sono comunque appena approdato al campo, una grande differenza non la noteresti se non con ottiche molto risolventi, da prezzi non proprio mid-level, e a quel punto non riusciresti a leggere molti dettagli in meno rispetto ad una 8 o 10 mpx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
|
Quote:
Secondo me il paragone bisogna farlo usando le stesse unita' di misura. Dire che la Sigma e' 5 Mpixel sarebbe fuorviante in quanto ogni pixel del suo sensore rileva tutte le componenti di colore senza interpolazione. E poi si sa... dal punto di vista commerciale fa piu' effetto un numero "grande". Anche l'AMD ha dovuto inventarsi un modo per indicare la velocita' in GHz dei suoi processori, perche' se avesse continuato a dire 2.4 GHz, 2.5 GHz, ecc., nessuno li avrebbe piu' comprati anche se erano superiori agli Intel da 3 GHz.
__________________
---------- ByZ-2K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Semplicemente con la reflex non componi l'immagine dal monitor lcd ma attraverso il mirino come le reflex a pellicola, l'LCD serve solo a visualizzare il fotogramma dopo lo scatto e a navigare nel menù delle varie funzioni. L'immagine nel mirino è esattamente quello che vedi attraverso l'obiettivo, il sensore rimane nascosto dietro l'otturatore e si attiva solo allo scatto riducendo i consumi di energia. Le reflex hanno sensori sensibilmente più grandi delle compatte a tutto vantaggio della qualità dell'immagine e della riduzione del "rumore" digitale (per capirci la grana delle pellicole). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
oltretutto, tengono il sensore sempre spento tranne al momento dello scatto ed é un secondo motivo per cui resistono meglio ad alti iso.
altro motivo per preferire lo specchio: lo shutter lag quasi inesistente, in più non hai rallentamenti dell' evf |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.