Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2006, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...d14_19563.html

Gli appassionati dovranno attendere fino a metà marzo per vedere sul mercato la Sigma SD14

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 16:50   #2
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
Wow 14 megapixel sono indicativamente 4350*3250
40MB per una foto a 24bit (salvata in bitmap)(non so se per il raw sia =)
Mediamente 1MB in JPG

Ultima modifica di XSonic : 15-12-2006 alle 16:55.
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 17:03   #3
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
x XSonic:
se dici wow per 14MPixel ti consiglio di andar a sbavare sul sito di Hasselblad
http://www.hasselbladusa.com/
la H3D-39 ha un sensore da 39 MPixel...
:-)
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 17:42   #4
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Fez
x XSonic:
se dici wow per 14MPixel ti consiglio di andar a sbavare sul sito di Hasselblad
http://www.hasselbladusa.com/
la H3D-39 ha un sensore da 39 MPixel...
:-)

Costa quanto una macchina
Su ebay si trova a 26'000€

Questa della Sigma quanto dovrebbe costare?
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:05   #5
asphix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da XSonic

Costa quanto una macchina
Su ebay si trova a 26'000€

Questa della Sigma quanto dovrebbe costare?

Molto più di un'utilitaria... una berlina media! ...
Secondo proporzione 9333,3333 € .... arrotonda... 10.000€ :P
asphix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:30   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Maq è un normale CCD oppure è un FOVEON X3? Rocordo che Sigma è stata una delle poche (e forse la prima) a presentare una reflex digitale con questo innovativo sensore...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:32   #7
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
beh insomma... vantaggio... la canon ha in catalogo la 5D che è formato pieno se non sbaglio ma costa quanto uno scooter 250.
Secondo me dipende dalla fascia in cui la presentano. Un prezzo di lancio sotto i 2000 euro aiuterebbe.
Se non sbaglio a 1800 euro c'è la kodak solo corpo.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:36   #8
Pozz
Senior Member
 
L'Avatar di Pozz
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bollate (MI)
Messaggi: 811
ma ci dovete stampare una gigantografia con tutti sti mpixel? boh

comunque non sapevo che la hasselblad si fosse messa a fare digitali. è stata una macchina mitica quella a pellicola
Pozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 20:40   #9
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
la sigma la collego al supermercato...proprio non ce la farei a prenderla.. un po' come la digitale della despar..e a 2000 euro..ma va..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 20:52   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Mi spiegate a cosa serve una Reflex digitale? Se uno non
usa il mirino ottico, ma il minidisplay LCD, l'immagine che
si vede è esattamente quella che esce dal CCD e priva
del tipo errore di parallasse.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 21:04   #11
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Mi spiegate a cosa serve una Reflex digitale? Se uno non
usa il mirino ottico, ma il minidisplay LCD, l'immagine che
si vede è esattamente quella che esce dal CCD e priva
del tipo errore di parallasse.
Quello che si intende oggi principalmente per Reflex sono le macchinette con ottiche intercambiabili. Che comunque sono anche Reflex. E che non possono usare lo schermetto per fare le foto perchè il CCD molto grande che le contraddistingue si surriscalderebbe.

Insomma il vantaggio delle Reflex digitali, più del fatto di essere Reflex è il sensore SIGNIFICATIVAMENTE più grande (4x o più) delle compatte, che le rende assai più sensibili con scarsa luce, e le ottiche intercambiabili.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 21:09   #12
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Mi spiegate a cosa serve una Reflex digitale? Se uno non
usa il mirino ottico, ma il minidisplay LCD, l'immagine che
si vede è esattamente quella che esce dal CCD e priva
del tipo errore di parallasse.
Una reflex non serve se uno non è appassionato di fotografia. E di certo non è soggetta ad errore di parallasse, visto che quello che vedi sul mirino è preso direttamente dall'obiettivo, per mezzo del pentaprisma e una serie di specchi che portano l'immagine fino al tuo occhio. Sui modelli base, la riduzuione dell'area può arrivare al 5%, ma ti assicuro che non ci fai minimamente caso, quando invece la luminosità del mirino è molto più importante.

Se però uno è appassionato di fotografia, richiede al proprio mezzo delle foto di qualità superiore. Che vengono ottenute perché la reflex ha i seguenti vantaggi:
Ottiche intercambiabili (costano anche 10.000€)
Sensore decisamente più grande (diciamo un 23x16 mm contro 8x6mm)
Scatto comandato meccanicamente, praticamente istantaneo rispetto al ritardo delle compatte
Qualità costruttiva, funzionale, dimensioni ed ergonomia non paragonabili
Sistema di messa a fuoco migliore
Fascino, che per un appassionato è importante

Dei punti elencati, il primo è il più importante: non troverai mai una compatta con un'ottica di qualità, dovrebbe costare almeno 1500€ senza darti la possibilità di cambiare le ottiche... sarebbe praticamente fuori mercato.

Con questo non voglio dire che le compatte non abbiano senso, anzi, vanno più che bene per la maggior parte degli utenti. Io però scelgo di non averne e di non usarle.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 21:26   #13
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Maq è un normale CCD oppure è un FOVEON X3? Rocordo che Sigma è stata una delle poche (e forse la prima) a presentare una reflex digitale con questo innovativo sensore...
Ricordi bene
la nuova sigma monterà un Foveon X3 Pro con risoluzione massima di 14mpx interpolati.
un Af a 5 punti , sensibilità massima 1600iso in extended mode (ma si sapeva che i sensori foveon non vanno molto in alto con gli iso).
Per il prezzo si parla di circa 1700 euro.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 21:29   #14
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
per la precisione il sensore della sd14 è il famoso foveon x3 che ha un'approccio totalmente diverso dagli altri sensori.
quindi anche se in ritardo rimarrà la sola macchina ad adottarlo.

questo sensore particolare, ha come tre sensori sovrapposti di 4,7 mpx ed ognuno di essi cattura una componente RGB, da cui 4,7 x3 =14,1 mpx.

invece i classici sensori suddividono i pixel in gruppi di 2x2 dove 2 catturano il verde, uno il rosso ed uno il blu. quindi in effettivo bisognerebbe dividere per 4 i mpx di un sensore tradizionale.
poi pero' il proc. della macchina interpola ed abbiamo quindi l'immagine completa.

leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 21:40   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus
per la precisione il sensore della sd14 è il famoso foveon x3 che ha un'approccio totalmente diverso dagli altri sensori.
quindi anche se in ritardo rimarrà la sola macchina ad adottarlo.

questo sensore particolare, ha come tre sensori sovrapposti di 4,7 mpx ed ognuno di essi cattura una componente RGB, da cui 4,7 x3 =14,1 mpx.
Diciamo quindi che è una 5 Mpixel di ottima qualità, ma che spacciano per 14 Mpixel per questioni di marketing.
D'altra parte la prima Sigma col Foveon aveva 3Mpixel ma riusciva a tirare fuori gli stessi dettagli di una Canon reflex da 6 Mpixel.

Solo che oggi 5Mpixel ce l'hanno quasi anche i cellulari e non possono permettersi di dire che è solo 5 Mpixel, non ne venderebbero una a quel prezzo!!!

Già così, comunque, faranno fatica perchè una Canon/Nikon da 8-10 Mpixel dovrebbe essere allo stesso livello di dettagli, visti i precedenti, ma con sensibilità superiore e altri vantaggi di elettronica e costruzione.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 22:57   #16
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Diciamo quindi che è una 5 Mpixel di ottima qualità, ma che spacciano per 14 Mpixel per questioni di marketing.
D'altra parte la prima Sigma col Foveon aveva 3Mpixel ma riusciva a tirare fuori gli stessi dettagli di una Canon reflex da 6 Mpixel.

Solo che oggi 5Mpixel ce l'hanno quasi anche i cellulari e non possono permettersi di dire che è solo 5 Mpixel, non ne venderebbero una a quel prezzo!!!

Già così, comunque, faranno fatica perchè una Canon/Nikon da 8-10 Mpixel dovrebbe essere allo stesso livello di dettagli, visti i precedenti, ma con sensibilità superiore e altri vantaggi di elettronica e costruzione.
beh, quando si arriva a quei prezzi credo che quello che conti siano le prove sul campo.
Se sei disposto a spendere 2000 euro di solo corpo, credo tu sappia che nelle reflex non contano tanto i mpx ma la resa finale.
Oltretutto per quanto ho capito io che sono comunque appena approdato al campo, una grande differenza non la noteresti se non con ottiche molto risolventi, da prezzi non proprio mid-level, e a quel punto non riusciresti a leggere molti dettagli in meno rispetto ad una 8 o 10 mpx
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 21:59   #17
ByZ-2K
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Diciamo quindi che è una 5 Mpixel di ottima qualità, ma che spacciano per 14 Mpixel per questioni di marketing.
D'altra parte la prima Sigma col Foveon aveva 3Mpixel ma riusciva a tirare fuori gli stessi dettagli di una Canon reflex da 6 Mpixel.

Solo che oggi 5Mpixel ce l'hanno quasi anche i cellulari e non possono permettersi di dire che è solo 5 Mpixel, non ne venderebbero una a quel prezzo!!!

Già così, comunque, faranno fatica perchè una Canon/Nikon da 8-10 Mpixel dovrebbe essere allo stesso livello di dettagli, visti i precedenti, ma con sensibilità superiore e altri vantaggi di elettronica e costruzione.
Si' in effetti e' una 5 MPixel di ottima qualita'. Pero' a questo punto anche la Canon/Nikon da 8/10 Mpixel in realta' e' circa da 3 MPixel, a causa del fatto che in realta' ogni punto del CCD non rileva tutte le componenti di colore, ma solo una.

Secondo me il paragone bisogna farlo usando le stesse unita' di misura. Dire che la Sigma e' 5 Mpixel sarebbe fuorviante in quanto ogni pixel del suo sensore rileva tutte le componenti di colore senza interpolazione. E poi si sa... dal punto di vista commerciale fa piu' effetto un numero "grande". Anche l'AMD ha dovuto inventarsi un modo per indicare la velocita' in GHz dei suoi processori, perche' se avesse continuato a dire 2.4 GHz, 2.5 GHz, ecc., nessuno li avrebbe piu' comprati anche se erano superiori agli Intel da 3 GHz.
__________________
----------
ByZ-2K
ByZ-2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 17:29   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Mi spiegate a cosa serve una Reflex digitale? Se uno non
usa il mirino ottico, ma il minidisplay LCD, l'immagine che
si vede è esattamente quella che esce dal CCD e priva
del tipo errore di parallasse.

Semplicemente con la reflex non componi l'immagine dal monitor lcd ma attraverso il mirino come le reflex a pellicola, l'LCD serve solo a visualizzare il fotogramma dopo lo scatto e a navigare nel menù delle varie funzioni.

L'immagine nel mirino è esattamente quello che vedi attraverso l'obiettivo, il sensore rimane nascosto dietro l'otturatore e si attiva solo allo scatto riducendo i consumi di energia. Le reflex hanno sensori sensibilmente più grandi delle compatte a tutto vantaggio della qualità dell'immagine e della riduzione del "rumore" digitale (per capirci la grana delle pellicole).
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 17:57   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
oltretutto, tengono il sensore sempre spento tranne al momento dello scatto ed é un secondo motivo per cui resistono meglio ad alti iso.

altro motivo per preferire lo specchio: lo shutter lag quasi inesistente, in più non hai rallentamenti dell' evf
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1