Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 16:09   #1
chiccoweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Chipset concavi tra mito e realtà

Mi sto apprestando a rivestire la mia ASUS P5B Deluxe con i dissipatori Microcool, così fra le varie cose ho rimosso il dissi originale in alluminio sul Southbridge ed ecco cosa ho scoperto (in realtà è la cosa è nota ai più )



Il southbridge è decisamente concavo, in più l'amata ASUS ha usato un pad termoconduttivo spesso invece della pasta, così il dissi in alluminio fa solo contatto con i bordi. Morale il calore che è interamente generato al centro del chip non si "scarica" sul dissi

Se mi date un po' di tempo faccio pulizia con la triellina e provvedo come si deve... a dopo

Ultima modifica di chiccoweb : 11-12-2006 alle 10:58.
chiccoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 10:57   #2
chiccoweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
... E alla fine ecco qui tutto risolto con una sana pulizia con trielina e con l'utilizzo del Chomerics thermattach T411.







chiccoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 14:01   #3
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
ottimo...senti per caso sai se per sostituire il chipset della mia a8nsli(che raggiunge temp molto elevate)devo rinunciare al sistema heat pipe?
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 14:10   #4
chiccoweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985
ottimo...senti per caso sai se per sostituire il chipset della mia a8nsli(che raggiunge temp molto elevate)devo rinunciare al sistema heat pipe?
Io personalmente ritengo che i sistemi di raffreddamento che si trovano sulle schede madri sono scadenti. Oggi implementano quasi tuttte le heatpipes, che di per se sono un ottimo sistema per trasportare il calore, ma che per come sono implementate danno scarsi risultati.

Io dalla mia P5B ho tolto tutto e l'ho sistemata così:



PS Ma la tua a8nsli da un dissi ad heatpipes originale asus o messo da te?
chiccoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 14:39   #5
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985
ottimo...senti per caso sai se per sostituire il chipset della mia a8nsli(che raggiunge temp molto elevate)devo rinunciare al sistema heat pipe?
La a8nsli non ha head pipe. la premium vorrai dire? Io ho quella e non ho mai superato i 35°. Ovviamente non OC.
Per me puoi tenerti quello di serie senza problemi.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 15:17   #6
chiccoweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93
azzo! il mio southbridge nn ha nessun dissi devo preoccuparmi? e sul north ho qllo orig. calcola che nn OverClocco
Il tipo di raffreddamento che utilizzo io con tutti i dissipatori Microcool è chiaramente indirizzato ad un overclock del sistema.

Comunque ti faccio notare che spesso le ventole dei dissi del chipset che trovi sulla scheda madre sono scadenti e dopo poco tempo inziano a fare un rumore tremendo. Mentre il NorthPole XE whisper risulta estremamente silenzioso soprattutto in sistemi non overclocccati.

Comunque metti il dito sul southbridge e senti quanto scalda.
chiccoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 16:44   #7
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo
La a8nsli non ha head pipe. la premium vorrai dire? Io ho quella e non ho mai superato i 35°. Ovviamente non OC.
Per me puoi tenerti quello di serie senza problemi.
la mia è la premium
le temperature sono alte basta che metti il dito sopra e vedi che non sono 42-43°C in full come dice pc probe ma almeno 10 in più...
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v