Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 00:36   #1
Ultraman
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
Tecnica che usate per scattare la foto

ragazzi postiamo qui ognuno di noi la tecnica o le impostazioni che piu usiamo per scattare delle belle goto o delle foto decenti o che ci sodisfano , io vedo voi parlare di varie e motle cose e potrei da voi imparare qualcosa in piu , ovviamente per semplicifare la cosa ognuno dovrebbe scrivere anhe che fotocamera usa .

io uso la panasonic fz50 .

e per scattare foto uso principalmente per il 90% delle foto la funzione M manuale quindi sono io a scegleire tempo di posa e diaframma .

tempo di psoa sarebbe la velocita dell'otturatore se non sbaglio se e giorno salgo semrpe oltre i 320 400 quindi 1/400 1/320 o 1/500.

essendo di giorno l'apertura di diaframma la chiuso sempre sui 4.5 o superiore fino a max 7 mai supero gli 8 o quasi mai .



mettendo la fotocamera panasonic fz50 su m non mi fa settare l'esposizione .

per settare l'esposizione devo mettere la fotocamera su P

ma cosa significa P oltre che a fare tutto in automatico .
Ultraman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 00:37   #2
Ultraman
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
spesso durante le ore del giorno ho suato un 8 per 1/1000 o un 11 per 1/2000 o giu di li per nn far venire le foto troppo chaire,

consigliatemi voi qualche buon alòtro metodo .
Ultraman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 00:54   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Ma la tua macchina non ha semiautomatismi come la priorità ad apertura di diaframma (indicata solitamente con A o Av) o la priorità sui tempi (S o Tv)?
P ti permette di cambiare contemporaneamente la coppia tempo/diaframma in accordo con l'esposizione che la macchina ritiene corretta: in pratica la macchina ti offre la scelta tra una serie di combinazioni di tempo e diaframma che ritiene corrette in base all'esposizione.
In M non ti fa cambiare l'esposizione perché sei tu a deciderla direttamente cambiando i valori di apertura e tempo.
Personalmente uso nel 70% delle foto la priorità di diaframma, poi, a seconda dei casi, uso priorità di tempi, esposizione manuale o programmata (P).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 01:03   #4
Ultraman
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da teod
Ma la tua macchina non ha semiautomatismi come la priorità ad apertura di diaframma (indicata solitamente con A o Av) o la priorità sui tempi (S o Tv)?
P ti permette di cambiare contemporaneamente la coppia tempo/diaframma in accordo con l'esposizione che la macchina ritiene corretta: in pratica la macchina ti offre la scelta tra una serie di combinazioni di tempo e diaframma che ritiene corrette in base all'esposizione.
In M non ti fa cambiare l'esposizione perché sei tu a deciderla direttamente cambiando i valori di apertura e tempo.
Personalmente uso nel 70% delle foto la priorità di diaframma, poi, a seconda dei casi, uso priorità di tempi, esposizione manuale o programmata (P).
Ciao

con la reflex a pellicola usavo la zenith una nicon f70 o 50 mi pare sn anni che nn la uso piu eprche cambiata con una favolosa minolta che nn ma mai sbagliato piu na foto ed suavos emrpe in p .

con la panasonic questa e lo da pochi giorni ed ho fatto poche foto ma prima di questa ho avuito la fz5 per circa 6 mesi .

cmq si ha diciamo 5 lettere

la A di automatismo completo


la p che nn ho cpaito ancora che vuol dire in aprole povere e complete e termini tecini co che e programma lo usata per anni sulla minolta ma nn so che sia .

poi ha

A S M

uno e per i tempi di posa da 60 secondi a 2 milelsimi naltro e per l'apertura da 2.8 a 11 .

anche se io uso spesso tutto manuale dalla emssa a fuoco alle regolazioni che ho descritto qui sopra .

secondo voi le regolazioni he uso cieo tem,po di posa cosi veloci ivnece della chiusura del diaframma mi prota a avere un minore numero di dettagli ?

perche su questo forum non ricordo chi scrisse che usare tempi di posa veloci equivale ad avere meno dettagli .

poi unaltra cosa spesso col flash miv engono foto scure credo sottoespostye in itnerni e quindis to usando il bel iso 3200 .

dovete aiutarmi ad usare anche il flash come si deve perche fra pochi giorni devo poter fare foto in itnerni anche col flash abb buone .
Ultraman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 02:58   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Ultraman, ti prego, rallenta un po quando scrivi. nun se capisce tutto...

cmq, come ti ha già detto Teo (e mi parte che anche io te l'avevo detto..) in M non puoi regolare (o meglio dire compensare) l'esposizione: decidi tu seguendo le indicazioni del display della fz50.

io scatto solo in Av (priorità diaframma) il tempo lo lascio impostare alla fotocamera. se è a rischio di mosso alzo gli iso.

non c'è un meglio ed un peggio nelle impostazioni. lo scopo è quello di esporre bene la foto.

Quote:
spesso durante le ore del giorno ho suato un 8 per 1/1000 o un 11 per 1/2000 o giu di li per nn far venire le foto troppo chaire,
ecco, hai esposto male.
non puoi dire "ora scatto con diaframma Y e tempo X e sperare che la foto venga bene. per scattare a f11 1/2000 serve tantissima luce


P permette di regolare altri parametri rispetto a A(rosso): tipo il WB, gli iso. ma non vedo dove sia il prblema... se dici di usare M, che ti frega di A (rosso)? al limite usi P o A (priorità diaframmi)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 03:07   #6
Ultraman
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Ultraman, ti prego, rallenta un po quando scrivi. nun se capisce tutto...

cmq, come ti ha già detto Teo (e mi parte che anche io te l'avevo detto..) in M non puoi regolare (o meglio dire compensare) l'esposizione: decidi tu seguendo le indicazioni del display della fz50.

io scatto solo in Av (priorità diaframma) il tempo lo lascio impostare alla fotocamera. se è a rischio di mosso alzo gli iso.

non c'è un meglio ed un peggio nelle impostazioni. lo scopo è quello di esporre bene la foto.



ecco, hai esposto male.
non puoi dire "ora scatto con diaframma Y e tempo X e sperare che la foto venga bene. per scattare a f11 1/2000 serve tantissima luce


P permette di regolare altri parametri rispetto a A(rosso): tipo il WB, gli iso. ma non vedo dove sia il prblema... se dici di usare M, che ti frega di A (rosso)? al limite usi P o A (priorità diaframmi)
quindi il mio ragionamento o metodo e abb buono o giusto secondo te ?

se io metto f11 e 2000 e perche ce talmente tanta luce in quel momento che la foto mi viene troppo bianca in alcune aprti che cerco di abbassare ecco . a volte mi dimentico gli iso a 1600 o a 800 anche di giorno all'aperto e devo abassare di brutto i valori .

cmq ora ti msotro qualche foto fatta ad alta velocita e a diaframma chiuso se e osi che si dice .
Ultraman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 03:24   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Ultraman
quindi il mio ragionamento o metodo e abb buono o giusto secondo te ?
non lo so. servono dati e foto per giudicare.


Quote:
Originariamente inviato da Ultraman
.. a diaframma chiuso se e osi che si dice .
chiuso è con valori tipo f8 f11, aperto èf2.8 f4, ecc...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 04:59   #8
Ultraman
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
non lo so. servono dati e foto per giudicare.




chiuso è con valori tipo f8 f11, aperto èf2.8 f4, ecc...
no questo lo so dicevo se era diaframma che si diceva o iaframma ecco
Ultraman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:47   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
(e mi parte che anche io te l'avevo detto..)
Osti... è davvero contagioso!!!!
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:10   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da teod
Osti... è davvero contagioso!!!!

eh, no!

la "t" è vicina alla "r" e la fretta per l'ora tarda... insomma hai capito
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:13   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da Ultraman
qa volte mi dimentico gli iso a 1600 o a 800 anche di giorno all'aperto e devo abassare di brutto i valori
Di giorno usa i 100 o al massimo i 200 ISO, altrimenti rischi di dover chiudere troppo il diaframma (oltre f8) e si perdono dettagli per diffrazione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:18   #12
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
scatto all'80% in priorità di diaframma, mi permette di controllare meglio la profondità di campo.
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:31   #13
Ultraman
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da mailand
scatto all'80% in priorità di diaframma, mi permette di controllare meglio la profondità di campo.

spiega meglio cosa e sto termine, perche io a termini tecnici nn cis to e me li confondo ed ogni impostazione le chiamo a modo mio per ricordarmi

gli iso io li chiamo gli asa o il colore aumentare o diminuire il colroe al massimo nelle foto di sera
Ultraman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 21:11   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Ultraman
spiega meglio cosa e sto termine, perche io a termini tecnici nn cis to e me li confondo ed ogni impostazione le chiamo a modo mio per ricordarmi

gli iso io li chiamo gli asa o il colore aumentare o diminuire il colroe al massimo nelle foto di sera
Prendi le istruzioni e leggile... a quanto pare anche l'italiano lo usi a modo tuo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:12   #15
Ultraman
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da teod
Prendi le istruzioni e leggile... a quanto pare anche l'italiano lo usi a modo tuo.
Ciao

certo, non mi va di leggerle ogni cosa io la vedo se voglio in altra ottica non solo parlando di fotocamere
Ultraman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:17   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Ultraman
certo, non mi va di leggerle ogni cosa io la vedo se voglio in altra ottica non solo parlando di fotocamere
Sì, ma non stai parlando italiano!!!
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 23:01   #17
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Qualcuno mi dica che è un fake per favore
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 01:19   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Qualcuno mi dica che è un fake per favore



eh si, lo ammetto... ci eravate cascati eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:42   #19
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
eh si, lo ammetto... ci eravate cascati eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se fossi veramente tu saresti veramente un genio della finzione
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:48   #20
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Ultraman
spiega meglio cosa e sto termine, perche io a termini tecnici nn cis to e me li confondo ed ogni impostazione le chiamo a modo mio per ricordarmi

gli iso io li chiamo gli asa o il colore aumentare o diminuire il colroe al massimo nelle foto di sera
la profondità di campo (abbreviato in PdC o DoF dall'inglese Depth of Field) è la distanza davanti e dietro il soggetto principale che appare nitida (a fuoco). aprendo il diaframma (valori di f bassi) la pdc diminuisce, chiudendo (valori f alti) la pdc aumenta. nelle reflex, su alcuni obiettivi è indicata una scala di misure (detta scala delle distanze) che permette, dato il diaframma, di calcolare con buona approssimazione quanto davati e dietro al soggetto sarà a fuoco.

gli iso invece indicano la sensibilità alla luce
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v