Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 11:13   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Domanda probabilmente stupida

mi vergogno quasi, ma:

Se prendo un contenitore, lo riempio completamente con un liquido (0 bolle d'aria) e lo chiudo ermeticamente quindi lo porto ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione del liquido stesso, cosa succede? esplode il contenitore?

Io so che all'aumentare della temp. aumenta la tensione di vapore e quindi una certa quantità di liquido evapora creando pressione. però solo alla temp di ebollizione il liquido evapora in maniera massiccia, no?

però che succede se nel contenitore non c'è aria? il vapore che si forma condensa subito rimanendo in uno stato di equilibrio o il contenitore incomincia a gonfiarsi?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 11:44   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
esplode
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 12:22   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
considerando che i liquidi sono incomprimibili il contenitore esplode per dilatazione termica del liquido.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:04   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
considerando che i liquidi sono incomprimibili il contenitore esplode per dilatazione termica del liquido.
uff e ti pareva

ecco cosa voglio fare: una vasca termica per la fotoincisione (per scaldare il FeCl3) o per far evaporare velocemente soluzioni di qualsiasi tipo.
L'idea era questa: una vaschetta in cui mettevo sul fondo la resistenza del phon opportunamente lunga, con un liquido vettore isolante elettricamente che la ricopriva e un coperchio.
Spero di essermi spiegato . Il liquido serve altrimenti la resistenza si brucia e fonde anche la vaschetta. Il problema è che devo confinare questo liquido altrimenti si mescola con l'FeCl3...

Potrei lasciare dell'aria tra il coperchio e il liquido vettore ma fa da isolante termico...


EDIT: idea: potrei mettere un tubo che esce dalla parte sottostante, in cui risiede la resistenza, e va verso l'alto, in modo che il liquido si possa espandere salendo nel tubo.

Se non avete capito ditemelo che faccio un disegno, ma dovrebbe funzionare

Ultima modifica di xenom : 04-12-2006 alle 14:08.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 15:03   #5
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Per risolvere il problema della pressione in un liquido, nelle automobili il circuito
di raffreddamento prevede un serbatoio di espansione che non è mai
completamente pieno e che quando l'acqua aumenta di volume assorbe
la quantità in eccesso e la pressione.
Magari l'olio è ancora meglio xchè evapora di meno...

Forse il metodo più semplice è usare un contenitore di metallo pieno
d'acqua e dentro un' altro contenitore di vetro o di ceramica, con
il liquido corrosivo. (il tutto da mettere sul fornello del gas)


P.S. hai già costruito il bunsen ?
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 15:43   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
te l'ho già detto, procurati uno di questi:



e ci prendi la resistenza. vabbè fare tutto spendendo poco, ma si parla di 10€

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 21:19   #7
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
E se invece di aumentare la T diminuissi la pressione?

In volata, se ho ben capito devi far evaporare qualcosa.
Quindi prendi un vecchio estintore vuoto, proprio vuoto, cioe'
con un compressore ci fai il vuoto dentro; poi lo colleghi con
il contenitore ,piu' piccolo dell'estintore,contenente il liquido che
vuoi far evaporare 18 grammi di soluzione ogni 22,4Litri di estintore
che hai a disposizione; apri la valvola e il liquido evapora.
L'estintore serve da serbatoio per non danneggiare il compressore
se i vapori sono acidi, senno' usa solo di compressore.

Buon lavoro.
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:58   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_
In volata, se ho ben capito devi far evaporare qualcosa.
Quindi prendi un vecchio estintore vuoto, proprio vuoto, cioe'
con un compressore ci fai il vuoto dentro; poi lo colleghi con
il contenitore ,piu' piccolo dell'estintore,contenente il liquido che
vuoi far evaporare 18 grammi di soluzione ogni 22,4Litri di estintore
che hai a disposizione; apri la valvola e il liquido evapora.
L'estintore serve da serbatoio per non danneggiare il compressore
se i vapori sono acidi, senno' usa solo di compressore.

Buon lavoro.
si, ma il vapore che entra nel compressore non giova di sicuro...
cmq volevo fare una vasca general purpose, anche per la fotoincisione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 01:31   #9
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da xenom
mi vergogno quasi, ma:

Se prendo un contenitore, lo riempio completamente con un liquido (0 bolle d'aria) e lo chiudo ermeticamente quindi lo porto ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione del liquido stesso, cosa succede? esplode il contenitore?
allora , la temperatura di ebolizione dipende dalla pressione .

Se chiudi il recipiente e lo porti alla temperatura di ebolizione alla pressione ambientale allora non avrai una ebolizione poiché la tensione di vapore impedisce l'ebolizione ma comunque il contenitore va in pressione.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 08:24   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Al primo messaggio del tipo "Che figata, mi ricordo che una volta :blabla: etc etc ... esplosione" scattano 10 giorni di sospensione. Per il resto si può andare avanti
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 10:12   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
allora , la temperatura di ebolizione dipende dalla pressione .

Se chiudi il recipiente e lo porti alla temperatura di ebolizione alla pressione ambientale allora non avrai una ebolizione poiché la tensione di vapore impedisce l'ebolizione ma comunque il contenitore va in pressione.
si questo lo so, cmq da quanto capisco anche senza portare alla Teb il liquido, si crea comunque una certa pressione...
provo l'idea del tubo verticale, in cui il liquido si può espandere e il vapore di troppo può uscire...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 19:10   #12
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Un riscaldatore da acquario con il corpo in vetro è perfetto per la fotoincisione!!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v