Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 08:59   #1
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Una volta era la migliore per i neofiti, ed ora? - Mandrake

Anni fa quando iniziai ad usare Linux, l'opinione diffusa era che la Mandrake (all'epoca la 10.0) fosse la migliore per i neofiti... Iniziai a smanettare con quella distribuzione e notai che alla fine fu una buona esperienza per iniziare... Pesantuccia, ma con una marea di programmi da provare che se abbinata a un po' di tempo libero per provarli tutti generava un'esperienza esaltante per chi fino a quel momento aveva usato solo Windows...

Dopo aver usato la Mandrake per 6-10 mesi, dopo un po' di tempo ho installato sul mio computer la Kubuntu, e anche adesso ho quella distribuzione.
Ora mi si pone un problema: c'è un mio amico che vorrei "iniziare" al mondo di Linux, ma lui a differenza degli altri che ho "convertito" a Linux non è uno smanettone... Quindi pensando a una distribuzione con un sacco di programmi già installati per lui mi è tornato alla mente la mia esperienza con la Mandrake...

C'è solo un problemino, il suo pc è un Pentium 3 con 128mb di ram... Non è che tira le cuoia sotto la marea di pacchetti in memoria della Mandriva? (già che nome strano che gli han dato ora)
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:14   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
l'ultima versione, che è la Mandriva 2007, va che è una meraviglia. Certo con quel PC non può essere molto veloce. Dovresti configurarla in modo da non usare i vari "abbellimenti" (trasparenze, effetti vari, ecc...). In alternativa, puoi usare un DE più leggero di KDE, ma sicuramente perderesti parecchie "comodità" che per un nuovo utente sono ... comode.

Io ho provato una Knoppix (come live) su di un PC più o meno con le stesse caratteristiche e girava, certo che non si può pretendere la luna.

Ma e fargli aggiungere almeno 128 MB di RAM ?

Oppure optare per una distro più leggera. Ad esempio, leggo meraviglie della "elive" una knoppix "alleggerita" che, si dice, va bene per HW poco potenti. Infine, esistono sempre, per questi casi la "Damn Small Linux" e la "PuppyLinux", due autentici gioiellini.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:34   #3
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da mykol
l'ultima versione, che è la Mandriva 2007, va che è una meraviglia. Certo con quel PC non può essere molto veloce. Dovresti configurarla in modo da non usare i vari "abbellimenti" (trasparenze, effetti vari, ecc...). In alternativa, puoi usare un DE più leggero di KDE, ma sicuramente perderesti parecchie "comodità" che per un nuovo utente sono ... comode.

Io ho provato una Knoppix (come live) su di un PC più o meno con le stesse caratteristiche e girava, certo che non si può pretendere la luna.

Ma e fargli aggiungere almeno 128 MB di RAM ?

Oppure optare per una distro più leggera. Ad esempio, leggo meraviglie della "elive" una knoppix "alleggerita" che, si dice, va bene per HW poco potenti. Infine, esistono sempre, per questi casi la "Damn Small Linux" e la "PuppyLinux", due autentici gioiellini.
Si in effetti gli dirò di prendersi almeno, ma proprio almeno altri 128mb di ram. Tanto costano neanche 20€
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:43   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
io gli metterei xubuntu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:45   #5
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
io gli metterei xubuntu
Si devo valutare anche quest'ottima alternativa
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:53   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Direi che Madriva, per iniziare va bene, gli si potrebbero affiancare anche Ubuntu (e varie fork), Fedora o Suse.
Da poco ho in test anche Freespire che è molto completa e, soprassedendo sulle vecchie diattribe Lindows, è fatta bene.
Se uno vuole una distribuzione con già tutto, ma proprio tutto, installato è la volta di Sabayon, il mio prossimo obiettivo..

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:13   #7
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
mandriva è ottima la usa un mio amico di uni senza troppi problemi ... anzi
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 15:09   #8
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Se uno vuole una distribuzione con già tutto, ma proprio tutto, installato è la volta di Sabayon, il mio prossimo obiettivo..
Illuminami, com'è fatta?
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 15:43   #9
gray_fox86
Junior Member
 
L'Avatar di gray_fox86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 12
Ciao, secondo me la mandriva è l'ideale per chi non è uno...smanettone.
L'ultima che ho provato è stata la 2006: a mio avviso un po' troppo "guidata".
In sostanza non permette all'utente di compiere troppi cambiamenti senza farlo sudare.
Comunque la ritengo l'ideale per un utente poco esperto e che tenta di avvicinarsi al mondo di linux. Certo non sarà come una ubuntu ben configurata...ma sicuramente non è da cestinare.
gray_fox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 16:10   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86
Illuminami, com'è fatta?
Di Sabayon leggi/vedi su
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1344306
http://www.sabayonlinux.org/
http://distrowatch.com/table.php?distribution=sabayon
http://shots.osdir.com/slideshows/sl...+1+screenshots
http://shots.osdir.com/slideshows/sl...c1+screenshots
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 16:37   #11
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
sabayon???
ok, la 3.2 uscita pochi giorni fa ha pure aixgl ecc ecc ma... è una gentoo... notoriamente non l'ideale per iniziare
al primo problema che fai?
suggerisco ubuntu
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:14   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da flapane
sabayon???
ok, la 3.2 uscita pochi giorni fa ha pure aixgl ecc ecc ma... è una gentoo... notoriamente non l'ideale per iniziare
al primo problema che fai?
suggerisco ubuntu
E' una Gentoo based, niente da dire ma ha talmente tanta roba che almeno 1 dei problemi che si possono incontrare in Linux, cioè l'installazione di programmi, è tagliata fuori.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:47   #13
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
sabayon è un piccolo mattoncino di distro
se si ha una buona macchina allora va bene altrimenti


sera
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 19:43   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
sabayon è un piccolo mattoncino di distro
se si ha una buona macchina allora va bene altrimenti


sera
D'accordo al 100%, tranne sul fatto che è un piccolo mattoncino.
E' ungrosso mattone e anche piuttosto pesante
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 21:03   #15
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
e io che mi lamento di ubuntu
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:10   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Pentium 3 con 128mb di ram...

=

vector linux, zenwalk, frugalware (ma stando leggerini però)...

certo con altri 256 di ram e una vga da 64 mb (spesa totale 35 euro) le cose cambierebbero di molto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 07:03   #17
xva
Member
 
L'Avatar di xva
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Treviso
Messaggi: 190
se avere qualche programma in inglese non è un grosso problema per il tuo amico ti consiglio PCLinuxOS tutta la vita!!!
è derivata da mandriva, ma con molti miglioramenti come ad esempio l'uso di synaptic per la gestione dei pacchetti e comunque ha codec vari e software più diffusi gia inseriti "out of the box".
manca solo libdvdcss2 che installi con synaptic senza dover aggiungere o modificare repositories vari.
ciao

va che è una scheggia, funziona live e la installi direttamente dalla live cliccando su "install PCLinuxOS" (stessa installazione di mandriva )
xva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v