Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 01:45   #1
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
[C++] ma sono cosi' niubbo !!

AIUTO!!!


Mi sembra di essere tornato alle elementari.

Perche' questo fallisce??

Codice:
double meanValue = 1.0/9;
	
double total = 0;	
for(int index = 0; index < 9; index++)
{
	total += meanValue;
}

if( total != 1)
{
       printf("Error");
}
Mi stampa sempre Error



Qualche anima pia che mi fa capire come ho appena fatto a perdere 2 ore stanotte su un confronto ????
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:11   #2
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
ti faccio una domanda che forse ti stupirà: ma hai provato invece di stampare la scritta "error", a stampare il valore della variabile su cui si effettua il confronto?

...a quanto pare, anche se dai calcoli questa dovrebbe valere 1, in realtà essa contiene un valore diverso da 1.
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:15   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
se stampi strada facendo il valore di total:
Quote:
total: <0.111111>
total: <0.222222>
total: <0.333333>
total: <0.444444>
total: <0.555556>
total: <0.666667>
total: <0.777778>
total: <0.888889>
total: <1.000000>
Error
vedi che non é preciso. Quindi magari scrive 1 ma non é proprio 1 preciso preciso.
se ti interessa la parte intera fai:
Codice:
if( (int)total != 1 )
cosí funzica
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:30   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Perche' questo fallisce??
Perché è un problema dovuto a come sono rappresentati i numeri floating-point. Con un numero finito di bit non è possibile rappresentare in modo preciso ed esatto tutti i numeri possibili. Ad esempio 8,75 può essere rappresentato in modo esatto mentre 8,8 non può esserlo.
Il risultato di tutto questo è che operazioni come quelle che hai fatto tu, non porteranno mai ad un risultato esatto e preciso, nel tuo caso 1.0.
Quando si lavora con i numeri floating point, bisogna fare molta attenzione ai test di (dis)eguaglianza.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:44   #5
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da akyra
ti faccio una domanda che forse ti stupirà: ma hai provato invece di stampare la scritta "error", a stampare il valore della variabile su cui si effettua il confronto?

...a quanto pare, anche se dai calcoli questa dovrebbe valere 1, in realtà essa contiene un valore diverso da 1.
Certo che lo avevo stamapato!! ...
Il problema e' che a casa ia 1.00000 e' uguale a 1

(In ogni caso hai fatto bene a chiedere :P)

Quote:
Originariamente inviato da andbin
Perché è un problema dovuto a come sono rappresentati i numeri floating-point. Con un numero finito di bit non è possibile rappresentare in modo preciso ed esatto tutti i numeri possibili. Ad esempio 8,75 può essere rappresentato in modo esatto mentre 8,8 non può esserlo.
Il risultato di tutto questo è che operazioni come quelle che hai fatto tu, non porteranno mai ad un risultato esatto e preciso, nel tuo caso 1.0.
Quando si lavora con i numeri floating point, bisogna fare molta attenzione ai test di (dis)eguaglianza.
Si...immaginavo che fosse quello il problema...pero' speravo che i nuovi compilatori, soprattutto quelli del C++ (sto usando MinGW e gcc), fossere un po' svegli al rigurado o che almeno fornissero alcune "utility" per fare questi confronti.
Ma poi, dovendo troncare il numero 0.9999999999999999, non diventa proprio un 1 ??? Oppure viene mantenuta l'informazione che il numero e' arrotondato??

EDIT: ma con Java e c# sti problemi mica ci sono....eppure la rappresentazione numerica sempre quella e' nei PC
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog

Ultima modifica di Bonfo : 28-11-2006 alle 15:46.
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:59   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
EDIT: ma con Java e c# sti problemi mica ci sono....eppure la rappresentazione numerica sempre quella e' nei PC
Il problema ce l'hai anche in altri linguaggi, compresi Java e C#.

Prova questo codice C/C++:
Codice:
double a = 2.54;
double b = 2.5;
double c = 0.04;
double d;

d = a - b;

if (d == c)
    printf ("Uguale\n");
else
    printf ("Diverso\n");
Prova questo codice Java:
Codice:
double a = 2.54;
double b = 2.5;
double c = 0.04;
double d;

d = a - b;

if (d == c)
    System.out.println ("Uguale");
else
    System.out.println ("Diverso");
Entrambi i codici stampano "Diverso". Ma ... 2.54 - 2.5 non fa 0.04??? Sì ma il valore in 'd' è quasi quasi quasi uguale a quello in 'c' ma non sono esattamente precisamente uguali.

È un problema dovuto alla rappresentazione dei numeri floating-point.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 11:26   #7
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
... mmmh... mi fido

Pero' ti posso assicurare che in Java non ci ho mai sbattuto contro, anche se i problemi di rappresentazione numerica li conosco e li ho incontarti, soprattutto con gl i interi

Grazie.
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 12:07   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
anche se i problemi di rappresentazione numerica li conosco e li ho incontarti, soprattutto con gl i interi
Con gli interi??? E quali problemi di "rappresentazione" hai avuto???
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 21:19   #9
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Avevo dei loop un po' troppo grandi e mi capitava che un numero da positivo diventasse improvvismente negativo

__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:06   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Avevo dei loop un po' troppo grandi e mi capitava che un numero da positivo diventasse improvvismente negativo
Allora è un problema di "overflow".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:02   #11
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Allora è un problema di "overflow".
Esatto, ma il motivo del cambio di segno e' la rappresentazione in complemento a due....quando a forza di sommare faccio diventare il rpimo bit = 1, tac, diventa un numero negativo.

Per quello l'ho considerato un problema di rappresentazione.
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v