|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Mi aiutate a scegliere ? 300D o 350D ?
Dovendo acquistare usata una fotocamera chiedo consiglio a chi ce l'ha gia avuta...
Attualmente premetto non ho le possibilità economiche di acquistarne una buona altrimenti la mia scelta sarebbe ricaduta su una 30D o 20D. Viste le finanze attuali mi tocca scegliere... se acquistare una 300D che ho trovato usata da una persona, che la vende a 250 euro con obbiettivo 18-55. Ora se non ricordo male la 300D poteva essere moddata tramite il firmware della 20D o mi ricordo male? Non è per questo che fu fatto il modello superiore 350D? Qualcuno mi sa dire se oggi come oggi mi conviene spendere quei 250 euro così o se mi conviene magari spendere poco di più e buttarmi su una 350D ? Grazie.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Se la 300D ha pochi scatti per 250€ potrebbe essere interessante.
Il firmware hack aggiunge qualche feature come i 3200ISO il blocco dello specchio e la avvicina come menu a quello che era la 10D.Buffer di raffica qualita' del sensore ecc... restano identiche , le differenze tra i 2 firmware sono secondarie. Oggi come oggi non vale la pena spendere un po' di piu' per prendere la 350D , visto che è gia' uscita la 400D... se hai la possibilita' di spendere qualcosa in piu' pensa magari di investirli in un 50F1.8 lente economica (100€) dai risultati eccellenti e che puoi tenerti anche un domani quando deciderai di prenderti una 500D ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
capisco...
senti ma che differenza c'è tra la serie 300D->400D e la 10D->30D cioè quello che mi chiedo com'è possibile che una 20D costi quasi quanto una 400D anche se quest'ultima sia nettamente inferiore? ![]()
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
La 10D/30D è la fascia semiprofessionale , corpo in lega di magnesio e qualita' del sensore superiore alla fascia entry level. Quote:
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
corpo semipro in metallo con dimensioni più importanti invece che tutta plastica come la 350/400d , raffica e af più veloce. Una 20d usata costa come una 400d nuova per il semplice motivo che è uscito il modello successivo per cui il corpo si svaluta, se non si hanno grandi somme da investire è sempre meglio spendere qualcosa di più per gli obiettivi piuttosto che per il corpo macchina.
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Una 20D usata può costare quanto una 400D nuova, ma non sono confronatbili appunto perché una è usata e una è nuova. Dalla 350D/400D alle 20D/30D cambia il corpo (in magnesio per la 20/30D), cambia la velocità operativa (5 fps, più tasti di controllo) e sensibilità massima (che arriva a 4000ISO reali nelle 20/30D), oltre all'autofocus (non per la 400D dato che ha un modulo molto simile a quello delle sorelle maggiori) e alla durata della batteria. Se la trovi a buon prezzo a mio avviso la 350D rimane attualmente la scelta migliore, anche se per 250€ il kit della 300D, se tenuto bene, rimane un affare. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Una 10D ha un corpo migliore, la qualità di immagine della 300D e non è velocissima, ma rimane ottima. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
io ho la 300D e mi trovo benissimo. uniche "pecche":
è lenta (inteso come velocità operativa: accnesione, raffica, buffer massimo ecc.), ma se non fai foto sportiva non te ne accorgi ma, anzi, quando la conosci meglio sai di tuo quando alzare il dito dal pulsante di scatto per non trovarti col bufer pieno in un momento "topico" ![]() ha il corpo in plastica: fondamentalmente è una buona plastica, ma se prendi in mano una macchina con corpo in magnesio è tutta un'altra cosa... ah, in plastica ci sono la 300D, 350D e la 400D, le altre sono tutte in lega di magnesio a iso alti è più rumorosa: attenzione però... la 300D offre comunque risultati superiori a qualsiasi compatta e, in definitiva, è utilizzabile persino a 3200 iso con firmware hack. io a foto fatte a 3200, pulite con neatimage e stampate 20x30 senza presenza di rumore e con dettagio buono (con lenti pro). a iso bassi (100-200), invece, a volte offre foto più pulite delle più moderne digireflex ![]() certo che se te la vendono a 250 euro con l'ottica in kit è da prednere al volo! in giro si trova sui 400 euro (a meno che non sia rovinata o abbia 100.000 scatti sul groppone, allora rischi che se ti parte l'otturatore ti sei giocato l'investimento ![]() io, se e quando prenderò un corpo di fascia superiore, terrò la 300D sia per le sue qualità, sia perchè non ha senso svenderla a 300 euro... preferisco tenerla come "muletto" ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Bene, se costui prima aveva un dubbio facile da risolvere, adesso che ha "aperto gli occhi" può scegliere tra:
10D usata che può usare solo ottiche EF 20D-30D ottime ma usate 300D lenta 350D plasticosa 400D che con i 10 Mpixel è un po' schizzinosetta. Un netto passo avanti! ![]() Che dire...noi ti aiutiamo ad aiutarti! (...non me ne vogliate, scherzo) Io ho la 350D, è fantastica (i suoi limiti sono quelli delle lenti) sbavo per la 400D ma aspetterò la 450D (se uscirà!). Chiaro?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
![]() comunque secondo me in questo settore un buon usato è la soluzione ideale ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
ehm ok mi sto spostando sull'idea di fare una 10d anche se mi rendo conto sia un vero peccato...
se mi capita un occasione la piglio :/ (ma ste ottiche ef-s che sono? O.o)
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
le ef-s sono le lenti canon fatte solo per alcune macchine digitali (300D, 350D e 400D) in pratica la parte della lente che si "infila" nel corpo macchina entra di più delle lenti "normali" quindi, con costi più bassi, è possibile fare grandangolari più spinti (vedi ad esempio il 18-55) solo che, andando dentro più delle altre lenti, non vanno bene sui macchine non ef-s (che infatti non si agganciano nemmeno, e se fosse spaccherebbero lo specchietto perchè andrebbe a sbatterci contro al primo scatto)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
vabbè sopravvivrò anche senza ![]()
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
In pratica ti precludi la possibilità di utilizzare: EF-S 18-55: zoom grandangolare economicissimo: 60€ circa usato EF-S 17-85IS: zoom tuttofare stabilizzato (niende di speciale) EF-S 10-22: zoom ultragrandangolare dalle belle prestazioni (caro 700€ nuovo) EF-S 17-55IS f.2.8: zoom grandangolare tuttofare stabilizzato e luminoso (campione di nitidezza al costo di oltre 900€) EF-S 60 2.8 Macro Se vorrai ottiche simili dovrai per forza rivolgerti a Sigma, Tamron o Tokina, più economici: Sigma 18-50 DC (100€), 18-50 f2.8 Sigma e Tamron (400€), Sigma 10-20 (500€) e Tokina 12-24 (450€). Tutti questi sono buoni (18-50 a parte), ma nessuno arriva a fare quello che fanno i corrispettivi canon (al 10-20 mancano 2 mm, al 18-50 2.8 manca la nitidezza e la stabilizzazione del 17-55 is ecc.). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
non esattamente il diaframma: più presisamente la lente posteriore... per il discorso "vivere bene anche senza", ricordati che tutte le focali su queste canon vanno moltiplicate per 1.6.... un 28 mm diventa un 44 mm, quindi il grandangolare te lo scordi... viceversa, un 18 mm diventa 28 (e si comincia a ragionare ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
quindi se monto un obbiettivo EF 38-76 montato su una 10d diventerebbe 60-120 ? ![]()
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.