Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 09:27   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
La reflex digitale per un niubbo come me

Ho letto un pò il vademecum sulla fotografia, ma mi perdo...

da niubbo ho dedciso di buttarmi nella fotografia digitale, sicuramente nelle reflex.

Il problema è che a livello di obiettivo e tempi di esposizione non so nulla, e per il prezzo vorrei restare sotto i 500 €
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 09:38   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
I miei occhi patteggiano per le Fuji e per le Nikon...

*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 09:42   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Ho letto un pò il vademecum sulla fotografia, ma mi perdo...

da niubbo ho dedciso di buttarmi nella fotografia digitale, sicuramente nelle reflex.

Il problema è che a livello di obiettivo e tempi di esposizione non so nulla, e per il prezzo vorrei restare sotto i 500 €

Schiettamente

Con 500€ ti compri il corpo e lente kit (tipo una D50+18-50) , se non hai intenzione di spenderci dietro altro ti ritroveresti con un corredo con una lunghezza focale limitata (tipo una IXUS30 per capirci) ed una qualita' a bassi ISO piu' o meno paragonabile ad una bridge (tipo FZ-50 Fuji 6500) che pero' ha un range focale nettamente piu' alto ed un costo (e dimensioni) piu' contenuti.

E' vero che si fa sempre in tempo ad imparare e cominciare con qualcosa di prestante e' sicuramente meglio che dover subire i limiti del mezzo, pero' reflex significa guardare nel mirino (e non nell' lcd che serve solo per la review e non per una preview ) significa cambiare lente ed avere piu' lenti nel corredo (e quindi maggior esborso di soldino ) significa ingombri e pesi maggiori.

Non conosco la tua "fame" di fotografia , quello che ho scritto non l' ho scritto per farti desistere dal prendere una reflex (non ci guadagno nulla ne' dalla vendita dell' una ne' dalla vendita dell' altra) ma semplicemente per darti l' idea di cosa è refelx in modo che tu possa decidere con qualche elemento in piu' .


Come unica alternativa sul nuovo con 500€ di budget ti prendi una D50 oppure usate una 350D/300D.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 09:55   #4
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Solo per segnalare il prezzo, la 350D con ottica 18x55 e una scheda da 256mb si trova, nuova, a 600€. Sono il 20% in più di quello che dici tu.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:03   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Solo per segnalare il prezzo, la 350D con ottica 18x55 e una scheda da 256mb si trova, nuova, a 600€. Sono il 20% in più di quello che dici tu.
Non a caso ho scritto USATE

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:17   #6
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
E' in arrivo la Nikon D40 ... nuova dovrebbe costare (con il kit 18-55mm) sui 500 euro.

L'obiettivo base della Nikon non è male per iniziare, certo è che ti viene subito voglia di un tele ... diciamo che una soluzione "completa" reflex nuova ti viene su 700 euro, altrimenti vai sull'usato come già consigliato :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:34   #7
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
ma infatti voglio farmi un'idea!

Per capirci: voglio poter effettuare possibilmente grandangolari, e poter mettere a fuoco in modo ottimale. Certo l'assenza dello schermo è un problema...

Allora insomma mi sconsigliate le reflex?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:54   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Non a caso ho scritto USATE

Ciauz
Pat
Sì sì, ho visto. Era solo per segnalare il prezzo. Insomma io per 100€ prenderei il nuovo piuttosto che l'usato, a patto anche di aspettare qualche tempo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:55   #9
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Guarda, una Reflex ha una qualità che comunque è superiore alla stragrande maggioranza delle compatte (anche delle cosiddette "prosumer") per via di un sensore di dimensioni maggiori (occhio ... non sempre il numero di megapixel è indice di qualità ... a parità di dimensione del sensore, meglio scegliere quella con meno megapixel ... tanto dai 4mpx in poi i poster te li fai comunque...).
Inoltre le ottiche che monti sulle reflex, oltre ad essere intercambiabili, sono di norma "migliori". Così anche l'utilizzo di ISO più elevati, velocità di scatto maggiore ecc. ecc.

Il "contro" è come già detto, un'attrezzatura più costosa, ingombrante e pesante. Il problema del non avere lo schermo esterno che fa da mirino per quanto mi riguarda non è un problema ... piuttosto il non avere il mirino reflex è in molte situazioni un problema ... se sei in scarsa luce il mirino elettronico delle compatte comunque ti diventa nero, anche se poi il flash ti "risolve" la situazone ... quello della reflex ti mostra comunque quello che il tuo occhio "vede" (oddio ... diciamo il 95% :-p).

Dopo 'sto sproloquio ... cosa vuoi che la fotografia rappresenti per te? Se vuoi che sia un hobby cui dedicargli tempo (e soldi) la risposta è: reflex ... una volta che avrai il "manico" il risultato sarà sempre tecnicamente migliore.
Se hai da dedicargli "solo" tempo ... meglio una compatta di ottima qualità, con funzioni manuali (che ne so ...la Fujufilm 5600 tanto per citarne una), anche se poi sono sicuro che la voglia della reflex ti prende comunque :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:56   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma infatti voglio farmi un'idea!

Per capirci: voglio poter effettuare possibilmente grandangolari, e poter mettere a fuoco in modo ottimale. Certo l'assenza dello schermo è un problema...

Allora insomma mi sconsigliate le reflex?
Grandangoli veri e spinti su supercomapatte non ce ne sono (normalmente è un miracoo partire dai 28mm) a patto di non montare un accrocchio sulla lente frontale che toglie luce e qualita' , sulle relfex si parte dai 16mm che non è male (sigma 10-20 FOV 1.6x).

La messa a fuoco "ottimale" non è un problema su nessuna macchina , le reflex hanno bisogno di motori piu' veloci e precisi perche' hanno una profondita' di campo inferiore mentre le compatte e le bridge hanno profondita' di campo piu' estese e quindi escursione e velocita' non sono cosi' importanti (gli spostamenti degli elementi ottici sono inferiori) , la pdc è la zona in cui un soggetto puo' ritenersi correttamente a fuoco e dipende da diversi fattori.

Lo schermo c'è solo che vedi solo quello che hai scattato e non quello che stai per scattare.Se questo è un grosso problema scarta a priori le reflex.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:58   #11
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Dimenticavo ... occhio che per le ottiche digitali c'è un fattore di conversione (ad esempio per la Nikon è 1.5) ... quindi un 18-55mm è in realtà un 27-82mm ... se vuoi un grandangolo vero devi sare comunque sulla reflex e spenderci un po' :-P
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:00   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Sì sì, ho visto. Era solo per segnalare il prezzo. Insomma io per 100€ prenderei il nuovo piuttosto che l'usato, a patto anche di aspettare qualche tempo.
Anche io prenderei nuovo

Le mie conclusioni (ed il motivo per cui ho messo la scrittina "usate") erano li apposta per far capire al nostro amico che reflex (nel bene o nel male) significa un impegno economico maggiore sopratutto perchè la spesa non finisce certo li con l' acquisto del corpo ed un 18-50 di plastica.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:12   #13
NY0
Senior Member
 
L'Avatar di NY0
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
io direi una d50 in kit, si trovano a buoni prezzi e poi con il tempo si può espandere....

in campo prosumer darei uno sguardo anche a una validissima lumix fz7
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!"
Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi
NY0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:15   #14
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NY0
io direi una d50 in kit, si trovano a buoni prezzi e poi con il tempo si può espandere....

in campo prosumer darei uno sguardo anche a una validissima lumix fz7
E' la mia macchinetta di "riserva" (la principale è una D50). Ottima di giorno, ottime le ottiche Leica, ottimo lo zoom (436mm equivalenti se non ricordo male) con stabilizzatore ottico. Di sera mostra i suoi limiti (per questo accennavo alla Fuji) ma con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:36   #15
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Anche io prenderei nuovo

Le mie conclusioni (ed il motivo per cui ho messo la scrittina "usate") erano li apposta per far capire al nostro amico che reflex (nel bene o nel male) significa un impegno economico maggiore sopratutto perchè la spesa non finisce certo li con l' acquisto del corpo ed un 18-50 di plastica.

Ciauz
Pat
Io sono un profano ma questa cosa l'avevo capita
Ho una mia collega che era in procinto di prendere una reflex digitale e le ho girato un offerta di una 400D più ottica (la solita 18-55) a 680€. L'ha presa anche se io le ho detto che sicuramente la spesa non finiva lì. Lei si era un pò documentata e lo sapeva benissimo che un obiettivo di quel genere non permette certo di sfruttare una macchina di quel tipo. Però per cominciare a fare foto, ad imparare... bhè insomma bisogna pur partire
Al massimo se si accorge che non ne vale la pena, vende tutto con un esborso tutto sommato sopportabile.
Diciamo che le reflex sono come le mogli, il più è mantenerle
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:55   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
...
Diciamo che le reflex sono come le mogli, il più è mantenerle

LOL
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 12:21   #17
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
kit d50 e se puoi aggiungere un centinaio d'euro compra anche il 50ino. lo monti su ci fai due foto e ti chiederai perche non l'hai presa prima.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 23:53   #18
damar3
Senior Member
 
L'Avatar di damar3
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Monte di Procida
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da D1o
kit d50 e se puoi aggiungere un centinaio d'euro compra anche il 50ino. lo monti su ci fai due foto e ti chiederai perche non l'hai presa prima.
Cosa sarebbe il 50ino ?
__________________
AMD Phenom 9950 ASUS M3A78 DIMM 2x2 GB ATI SAPPHIRE HD4830 512MB HD 2x500GB RAID 1 Samsung SM-T220HD Creative FPS1600
- HP NX7300 - Intel Core Duo T5500
damar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:56   #19
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da damar3
Cosa sarebbe il 50ino ?
Posso presumere che sia un obiettivo a focale fissa di 50mm nel quale il produttore si è prodigato nel curare maggiormente la qualità rispetto ad uno zoom che è intrinsecamente più laborioso da costruire...
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:35   #20
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da matic
Posso presumere che sia un obiettivo a focale fissa di 50mm nel quale il produttore si è prodigato nel curare maggiormente la qualità rispetto ad uno zoom che è intrinsecamente più laborioso da costruire...
esattamente. è una lente che ha lunghezza focale pari a 50mm, è il normale per il formato 35mm (se chiudi un occhio hai un'idea di quello che vedrai quando lo hai montato in macchina) e la sua semplicità permette di avere grandi aperture (f 1.8 o1.4) ed un'ottima qualità a costi decisamente popolari.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v