Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2006, 11:56   #1
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
Installo VB.NET o VB6?

Qualche hanno fa ho realizzato un software (complesso) in VB6 e ora vorrei dare semplicemente un'occhiata al codice (non mi interessa far girare l'applicazione). Ecco la domanda: devo installare VB6 o se installo .NET 2005 riesco a vedere il sorgente senza modifiche automatiche del .NET?
Grazie
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:42   #2
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Ti consiglio il VB6 ...
Il .NET converte necessariamente il codice ... e se questo non è ben "rispettoso" delle regole di programmazione VB6 allora lo converte non tanto bene, generando spesso errori.
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:43   #3
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Ma se devi semplicemente dare un'occhiata al codice non ti conviene usare un semplice editor di testo?

Ad ogni modo se devi scegliere tra i due ... decisamente VB6.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:53   #4
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da gtangari
Ma se devi semplicemente dare un'occhiata al codice non ti conviene usare un semplice editor di testo?

Ad ogni modo se devi scegliere tra i due ... decisamente VB6.
Effettivamente non avevo pensato all'editor... ma facendo ora la prova... noto che è un bel po' incasinato! Leggo si il codice ma vengono aggiunte tante altre informazioni ... mi sa che installerò il buon vecchio VB6!

La mia speranza era che il NET desse la possibilità di aprire il vecchio progetto anche senza ""ottimizzarlo"" !

Grazie ad entrambi
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:35   #5
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
VB6 e NET2005 insieme?

Altra domanda... ma se installo il VB6 posso installare successivamente anche il NET 2005 senza disinstallare niente?
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:00   #6
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Certo!
Sono indipendenti ... io uso sia il VS6 che il VS.NET 2005 senza problemi.
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:30   #7
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da mynos79
Certo!
Sono indipendenti ... io uso sia il VS6 che il VS.NET 2005 senza problemi.
Perfetto Grazie!!!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 21:59   #8
Bonziwells
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Los Angeles
Messaggi: 16
Scegli vb6 è il + easy... anke se non è ke ci sia tutta qst differenza tra il vb6 e il .NET... 'nzomma


Bye
__________________
"Il Sapere Appartiene All'Essere Umano"
SaTaNa
Bonziwells è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 22:25   #9
Nescio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
colgo l'occasione... sennò dovrei aprire un thread... qui non mi sembra di esser ot .
Avete da consigliare una guida per un aspirante programmatore che voglia iniziare col vb.net?
Nescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 09:43   #10
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nescio
colgo l'occasione... sennò dovrei aprire un thread... qui non mi sembra di esser ot .
Avete da consigliare una guida per un aspirante programmatore che voglia iniziare col vb.net?
Guarda, online si trovano delle guide più o meno buone, ma il mio consiglio è quello di passare da una libreria e dare un'occhiata tra le innumerevoli pubblicazioni :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:44   #11
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da Bonziwells
Scegli vb6 è il + easy... anke se non è ke ci sia tutta qst differenza tra il vb6 e il .NET... 'nzomma


Bye
Insomma ...
Forse come comandi è molto simile ... sempre VB è ...
Ma come sintassi, modus operandi, utilizzo di classi e del framework (e anche molte proprietà) ... è molto molto diverso
Forse è più facile imparare il .NET da zero che non partire con una base di VB6
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:16   #12
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Bonziwells
Scegli vb6 è il + easy... anke se non è ke ci sia tutta qst differenza tra il vb6 e il .NET... 'nzomma
Solo per il fatto che è totalmente object oriented, .NET è anni luce avanti al VB6. Ovviamente non sto a citare le features, altrimenti il post non finirebbe più...
IMHO VB6 non ha più senso di esistere, se non in quei casi dove non è possibile in breve tempo convertire un progetto in .NET.

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v