|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
HD IDE e UDMA...?
Ciao a tutti. Ho una vecchia scheda madre e un hd IDE da 40gb.
Volevo comprarne uno nuovo da affiancargli, e ho letto che la mia sch madre supporta lo standard UltraDMA 100, che penso sia più "veloce" rispetto al normale ide. Posso tenerli entrambi, o mi danno problemi? Come faccio inoltre a sapere la MB hd fino a quanti gb supporta? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
L'UltraDMA è la modalità di comunicazione tra la memoria ed il disco, nel tuo caso mediante connessione IDE, quindi in pratica sono due parti dello stesso sistema.
Nessun problema a mettere un qualsiasi disco recente con connettore IDE, tranne il discorso della capacità. Probabilmente la tua scheda madre non supporta dischi più grandi di 127GB, e puoi verificare sul sito della scheda madre, ed in particolare nelle versioni del Bios disponibili. Se è disponibile una versione che supporta il LBA48, o 48bitLBA, allora potrai mettere un disco di qualsias dimensione, altrimenti il più grande taglio commerciale è il 120GB. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] Ultima modifica di CRL : 04-01-2007 alle 22:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Grazie mille della tua risposta
![]() Oggi ho preso un maxtor da 80gb (era il minimo che avevano), Udma 100 con cavo da 80pin. Funziona bene e ho già installato wind. Ora però non so bene come sistemare le altre periferiche, vorrei un consiglio. Allora, ora ho un cavo da 80pin su cui ho messo ovviamente l'hd nuovo come master. Poi, nel pc ho l'altro hd vecchio 40gb che voglio usare come archivio, masterizzatore cd e lettore cd. E ho un solo cavo da 40pin, quindi una delle periferiche deve per forza andare sul cavo da 80. Posso metterci l'hard disk sul secondo connettore, o mi rallenta l'hd nuovo? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Puoi mettercelo, senza problemi.
Ricorda che il cavo ide è "a senso unico alternato", quindi le periferiche sullo stesso cavo si scambiano i dati ad una velocità molto inferiore rispetto a due su cavi diversi. Ragiona su questo, e su quale operazione fai più di frequente (salvataggio su CD da quale disco, installazioni da cd su quele disco, spostamento dati da un disco all'altro, copie al volo da cd a masterizzatore) e troverai da solo il modo migliore per collegare le periferiche. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Capito. Allora, visto che uso poco i lettori ma molto i passaggi tra hard disk, ho pensato di sistemarle così:
sul cavo da 80pin metto l'hd nuovo (master) e il lettore cd. sul cavo da 40pin metto l'hd vecchio (master) e il masterizzatore. chissà se ho ragionato bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.