Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 01:10   #1
1jfrusciante
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 12
Preservare l'interlacciamento da DV a DVD?

Ciao a tutti!

Adunque... Scarico i miei bei filmatini dalla mia videocamera digitale e li salvo in formato DV (su win tramite sw proprietario, su linux tramite il fantastico kino). Il file è un avi, DV tipo 2, PAL.

Vorrei salvarlo su DVD. Posso fare due cose:

1. Deinterlacciarlo;
2. Salvarlo così com'è.

- Deinterlacciarlo è un casino.

Qualunque deinterlacciamento software, dai più semplici a quelli commerciali, non raggiunge la fluidità del deinterlacciamento hw eseguito dalla mia geforce. Morale: se vedo un file DV con windows media player, è magnifico. Con qualsiasi altro lettore, o si vedono gli artifatti o il deinterlacciamento è sw (penoso). Anche sul sito nvidia leggo che wmplayer è l'unico che può usare il deinterlacciamento hw della mia scheda.
Qualunque codec mpeg2 fa perdere fluidità o qualità al video. Ne ho provati decine. Il risultato è decente ma qualcosa si perde. E qui, la prima domanda: è possibile in qualche modo usare il deinterlacciamento hw della scheda per un file? Ovvero: come faccio a salvare sul file il bellissimo flusso deinterlacciato prodotto dalla mia scheda? L'algoritmo usato, stando a nvidia.com, è un deint. "adattivo", che usa algoritmi differenti a seconda se rileva o no movimento nel video.

D'altra parte, qualunque forum specializzato ti suggerisce di non deinterlacciare il video, in particolare se lo vuoi vedere su tv. Anche perchè la tv riceve in ingresso un segnale PAL, quindi interlacciato; piuttosto che deinterlacciare e poi rifare l'interlacc. col lettore dvd, tanto vale lasciarlo interlacciato... Ma:

- Salvarlo così com'è è un casino.

Il 90% dei programmi di Windows ricodifica il flusso mpeg, anche se in pasto gli dò già un mpeg. Morale: o il video viene deinterlacciato, oppure viene lasciato inalterato ma la ricodifica fa perdere di qualità.
Il 90% dei programmi di Linux è mooolto più configurabile, e alla fine ottengo un mpeg codificato con profilo dvd, interlacciato come l'originale, PAL, con un bitrate anche di 10.000. Ma come usare questo mpeg? Se creo direttamente il dvd (con dvdauthor et similia) da questi mpeg, quando riproduco il disco (win, linux, tv, su tutto!) gli artifatti sono raddoppiati di spessore. Credo che per qualche motivo i lettori dvd interlaccino nuovamente i video... Perchè la qualità è peggiore di ogni altra soluzione. Si intravedono seghettature grosse quanto un dito...

Insomma: come faccio a salvare i miei video DV su DVD senza perdite di qualità?
Se li vedo con wmp (la geforce deinterlaccia il dv), sono fluidi e belli.
Se li vedo in tv dall'uscita analogia della videocamera (il chip della videocamera fa uscire il formato PAL dal DV), sono belli.
Qualunque passaggio per un dvd (che solitamente contine video di alta qualità) fa perdere fluidità o definizione...



Aggiungo: se possibile vorrei risolvere con strumenti freeware, o magari open (come ho fatto finora). Se qualcuno usa kino o mpeg2enc e sa consigliarmi su questi...
1jfrusciante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:42   #2
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
Prova a masterizzarlo su dvd con nero... so che non è free, però per fare una prova va bene lo stesso

Io ho sempre masterizzato su dvd con nero i filmati fatti con la videocamera dv e non ho mai avuto problemi
Il mpeg2 come il dv può codificare i filmati mantenendoli interlacciati, quindi nero non fa altro che prendere il filmato in dv e ricodificarlo in mpeg2 mantenendolo interlacciato, così non hai nessuna perdita di qualità, è come ricodificare un video progressivo.

Se hai avuto qualche problema di perdita di qualità nella ricodifica in mpeg2 molto probabilmente dipende invece dalle impostazioni del programma che hai usato, che non ricodificava il video come interlacciato ma come progressivo.
Magari prova a smanettare tra le impostazioni oppure usa un altro programma
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v