Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 11:46   #1
obi-kenoby
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 92
Consiglio serve ufficio

Ragazzi mi consigliate un server, magari per Rack 19" non molto costoso da gestire in remoto per il solo scopo di condivisione dati (poche centinaia di GB)e stampanti.

L'importante che sia semplice da accendere, spegnere e gestire.

Ciao e grazie, Obi-Wan
obi-kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 11:58   #2
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Scusa ma quello che chiedi dipende dalle tue conoscenze e a giudicare dalla tua richiesta non sei un esperto.

Ora... cosa ti serve esattamente?

Magari ti basta un NAS (Dischi di rete) tipo questi:
http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10007
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 13:42   #3
obi-kenoby
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 92
Allora, ti spiego le mie esigenze, ci sono 8 postazoni pc collegati in LAN e da ognuna di essi devo poter aprire e gestire dei file, attualmente tutti i dati sono su uno di questi pc e sono condivisi per poter essere utilizzati da tutti.

Io invece vorrei che i dati stiano su di una macchina dedicata che non debba essere utilizzata da alcuno eccetto l'amministratore di rete per le configurazioni, quindi non vorrei connettere alcun monitor, tastiera e mouse, però detto "server" deve poter essere facilmente acceso e spento da chiunque abbia bisogno di prendervi o utilizare i dati (tipo bottone e via)

Ho visto il link da tè segnalato e Ethernet Disk 1TB con Win XP Embedded dovrebbe andare benone ma vorrei se è possibile spendere ancora di meno visto che le mie esigenze di spazio sono decisamente minori

Ciao e grazie, Obi-Wan
obi-kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 13:51   #4
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
puoi andare anche sul taglio da 500gb...

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10844

secondo me perfetto per la tua situazione...
__________________

Have a fun!

Ultima modifica di [KabOOm] : 14-11-2006 alle 14:00.
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:04   #5
obi-kenoby
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 92
Si, solo che le cose mi sembra di aver capito che cambiano. In quel caso assomiglia più ad un semplice HD esterno che non ad un server.
Per esempio è possibile poi attaccarvi una stampante usb in modo da averla condivisa per tutti i pc ?

Ciao e grazie per l'aiuto, Obi-Wan
obi-kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:23   #6
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Beh quello è un HD da rete con tanto di gestione utenti e cartelle con password e relativi diritti di accesso.

Per quanto riguarda le stampanti in rete esistono anche i print server ad hoc che risolvono il tuo problema. (70 - 100 euro)

Tieni presente che un server richiede di essere acceso e spento correttamente e che cmq richiede nel caso tu non sappia farlo attraverso Linux una licenza per il sistema operativo.

Con le due soluzioni sopra citate risolvi tutti i tuoi problemi compresi quelli di avere due sistemi di facile amministrazione...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:36   #7
obi-kenoby
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 92
Quindi io ho un HD esterno che attacco direttamente alla LAN aziendale e da ogni singolo PC tramite risorse di rete in win lo vedo come unità disco condivisa, il tutto è configurabile per accessi e password via "LAN" utizzando IE oppure devo collegare il NAS ad un PC tramite USB ?

Per i Back-Up li faccio direttamente da un PC giusto ?

Scusa per le domande ma come avrai capito non sono un esperto

Ciao e grazie Obi-Wan
obi-kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:37   #8
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Concordo. A te basta un NAS.

Puoi vedere in questa discussione diverse recensioni sui NAS in questione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&page=1&pp=40
Io ho preso un SYNOLOGY DS106e per la modica cifra di 250€, questo fa da FTP Server, Web Server, Print Server, Cartelle Utenti ecc.

Se ci tieni dati importanti ti consiglio una soluzione a 2 HD con RAID 1.

Un Saluto
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:38   #9
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da obi-kenoby
Quindi io ho un HD esterno che attacco direttamente alla LAN aziendale e da ogni singolo PC tramite risorse di rete in win lo vedo come unità disco condivisa, il tutto è configurabile per accessi e password via "LAN" utizzando IE oppure devo collegare il NAS ad un PC tramite USB ?
...oh yes.
E' tutto spiegato nel manuale online che puoi scaricare dalla pagina del dispositivo

Quote:
Per i Back-Up li faccio direttamente da un PC giusto ?

Scusa per le domande ma come avrai capito non sono un esperto

Ciao e grazie Obi-Wan
Per il backup basta che insegni a fare il copia e incolla agli utenti
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:54   #10
obi-kenoby
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 92
Ottimo allora,
mi piace la soluzione NAS ,
costo contenuto 200 max 300 euri...
facile gestioni, accendi e utilizza...

Vedo un pò il link segnalato da MaaX (praticamente una bibbia )

vi faccio sapere come andra a finire (direzione che decide)

Ciao siete stati utilissimi, Grazie
Obi-Wan
obi-kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 13:29   #11
obi-kenoby
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 92
MaaX,
come hai fatto a reperire il tuo SYNOLOGY DS106e
a quanto pare non è cosa semplice , se tu o altri possono darmi qualche dritta su come reperire questi benedetti NAS

Ciao e grazie, Obi-Wan
obi-kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 15:03   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quoto in pieno l'idea di un NAS e nella disccusione del buon Gabriele si possono leggere recensioni accurate e pareri dettagliati su molti NAS.
Dal canto mio posso dire che la LACIE (ho un ED min da 250 GB) è discreta ma la Synolgy gli è altamente superiore.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:39   #13
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da obi-kenoby
MaaX,
come hai fatto a reperire il tuo SYNOLOGY DS106e
a quanto pare non è cosa semplice , se tu o altri possono darmi qualche dritta su come reperire questi benedetti NAS

Ciao e grazie, Obi-Wan
Puoi acquistarlo dai distributori nazionali:
http://www.impexitalia.com/home/default.aspx http://it.eetnordic.com/EETShop/defa...x?languageid=1

oppure guardarti in giro.

Nel senso che c'è chi lo ha preso in Germania, chi come me su ebay.

Da quello che vedo uno dei due distributori nazionali offre un prezzo ragionevole.

Ricorda che a questo devi aggiungere il costo del o dei HD (io ho aggiunto un HD SAMSUNG da 400Gb).
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:48   #14
obi-kenoby
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 92
Ragazzi, il mio fornitore di fiducia, di cui il boss (titolare) ha grande fiducia (forse più di mè) dice che questi "apparecchi" sono suscettibili a rotture a causa del surriscaldamento.

Io mi fido dei vostri pareri ed esperienze, quindi vorrei insistere su questa strada con il capo, ma al tempo stesso vorrei essere rassicurato il più possibile. Tu che lo usi MaaX, scalda veramente tanto ?
Il nostro non è un utilizzo continuo, ma solo per prendere il file e lavorarci magari per ore.

Scusate se rompo, naturalmente farò BacK-Up periodici, ma non vorrei sentire la risatina del fornitore "io te lo avevo detto"

Un'altra cosetta, nella configurazione, posso assegnagli un IP statico vero ? oppure la cosa è gestisce lui l'IP ? ho letto il manuale ma non sono riuscito a capire

Quindi, visto che ci siamo e vi vedo veramente preparati sulla materia, mi consigliereste anche un buon Switch ! Cosa dite vale la pena il Giga o basta un 10/100 ? ed i cavi in quest'ultimo caso devono essere particolari, visto che li hanno già passati . Ariscusate se approfitto .

Ciao e grazie ancora molto dell'aiuto, Obi-Wan

Ultima modifica di obi-kenoby : 18-11-2006 alle 11:05.
obi-kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 16:10   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il Lacie è un disco mediocre e si riscalda molto, sia USB che LAN.
Però i Synology non hanno di questi problemi, non a caso sono i numeri 1.
Hai fatto un giro sulla Bibbia dei NAS http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561 ?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 17:26   #16
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Il mio utilizzo è prettamente domestico. Da quello che vedo Synology offre soluzioni rivolte più al piccolo ufficio che non a quello domestico. Ovviamente devi abbinarci un ottimo HD. Salvo questo il backup è d'obbligo. Sa soluzione migliore sarebbe quella di optare per un sistema RAID 1. Ma si sale di prezzo. E parecchio.

Il NAS per se stesso scalda poco, quasi nulla. Dipende dall'uso che fa l'HD. Puoi assegnargli l'IP che vuoi. Se devi acquistare uno switch nuovo ovviamente ti conviene prenderne uno già 10/100/1000, se i files in condivisione sono documenti di pochi mega, non è fondamentale passare da subito alla GigaLAN. I cavi di rete sicuramente andranno bene.

Per valutare la tua condizione, sarebbe opportuno che facessi un riepilogo di quente postazioni ci sono nel vostro ufficio, i files in condivisione, e l'accesso al NAS in questione.

Come detto qua sopra ti consiglio di postare nella discussione "ufficiale" dei NAS.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v