Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2006, 07:33   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
mac address

dunque, sono a Milano collegato col mio portatile via modem con la mia LAN situata a New York.
Ora, desidero sapere con un ping x.x.x.x se l'apparato remoto collegato alla LAN mi risponde e quindi con un semplice ping x.x.x.x posso conoscerlo.

Ma se desidero conoscere il MAC ADDRESS dell'apparato che mi sta rispondendo come faccio ?

Ho provato a collettare indirizzi IP col comand ARP ined_addr x.x.x.x e poi ARP -a ma non funziona in quanti il mio portatile è collegato telefonicamente e non credo usi il protocollo ethernet a quindi credo ARP
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:09   #2
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao. Prova con nbtstat, e ovviamente informati sulla sintassi del comando.
Tieni presente che, a seconda delle politiche di protezione della tua LAN, come di quelle relative al provider che utilizzi in america, il comando potrebbe risultare inefficace.
P.S. nel tuo caso il comando sarebbe nbtstat -A xxx.xxx.xxx.xxx
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 15-12-2006 alle 09:20.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:44   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Ciao. Prova con nbtstat, e ovviamente informati sulla sintassi del comando.
Tieni presente che, a seconda delle politiche di protezione della tua LAN, come di quelle relative al provider che utilizzi in america, il comando potrebbe risultare inefficace.
P.S. nel tuo caso il comando sarebbe nbtstat -A xxx.xxx.xxx.xxx

provato ma riesco a vedere solo il MAC del PC remoto collegato via modem. Se digito l'IP di un altro PC della stessa LAN mi risponde: host non trovato, mentre il ping sempre di un altro computer della stessa LAN funziona correttamente

Ultima modifica di misterx : 15-12-2006 alle 09:47.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 10:30   #4
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da misterx
provato ma riesco a vedere solo il MAC del PC remoto collegato via modem. Se digito l'IP di un altro PC della stessa LAN mi risponde: host non trovato
Appunto... : significa che il tuo router/provider sta facendo bene il suo lavoro!!! Meglio per te; a questo punto, se proprio è necessario vedere 'sto MAC, potrei consigliarti di tentare un dump dei pacchetti tramite un buon sniffer (strumento ambiguo quanto utile per amministratori di rete).
Ovviamente non chiedermi che tipo di sniffer utilizzo io, o di consigliartene uno, questo per coerenza col tipo di scelte che si fanno, nella vita .
Potrei anche cominciare a parlare di tecniche di fingerprinting, introducendo un discorso tanto complicato quanto ulteriormente ambiguo: queste tecniche vengono studiate da esperti di sicurezza informatica, e non sono a conoscenza di tutti, per cui, se tu non le conosci, sicuramente un motivo valido c'è, oltre che l'aperta violazione dell'RFC.
Se il Ping funziona, è proprio perche il ping è innocuo, mentre il fingerprinting no, come l'utilizzo di uno sniffer.
Il comando "nbtstat" è incluso in Windows, e disponibile per tutti, quindi fin qui sono certo di non violare nessuna legge, ma oltre questo si entra in "territorio nemico"....tu mi capisci
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 10:36   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
no, aspetta!
Io ho una LAN remota con 10 PC su uno dei quali è connesso un modem. Io dall'italia mi collego a quella LAN via modem analogico componendo un numero di telefono che pago salato.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 11:29   #6
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Allora è peggio: se ricordo bene, all'epoca dei modem analogici gli indirizzi MAC non erano univoci, anzi, erano facilmente duplicabili; ecco perche in seguito sono stati univocamente inseriti nell'hardware delle schede di rete.
BADA BENE: nelle chede di rete, non nei modem analogici, che ricevono spesso sia MAC address che IP address dal provider.
Ovviamente, non conoscendo che provider usi, e che tipo di modem hai, non so che caratteristiche di connessione/sicurezza potresti utilizzare, ma trattandosi di provider americano posso immaginare che queste siano piuttosto restrittive. Ripeto: puoi provare con un dump dei singoli pacchetti, ma in ogni caso quello che avresti, probabilmente, non è il MAC del tuo modem, ma solo quello che ti è stato provvisoriamente assegnato dal provider.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 11:55   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
non c'è nessun provider!

Metti di collegare il tuo portatile alla linea telefonica e la tua scheda di rete al tuo HUB da 8 porte.
Arrivo io ed altre 5 persone e colleghiamo i nostri PC al tuo HUB settando l'IP in modo tale da essere tutti nella setssa sottorete.

Ora tu, vai in Olanda con un altro portatile e attraverso un modem analogico componi il numero di telefono di casa tua. Il tuo PC a casa si collega con quello che hai portato in Olanda con un IP appartenente alla sottorete, ovviamente liberi, di casa tua.

Il PC di casa lo vedi completamente e riesci a vedere anche il suo MAC, riesci anche a collegarti con gli atri 5 PC connessi al tuo HUB, ma non riesci a farti spediro il loro indirizzo MAC.

Guardando i livelli ISO/OSI, il nostro pacchetto quando arriva al livello link(collegamento), sembra che ignori del tutto il protocollo Ethernet.

Codice:
Livello applicazioni         HTTP, HTTPS , SMTP, POP3, IMAP, FTP, DNS
                             SSH, IRC, SNMP, SIP, RTSP, Rsync, Telnet,
                             HSRP, BitTorrent, RTP,... 
-------------------------------------------------------------------
Livello di trasporto         TCP, UDP, SCTP, DCCP ... 
-------------------------------------------------------------------
Livello di internetworking   IPv4, IPv6, DHCP, ICMP, BGP, OSPF,
                             RIP, IGRP, IGMP, IPsec... 
-------------------------------------------------------------------
Livello di collegamento      Ethernet, WiFi, PPP, Token ring,
                             ARP, ATM, FDDI, LLC, SLIP ... 
-------------------------------------------------------------------
Livello fisico               Doppino, Fibra ottica, Cavo coassiale,
                             Codifica Manchester, Codifica 4B/5B, WiFi ... 
-------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di misterx : 15-12-2006 alle 12:22.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 18:19   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
caspita...up
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v