Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2006, 11:47   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
dualcore vs dual processor

Mi stavo chiedendo qual'é piú performante tra una cpu dual core e una dual processors ovviamente a paritá di frequenza ed a paritá di core...E' solo per curiositá
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 11:59   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da serbring
Mi stavo chiedendo qual'é piú performante tra una cpu dual core e una dual processors ovviamente a paritá di frequenza ed a paritá di core...E' solo per curiositá
vanno uguali solo che il dual processor ha bisognoi di due soket e due proci e un costo maggiore per via anche della mobo più costosa
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:11   #3
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Beh dual processor-->2processori

Se in una dual processor ci metti 2 dual core... (se si può eh..non lo so)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:51   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Beh dual processor-->2processori

Se in una dual processor ci metti 2 dual core... (se si può eh..non lo so)
si può
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 14:37   #5
ilgrandeteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicino Pordenone
Messaggi: 577
Solitamente i dual processor sono esclusivamente per scopi lavorativi (grafica, server...) dove serve molta potenza. Per esempio xeon e opteron sono dual core ma possono essere messi in configurazione quadriprocessor, in modo da avere 8 core fisici che lavorano contemporaneamente. Tra i dualcore ad uso normale (conroe) e quelli dedicati ad applicazioni professionali (xeon, opteron e forse itanium ma non ricordo) c'è una differenza costruttiva che rende più stabili i secondi (per ovvi motivi) ma anche più costosi. Quindi se devi giocare prendi un conroe o un x2, mentre se devi lavorare prendi xeon o opteron.
__________________
*Onkyo Integra Digital A 8800 *Technics Sl-Mc400 *Diapason Adamantes Limited Edition *Pro-ject Perspective
ilgrandeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 15:21   #6
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Diciamo che ci sono vantaggi all'uno e all'altro.
Premettendo però una cosa, ad oggi probabilmente (e nell'immediato futuro sicuramente) fare un biprocessore vuol dire avere un quad core.
Quindi di per se la domanda casca...
Comunque nell'accezione classica diciamo che un dual core ha meccanismi interni integrati di comunicazione tra core, inoltre (se ha la cache condivisa) con la cache condivisa si passa sul bus esterno solo per gli accessi in memoria RAM, cosa che da un boost prestazionale.
Con un sistema dual processor invece ogni comunicazione tra cpu dipende dal bus di sistema, però in alcuni casi si hanno memorie RAM dedicate ad ogni processore, cosa che consente accessi simultanei in ram dei due processori.
Diciamo però che dipende molto dalla tecnologia usata, perchè basta non avere cache di secondo livello condivisa, oppure memoria non separata per i processori, o particolari architetture per dover di fatto fare considerazioni diverse.
In sintesi però, considerando il mercato di oggi, un dual processor è di fatto un quad core, quindi sicuramente a livello computazionale è meglio il dual processor.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 18:09   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da NoLimit
Diciamo che ci sono vantaggi all'uno e all'altro.
Premettendo però una cosa, ad oggi probabilmente (e nell'immediato futuro sicuramente) fare un biprocessore vuol dire avere un quad core.
Quindi di per se la domanda casca...
Comunque nell'accezione classica diciamo che un dual core ha meccanismi interni integrati di comunicazione tra core, inoltre (se ha la cache condivisa) con la cache condivisa si passa sul bus esterno solo per gli accessi in memoria RAM, cosa che da un boost prestazionale.
Con un sistema dual processor invece ogni comunicazione tra cpu dipende dal bus di sistema, però in alcuni casi si hanno memorie RAM dedicate ad ogni processore, cosa che consente accessi simultanei in ram dei due processori.Diciamo però che dipende molto dalla tecnologia usata, perchè basta non avere cache di secondo livello condivisa, oppure memoria non separata per i processori, o particolari architetture per dover di fatto fare considerazioni diverse.
In sintesi però, considerando il mercato di oggi, un dual processor è di fatto un quad core, quindi sicuramente a livello computazionale è meglio il dual processor.
io mi riferivo ad esempio nell'avere due opteron 144 o un opteron 165...cmq mi è chiara la situazione. Ma non sarebbe possibile fare in modo in una cpu dual core, che ciascun core abbia l'esclusivo accesso ad un banco di ram? Col dual channel non penso sia complicata questa soluzione...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 18:10   #8
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da serbring
io mi riferivo ad esempio nell'avere due opteron 144 o un opteron 165...cmq mi è chiara la situazione. Ma non sarebbe possibile fare in modo in una cpu dual core, che ciascun core abbia l'esclusivo accesso ad un banco di ram? Col dual channel non penso sia complicata questa soluzione...
il secondo costa meno e va uguale
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 18:40   #9
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
quando sono usciti i primi opteron dual core hanno fatto i test su tutti i benchmark di programmi professionali, e il dual core ha ottenuto lo stesso punteggio, con scarti veramente minimi in alcuni casi e nulli in altri, rispetto a una config dual opteron di pari clock e pari componenti ( mobo, ram, video, dischi) il problema è che un opteron dual core serie 1xx lo monti su socket 939, con ddr normali e schede madri dal costo umano, mentre 2 opteron serie 2xx li monti solo su schede madri socket 940, che vogliono solo ram registered che costanoi esattamente il doppio delle normali, e la stessa scheda madre costa praticamente il doppio di una a singolo socket...quindi vanno uguale, ma il 165 ti costa molto meno come costo complessivo del sistema
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 19:09   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
quando sono usciti i primi opteron dual core hanno fatto i test su tutti i benchmark di programmi professionali, e il dual core ha ottenuto lo stesso punteggio, con scarti veramente minimi in alcuni casi e nulli in altri, rispetto a una config dual opteron di pari clock e pari componenti ( mobo, ram, video, dischi) il problema è che un opteron dual core serie 1xx lo monti su socket 939, con ddr normali e schede madri dal costo umano, mentre 2 opteron serie 2xx li monti solo su schede madri socket 940, che vogliono solo ram registered che costanoi esattamente il doppio delle normali, e la stessa scheda madre costa praticamente il doppio di una a singolo socket...quindi vanno uguale, ma il 165 ti costa molto meno come costo complessivo del sistema
scusa l'ignoranza ma la memoria registred che memoria é? mi potresti dare un link ad un test se lo hai a portata di mano?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 13-11-2006 alle 19:17.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 19:21   #11
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
RAM destinata all'utilizzo in sistemi multiprocessore che costa di + della ram utilizzata nei desktop
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 19:55   #12
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
in inglese..
http://en.wikipedia.org/wiki/Registered_memory

sono delle ram particolari, nelle quali uno o più chip gestiscono il segnale inviato dal controller della memoria e lo smistano ai vari chip ram del modulo, mentre le ram normali (unbuffered ) non hanno questo "schermo" e il segnale arriva direttamente sui singoli chip ram...siccome il chip di controllo delle ram registered smista da sè i segnali, deve riceverne in numero inferiore dal controller memoria ( in pratica gli alleggerisce il lavoro ) e quindi il controller memoria può gestire un numero maggiore di moduli rispetto ai comuni moduli di ram...ecco perchè già le dual opteron possono gestire fino a 32 gb di ram registered( con banchi da 4 gb ciascuno) mentre una scheda madre 939 in genere non arriva oltre i 4 gb di ram "normale"..e decco perchè nelle schede madri per socket a si leggeva nelle specifiche che la scheda supportava max 2gb di ram unbuffered (normale) e max 3,5 gb di ram registered...ovviamente questo chip di controllo rallenta lo scambio di dati, quindi le memorie registered a parità di clock sono prestazionalmente inferiori alle normali, ma questo viene compensato dalla possibilità di metterne molte di più


comunque all'atto pratico rispetto a ram normali (unbuffered) cambia che le registered costano in media il doppio a parità di capacità, anche perchè difficilmente si trovano memorie registered non-ecc, la maggior parte sono registered ecc ( quindi oltre al chip di controllo sul segnale hanno anche un ulteriore chip di controllo errori ) e ovviamente paghi lo sforzo tecnologico
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 11:29   #13
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
in inglese..
http://en.wikipedia.org/wiki/Registered_memory

sono delle ram particolari, nelle quali uno o più chip gestiscono il segnale inviato dal controller della memoria e lo smistano ai vari chip ram del modulo, mentre le ram normali (unbuffered ) non hanno questo "schermo" e il segnale arriva direttamente sui singoli chip ram...siccome il chip di controllo delle ram registered smista da sè i segnali, deve riceverne in numero inferiore dal controller memoria ( in pratica gli alleggerisce il lavoro ) e quindi il controller memoria può gestire un numero maggiore di moduli rispetto ai comuni moduli di ram...ecco perchè già le dual opteron possono gestire fino a 32 gb di ram registered( con banchi da 4 gb ciascuno) mentre una scheda madre 939 in genere non arriva oltre i 4 gb di ram "normale"..e decco perchè nelle schede madri per socket a si leggeva nelle specifiche che la scheda supportava max 2gb di ram unbuffered (normale) e max 3,5 gb di ram registered...ovviamente questo chip di controllo rallenta lo scambio di dati, quindi le memorie registered a parità di clock sono prestazionalmente inferiori alle normali, ma questo viene compensato dalla possibilità di metterne molte di più


comunque all'atto pratico rispetto a ram normali (unbuffered) cambia che le registered costano in media il doppio a parità di capacità, anche perchè difficilmente si trovano memorie registered non-ecc, la maggior parte sono registered ecc ( quindi oltre al chip di controllo sul segnale hanno anche un ulteriore chip di controllo errori ) e ovviamente paghi lo sforzo tecnologico
ottimo grazie...scusate ma le ram ecc vanno piú veloci di quelle non ecc vero?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 13:38   #14
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Il discorso che facevo io non puoi farlo con il dual channel, perchè esiste comunque un unico bus memoria conteso dalle cpu.
Le memorie ECC vanno uguale, non di più o di meno, uguale, solo che sono memorie superiori come componentistica e che integrano chip per il controllo della parità.
Diciamo che lavorano ampiamente nelle specifiche delle componenti per poter garantire maggior coerenza ai dati, coerenza poi "sorvegliata" dal chip di parità.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:48   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da NoLimit
Il discorso che facevo io non puoi farlo con il dual channel, perchè esiste comunque un unico bus memoria conteso dalle cpu.
Le memorie ECC vanno uguale, non di più o di meno, uguale, solo che sono memorie superiori come componentistica e che integrano chip per il controllo della parità.
Diciamo che lavorano ampiamente nelle specifiche delle componenti per poter garantire maggior coerenza ai dati, coerenza poi "sorvegliata" dal chip di parità.
scusami il fatto di avere un controllo degli errori e quindi di farne di meno in un certo intervallo temporale, comporta quindi un minor reinvio dei pacchetti alla cpu, e quindi anche una maggiore velocitá, no?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 14-11-2006 alle 21:03.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:54   #16
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Quote:
Originariamente inviato da serbring
scusami il fatto di avere un controllo degli errori e quindi di farne di meno in un certo intervallo temporale, non comportando quindi un minor reinvio dei pacchetti alla cpu, non comporta anche una maggiore velocitá?
no
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 21:04   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da walter89
no
ok...mi fido...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 22:05   #18
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da serbring
scusami il fatto di avere un controllo degli errori e quindi di farne di meno in un certo intervallo temporale, comporta quindi un minor reinvio dei pacchetti alla cpu, e quindi anche una maggiore velocitá, no?
no, se c'è un chip di parità vuol dire che per contro i pacchetti viaggiano + lenti, ma essendo privi di errori le due cose si compensano..i vantaggi nel quotidiano non li vedresti, invece pesano su moli di dati imponenti e sul lungo periodo di uptime...quindi tipicamente un utilizzo da server..puoi anche comprarti le ram ECC pagandole un bel po' più delle altre, ma ti ripeto, sul tuo desktop casalingo non noterai differenze...per questo le memorie ecc non-registered stanno sparendo..così come le registered non-ecc..per desktop non ti serve nessuna delle 2, per server tutte e 2 fanno comodo...inutile complicarsi la vita
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 11:15   #19
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
no, se c'è un chip di parità vuol dire che per contro i pacchetti viaggiano + lenti, ma essendo privi di errori le due cose si compensano..i vantaggi nel quotidiano non li vedresti, invece pesano su moli di dati imponenti e sul lungo periodo di uptime...quindi tipicamente un utilizzo da server..puoi anche comprarti le ram ECC pagandole un bel po' più delle altre, ma ti ripeto, sul tuo desktop casalingo non noterai differenze...per questo le memorie ecc non-registered stanno sparendo..così come le registered non-ecc..per desktop non ti serve nessuna delle 2, per server tutte e 2 fanno comodo...inutile complicarsi la vita
tutto chiaro...grazie..
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v