|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
dualcore vs dual processor
Mi stavo chiedendo qual'é piú performante tra una cpu dual core e una dual processors ovviamente a paritá di frequenza ed a paritá di core...E' solo per curiositá
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Beh dual processor-->2processori
Se in una dual processor ci metti 2 dual core... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicino Pordenone
Messaggi: 577
|
Solitamente i dual processor sono esclusivamente per scopi lavorativi (grafica, server...) dove serve molta potenza. Per esempio xeon e opteron sono dual core ma possono essere messi in configurazione quadriprocessor, in modo da avere 8 core fisici che lavorano contemporaneamente. Tra i dualcore ad uso normale (conroe) e quelli dedicati ad applicazioni professionali (xeon, opteron e forse itanium ma non ricordo) c'è una differenza costruttiva che rende più stabili i secondi (per ovvi motivi) ma anche più costosi. Quindi se devi giocare prendi un conroe o un x2, mentre se devi lavorare prendi xeon o opteron.
__________________
*Onkyo Integra Digital A 8800 *Technics Sl-Mc400 *Diapason Adamantes Limited Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Diciamo che ci sono vantaggi all'uno e all'altro.
Premettendo però una cosa, ad oggi probabilmente (e nell'immediato futuro sicuramente) fare un biprocessore vuol dire avere un quad core. Quindi di per se la domanda casca... Comunque nell'accezione classica diciamo che un dual core ha meccanismi interni integrati di comunicazione tra core, inoltre (se ha la cache condivisa) con la cache condivisa si passa sul bus esterno solo per gli accessi in memoria RAM, cosa che da un boost prestazionale. Con un sistema dual processor invece ogni comunicazione tra cpu dipende dal bus di sistema, però in alcuni casi si hanno memorie RAM dedicate ad ogni processore, cosa che consente accessi simultanei in ram dei due processori. Diciamo però che dipende molto dalla tecnologia usata, perchè basta non avere cache di secondo livello condivisa, oppure memoria non separata per i processori, o particolari architetture per dover di fatto fare considerazioni diverse. In sintesi però, considerando il mercato di oggi, un dual processor è di fatto un quad core, quindi sicuramente a livello computazionale è meglio il dual processor.
__________________
Pensieri sparsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
quando sono usciti i primi opteron dual core hanno fatto i test su tutti i benchmark di programmi professionali, e il dual core ha ottenuto lo stesso punteggio, con scarti veramente minimi in alcuni casi e nulli in altri, rispetto a una config dual opteron di pari clock e pari componenti ( mobo, ram, video, dischi) il problema è che un opteron dual core serie 1xx lo monti su socket 939, con ddr normali e schede madri dal costo umano, mentre 2 opteron serie 2xx li monti solo su schede madri socket 940, che vogliono solo ram registered che costanoi esattamente il doppio delle normali, e la stessa scheda madre costa praticamente il doppio di una a singolo socket...quindi vanno uguale, ma il 165 ti costa molto meno come costo complessivo del sistema
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 13-11-2006 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
RAM destinata all'utilizzo in sistemi multiprocessore che costa di + della ram utilizzata nei desktop
![]()
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
in inglese..
http://en.wikipedia.org/wiki/Registered_memory sono delle ram particolari, nelle quali uno o più chip gestiscono il segnale inviato dal controller della memoria e lo smistano ai vari chip ram del modulo, mentre le ram normali (unbuffered ) non hanno questo "schermo" e il segnale arriva direttamente sui singoli chip ram...siccome il chip di controllo delle ram registered smista da sè i segnali, deve riceverne in numero inferiore dal controller memoria ( in pratica gli alleggerisce il lavoro ) e quindi il controller memoria può gestire un numero maggiore di moduli rispetto ai comuni moduli di ram...ecco perchè già le dual opteron possono gestire fino a 32 gb di ram registered( con banchi da 4 gb ciascuno) mentre una scheda madre 939 in genere non arriva oltre i 4 gb di ram "normale"..e decco perchè nelle schede madri per socket a si leggeva nelle specifiche che la scheda supportava max 2gb di ram unbuffered (normale) e max 3,5 gb di ram registered...ovviamente questo chip di controllo rallenta lo scambio di dati, quindi le memorie registered a parità di clock sono prestazionalmente inferiori alle normali, ma questo viene compensato dalla possibilità di metterne molte di più comunque all'atto pratico rispetto a ram normali (unbuffered) cambia che le registered costano in media il doppio a parità di capacità, anche perchè difficilmente si trovano memorie registered non-ecc, la maggior parte sono registered ecc ( quindi oltre al chip di controllo sul segnale hanno anche un ulteriore chip di controllo errori ) e ovviamente paghi lo sforzo tecnologico ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Il discorso che facevo io non puoi farlo con il dual channel, perchè esiste comunque un unico bus memoria conteso dalle cpu.
Le memorie ECC vanno uguale, non di più o di meno, uguale, solo che sono memorie superiori come componentistica e che integrano chip per il controllo della parità. Diciamo che lavorano ampiamente nelle specifiche delle componenti per poter garantire maggior coerenza ai dati, coerenza poi "sorvegliata" dal chip di parità.
__________________
Pensieri sparsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 14-11-2006 alle 21:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
Quote:
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.