|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
|
Problemini di acquisizione da Ulead VideoStudio 7.0
Ciao a tutti, ragazzi
ho qualche problemino di acuisizione video da VHS a Hard Disk con Ulead VideoStudio 7.0. Il problema (più che problema è un dubbio) che mi si pone è questo... quali sono le impostazioni corrette che devo utilizzare per importare correttamente e nella maniera migliore possibile una Videocassetta sul mio Hard Disk? Fino ad ora, smanettando un po, sono riuscito a fare due cose: 1- Importare un video che ha l'audio perfetto ma le immagini vanno al doppio della velocità 2- Importare un video con le immagini perfette ma con l'audio che fa a dir poco pena Detto questo qualcuno di voi può darmi le giuste impostazioni per fare questa operazione? Un link, una guida (preferibilmente in italiano) mi farebbe molto piacere. Aspetto una vostra risposta, anche nel caso abbiate da consigliarmi qualche programma migliore. Ah dimenticavo di dirvi che ho provato ad importare il vilmato sia come AVI che come MPEG e per l'importazione sto usando come hardware il Grabster AV 250. Grazie mille per le eventuali risposte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
|
Nessuno?
Ragazzi, per favore, è importante Grazie a tutti ^^ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Da quanto scritto, sembrerebbe un problema legato all'hardware del Pc (la AV250 non effettua codifica hardware, quindi si appoggia al Pc).
Com'è "fatto" il tuo Pc? Come hai impostato, VideoStudio, per le due acquisizioni (AVI e Mpeg)?
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
|
Quote:
allora, credo di aver capito dov'è il problema... io l'acquisizione la sto facendo provvioriamente con un portatile per cui le prestazioni audio/video non sono delle migliori. Quando potrò riutilizzare il mio PC avrò come scheda video una NVidia GeForce 4 e come scheda audio una Sound Blaster... credi che come hardware vada bene per fare l'acquisizione? Per quanto riguarda la configurazione del software... quella proprio non l'ho toccata, mi sono limitato a registrare il segnale. Comunque ho trovato un altro programma (VirtualDub) sembra che vada meglio, forse con le prestazioni hardware migliori riesco a risolvere l'unico problema che mi è rimasto, ovvero, le immagini hanno una qualità discreta ma quando si muovono velocemente lasciano una spece di scia dietro di loro e vanno un po a scatti. Credi che sia riconducibile all'hardware del portatile? Grazie mille per il prezioso aiuto ^^ |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Per la Nvidia e la S. Blaster: non sono questi i componenti che "aiutano" nel videoediting..... Serve un "buon sistema", fatto da un processore veloce, RAM adeguata, più dischi fissi, etc., etc.... ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
|
Quote:
Il portatile invece è un Pentium 4 sempre 3 GhZ, 512MB di RAM e un HD da 40GB. Credi che con la configurazione del mio PC fisso possa migliorare qualcosa o ci sono altre periferiche da migliorare/aggiungere? A livello di software hanno entrambi Win XP PRO (Il portatile SP2, il fisso SP1). Come già detto sto usando VirtualDub che a differenza di VideoStudio mi fa un'acquisizione decente (nel senso che le immagini fatte con le acquisizioni di video studio erano accellerate). Se esiste qualche software migliore potresti consigliarmelo? Grazie mille per le risposte Ultima modifica di mrgingles : 09-11-2006 alle 08:17. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 7
|
Aggiornamento:
Sono passato su un PC fisso, ho acquisito con VideoStudio7 e sul computer si vede perfetto... il problema è che non riesco a masterizzare su DVD credo per colpa del formato. Ho selezionato sia DVD che MPEG ma non riesco a masterizzare il progetto su DVD con Nero. Consigli? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
come è possibile, consigliarti? Hai "selezionato sia DVD" che "MPEG": cioè? cosa vuol dire che hai selezionato DVD? che impostazioni avevi? e per il file Mpeg, che tipo di file era? é troppo generica come risposta.....
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.



















