|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 181
|
Equazione dimensionale aiutooo urgenteee
Ragazzi sarò stupido io ma non riesco a capire come trovare l'equazione dimensionale di un'equazione; ad esempio prendiamo la legge di Coulomb:
F= 1/4pigreco*epsilonzero che moltiplica q1q2/r al quadrato adesso il mio libro afferma che epsilonzero è uguale a: l alla meno3 m alla meno1 t alla quarta i alla seconda, ma perchèèè??? qualche anima pia è in grado di spiegarmi come dedurre le equazioni dimensionali? grazie anticipatamente ![]()
__________________
Se una persona ha il volto coperto la riconosci? No!, se si scopre il volto la riconosci? Si!, ALLORA CONOSCI E NON CONOSCI LA STESSA PERSONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
è spiegato molto bene... ad esempio: la velocità è spazio diviso tempo giusto? l'unità di misura dello spazio nel sistema internazionale è il "metro" e la grandezza fondamentale è la lunghezza "l"... l'unità di misura del tempo è il "secondo" nel sistema internazione e la grandezza fondamentale è il tempo "t" perciò la velocità è: [l]/[t] la velocità è una grandezza derivata da quelle fondamentali... ovvero lunghezza diviso tempo... ![]() nel sistema internazionale le grandezze fondamentali sono lunghezza, massa e tempo... metro, kilogrammo e secondo sono le unità di misura utilizzate per le grandezze fondamentali nel sistema internazionale... non so se mi sono spiegato... ![]() Ultima modifica di kopetea : 06-11-2006 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Ora, F=ma quindi la forza è un Kg*m/s^2. Dunque il membro di destra deve avere queste dimensioni! oltre alla permittività dielettrica, hai al numeratore una carica al quadrato C^2 ovvero una corrente al quadrato per un tempo al quadrato (A^2s^2) e al denominatore una distanza al quadrato (m^2). Se isoli epsilon: Sostituendo le unità di misura: Se vuoi fare un utile esercizio prova a dimostrare - utilizzando le leggi, non le unità di misura, che è meglio! - che una possibile unità di misura per la permittività dielettrica (epsilon) è Farad su metro!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.