|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
[TEORIA SEGNALI] Parseval generalizzato
mi potete dire quanto fa questo integrale su R?
sinc^2((t-1)/2) * cos (2*pi_greco*t) * dt pensandoci un pò nel tempo sono giunto a questa (affrettata?) conclusione: l'integrale non è nullo!!! passando in frequenza attraverso la proprietà della modulazione ed il teorema di parseval generalizzato ottengo un triangolo largo 2 moltiplicato un'exp complesso e due delta di dirac centrate in +e- 1. devo fare il prodotto tra i 2 segnali ora...e ottengo un bel 0!!!! qualcuno mi può aiutare a capire dove sbaglio??? PS: scusate per le formule scritte così al volo!!!!!
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Mmmm, fammi rivedere un attimo comunicazioni elettriche
Nel sinc ti sei dimenticato di pigreco, cioè la funzione è sinc²(pi(x-1)/2), vero? Cmq la modulazione con cos non fa altro che crearti automaticamente due "copie" del triangolo centrate in +1 e -1 di metà altezza, quindi non vedo perchè applicare dopo Parseval. Ultima modifica di lowenz : 04-11-2006 alle 10:46. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
sinc(t) = sen(pigreco*t) / pigreco * t dopo devo applicare parseval perchè sennò come me lo calcolo l'integrale nel tempo su tutto R???
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.



















