|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Con CPU X2 di AMD c'è 1 Linux subito + ottimizzato?!
Si che si può fare tutto (o quasi) con Linux, ma vi risulta esserci 1 distribuzione + ottimizzata verso le CPU dual core?! Soprattutto AMD?!
POST-metto che voglio fare l'utente Linux (in stile Ubuntu) e NON lo smanettone sistemista.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Sicuramente mettere un kernel smp, cosi da sfruttare il doppio processore poi non saprei non ho l'hardware a disposizione per provare
Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
per debian ci sono le iso x amd64, ne ho installato giusto una ieri, la etch x amd64, e riconosce correttamente 2 cpu.
Il problema (che ancora non ho verificato) dovrebbe essere la minore disponibilità di pacchetti compatibili... x ubuntu non so, immagino ci sia qualcosa di simile |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ragazzi mi sa che voi state facendo casino tra i concetti di 64 bit e dual core. di cpu a 64 bit esistono anche (e fino a non molto tempo fa esistevano solamente) quelle single core. quindi che voi avete scaricato distro per i 64 bit non vedo cosa c'entri col fatto che sfruttino o meno i due core della cpu. per sfruttare entrambi i core (e questo accade indifferentemente dall'architettura per cui è stata compilata un'applicazione, che sia 64 o 32 bit) bisogna avere innanzitutto il kernel che permetta di farlo (si chiamano kernel smp) e l'applicazione deve essere scritta in modo tale che sfrutti le potenzialità del multicore, e questo non accade per tutte le applicazioni.
EDIT: inoltre esistono anche alcune flag per il compilatore in modo tale che abiliti lo sfruttamento del multicore. e credo che nè ubuntu nè debian siano state compilate con queste ottimizzazioni. Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 09-10-2006 alle 19:52. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Quote:
Parole sante e doverose. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Comunque, riguardo alla domanda "quale distro di default mette l'smp" e dato il "voglio fare l'utente Linux (in stile Ubuntu) e NON lo smanettone sistemista" di sicuro la debian durante l'installazione ti chiede qule kernel installare, e ce n'è uno smp. Ubuntu, al momento da quel che ricordo, ma non ne sono troppo sicuro, mi sembra di no.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
correggo un attimo ciò che ho scritto sul fatto delle flag per sfruttare le ottimizzazioni da parte del compilatore. in pratica abilitando quelle flag il compilatore genera un codice binario ottimizzato per i multicore, il che vuol dire che se prendete il binario di quel programma e lo fate girare su un single core il programma andrà in crash al 99%. questo però non vuol dire che togliendo queste ottimizzazioni il programma non sfrutterà tutte le cpu presenti sul sistema, queste verranno comunque impiegate tutte (se il programma è stato scritto per farlo e se il sistema operativo, in particolare il kernel, lo permette).
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
arch linux ha un kernel smp di default
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Suse, Qilinux e Sabayon installano il kernel smp di default. Ubuntu/Kubuntu devi installartelo da te dopo l'installazione.....
Frugalware non ricordo... Probabilmente anche mandriva e fedora installano di default il kernel smp.... Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
Quote:
azz mi tocca mettere l'smp allora che dite riesco a farlo in modo indolore con apt o mi tocca reinstallare tutto? |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
ma nei repository di ubuntu possibile che non ci siano kernel smp?
l'ultimo che ho visto è tipo il 2.4.20
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Io con kubuntu avevo installato il 2.6.16-26 o 27 smp, qualcosa del genre, non ricordo...un paio di mesetti fa....
Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
slAMD
con kernel smp
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
ma da che repo li hai presi???? oppure lo hai compilato? EDIT: trovato, il pacchetto si chiamava linux-686-smp e non l'avevo visto. ora dovrei avere installato un bel kernel smp Codice:
slash@localhost:~$ uname -a Linux localhost 2.6.15-27-686 #1 SMP PREEMPT Sat Sep 16 02:13:27 UTC 2006 i686 GNU/Linux Ultima modifica di -Slash : 10-10-2006 alle 23:28. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Kubuntu non ce l'ho da parecchio....ed era appunti il kernel 2.6.15-27-smp...non il 2.6.16-27 come ricordavo.....
Ora viaggio con suse 10.1 64bit, sabayon 3.1 minicd 32bit e qilinux 2.0...più avanti reinstallo frugalware.... Penso di aver trovato la pace dei sensi per i prossimi mesi...... Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.



















