Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > DirectX, componenti, servizi e programmi integrati di Windows

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2009, 22:55   #1
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Pulitori sicuri

Ciao a tutti.

Ho appena finito di riprstinare il mio nuovo notebook aziendale, dopo aver proceduto ad una disinstallazione di Office tramite Revo, e poi ho fatto un po' di pulizia con Free Registry Cleaner, e RegSeeker, il tutto su Vista Business originale.

Una volta fatto questo non c'è più stato modo di loggarsi nel sistema operativo se non in modalità provvisoria, causa mancanza di file C_xxxxxDll e robe simili.

Ora mi chiedo, quali sono i software "buoni" che si possono utilizzare senza fare danni e dover procedere ad un ripristino ?

Io per ora mi fido solo di Crap Cleaner.

Cosa mi consigliate ?

DENGHIU !
__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 19:12   #2
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
la cosa migliore è non usare nessun software di quel genere ma evitare di continuare ad installare e disinstallare programmi in modo da non riempire il registro di chiavi inutili.
Se proprio non ne puoi fare a meno CCleaner dovrebbe essere il "migliore"

CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 21:57   #3
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
la cosa migliore è non usare nessun software di quel genere ma evitare di continuare ad installare e disinstallare programmi in modo da non riempire il registro di chiavi inutili.
Se proprio non ne puoi fare a meno CCleaner dovrebbe essere il "migliore"

CiAo
Purtroppo io pagherei per avere un pc pulito, nudo, in modo da poterci installer sopra SOLO quello ch evoglio io, compreso il s.o. che personalizzerei senza installare miriadi di puttanate varie.

Ma purtroppo come ben si sa, oggi ti forniscono un pacchetto già preinstallato, che io personalmente detesto e perciò, mi sono incaponito e ho fatto i danni cercando di fare pulizia.

Mi è servito da lezione, ma spero che esista un qualcosa che mi possa aiutare.

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 14:32   #4
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
infatti, a mio modo di vedere quando si compra un pc se non serve all'istante per lavoro lo si formatta e si fa un backup del SO pulito in modo che la volta dopo non devi neppure formattare ma ti basta ripristinare il backup

CiAO
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:42   #5
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Allora, sono ANNI che uso, sia su XP che su Vista, CCleaner, WinXP/VIsta Manager e jv16 Powertools.

Usati insieme mantengono il sistema reattivo e pulito senza, relativamente, nessun rischio.

Ho detto relativamente perché, soprattutto jv16, se vengono usati in maniera impropria possono tranquillamente costringerti a formattare.

Senza scendere nei dettagli, basta che, di tutti e tre i programmi, usi con le impostazioni di default SOLO gli strumenti per pulire file temporanei e di registro.

Se inizi a utilizzare gli strumenti per correggere i problemi di estensione dei file e cose simili oppure a fare scansioni aggressive del registro (soprattutto con WinXP/Vista manager e jv16) crei sicuramente casini.

Per cui se usi questi tre programmi come ti ho detto, sicuramente sei a posto al 100%.

Chiaramente evita di installare/disinstallare spazzatura come un pazzo altrimenti questi programmi poco posono fare
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 10:51   #6
w.tommasi
Senior Member
 
L'Avatar di w.tommasi
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CaPuT MuNdI
Messaggi: 2112
Quote:
Originariamente inviato da Raddy Guarda i messaggi
Allora, sono ANNI che uso, sia su XP che su Vista, CCleaner, WinXP/VIsta Manager e jv16 Powertools.

Usati insieme mantengono il sistema reattivo e pulito senza, relativamente, nessun rischio.

Ho detto relativamente perché, soprattutto jv16, se vengono usati in maniera impropria possono tranquillamente costringerti a formattare.

Senza scendere nei dettagli, basta che, di tutti e tre i programmi, usi con le impostazioni di default SOLO gli strumenti per pulire file temporanei e di registro.

Se inizi a utilizzare gli strumenti per correggere i problemi di estensione dei file e cose simili oppure a fare scansioni aggressive del registro (soprattutto con WinXP/Vista manager e jv16) crei sicuramente casini.

Per cui se usi questi tre programmi come ti ho detto, sicuramente sei a posto al 100%.

Chiaramente evita di installare/disinstallare spazzatura come un pazzo altrimenti questi programmi poco posono fare
Li conosco tutti e tre, ma per ora sto cercando di utilizzare solo CCleaner, che mi sembra il più affidabile.

DENGHIU !

__________________
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
w.tommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v