Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 19:35   #1
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Funzioni Matematica per y=f(x). Help me please (interrogazione in vista)

Ciao, come faccio a riconoscere quando una funzione è iniettiva, suriettiva o biunivica ? Vi prego geniacci di matematica aiutatemi
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 20:11   #2
magnuspictorfecit
Senior Member
 
L'Avatar di magnuspictorfecit
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
Facile!

http://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_suriettiva
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto.
A cosa ti serve se tra poco morirai?
Ad averla potuta imparare prima della mia morte.
magnuspictorfecit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 20:29   #3
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da magnuspictorfecit
Ti ringarzio, in tre paginette è sintetizzato tutto quello che mi serve da sapere solo che non ho ancora capito come capire se una funzione è suriettiva o altro, fino a y=x^2 o y=x^3, ci sono ma ad esempio
y=3x+4 che ragionamento devo fare per riconoscerlo???
Qualcuno me lo spiega con parole proprie please
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 20:59   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Immagino tu dia la funzione nella forma f : A --> B, in cui f è la legge, A il dominio, e B il codominio.
Ti può far comodo considerare gli insiemi della forma f(U) dove U è un sottoinsieme di A, ossia, l'insieme delle immagini mediante f degli elementi di U: ovviamente, si tratta di sottoinsiemi di B.
Allora:
1) f è suriettiva se e solo se f(A)=B;
2) f è iniettiva se, per ogni x e y in A, x<>y implica f(x)<>f(y);
3) f è biunivoca se e solo se è iniettiva e suriettiva.
Di metodi facili non ce ne sono: per esempio, la suriettività equivale a controllare che, per ogni y in B, l'equazione f(x)=y abbia almeno una soluzione.

Nell'esempio che hai proposto tu, y=3x+4 (supponiamo che A e B coincidano entrambi con IR), devi controllare che per ogni y reale esista un x reale tale che y=3x+4.
Ma y=3x+4 se e solo se y-4=3x, ossia se x=(y-4)/3: quindi, in questo caso, comunque scegli y, poni x=(y-4)/3 e trovi un punto tale che f(x)=y.
Quindi, in questo caso, la funzione è suriettiva

Ah, dimenticavo: per le domande di matematica c'è un thread in rilievo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 21:23   #5
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Non l'avevo visto il post in rilievo, la prossima volta chiedo li.
Mi fai un esempio di una funzione non suriettiva, non riesco a comprendere da quando arrivo a x=(y-4)/3 quindi per ogni elemento di B esiste almeno una controimmagine in A, quindi è suriettiva, ma se il proff mi dice : prova a spiegarmi il ragionamento che fai cosa gli dico ?
Scusate se ho la capoccia dura, abbiate pazienza....
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 21:39   #6
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Forse può ancora tornare utile:
http://www.batmath.it/matematica/fon.../iniettiva.htm
http://www.batmath.it/matematica/fon...suriettiva.htm
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:01   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da stgww
Mi fai un esempio di una funzione non suriettiva
Fa' attenzione che la suriettività dipende dal codominio scelto.
Ad esempio, l'esponenziale, visto come funzione dai reali nei reali, non è suriettivo, perché non esiste un numero reale x tale che e^x=-1; però, visto come funzione dai reali nei reali positivi, è suriettivo.
(In realtà, una funzione in cui come codominio si sceglie proprio l'immagine del dominio mediante la legge, è automaticamente suriettiva.
Quote:
non riesco a comprendere da quando arrivo a x=(y-4)/3 quindi per ogni elemento di B esiste almeno una controimmagine in A, quindi è suriettiva, ma se il proff mi dice : prova a spiegarmi il ragionamento che fai cosa gli dico ?
Tu hai un y preso a caso nei reali; e devi dimostrare che puoi trovare un reale x tale che 3x+4=y.
Fai come ti ho detto sopra, e arrivi all'equazione x=(y-4)/3.
A questo punto dici: se io prendo (y-4)/3, lo moltiplico per 3, e aggiungo 4, ottengo proprio y; e questo non dipende dallo specifico y che ho scelto, ma va bene per qualunque valore reale di y. Quindi, quale che sia y, se x=(y-4)/3, allora f(x)=y: ossia, per ogni y reale, posso trovare un x reale tale che f(x)=y. Quindi f, come funzione da IR in IR, è suriettiva.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:12   #8
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
In realtà, una funzione in cui come codominio si sceglie proprio l'immagine del dominio mediante la legge, è automaticamente suriettiva.
Ah ecco, infatti noi abbiamo sempre preso in analisi questo tipo, grazie proprio tanto sono 2 pomeriggi che sto impazzendo chiedendomi se una funzione in cui il codominio è l'immagine del dominio non fosse automaticamente suriettiva, domani comunque lo chiedo al proff lo stesso, del resto come l'ha spiegato lui ci sarebbe un errore di logica
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Tu hai un y preso a caso nei reali; e devi dimostrare che puoi trovare un reale x tale che 3x+4=y.
Fai come ti ho detto sopra, e arrivi all'equazione x=(y-4)/3.
A questo punto dici: se io prendo (y-4)/3, lo moltiplico per 3, e aggiungo 4, ottengo proprio y; e questo non dipende dallo specifico y che ho scelto, ma va bene per qualunque valore reale di y. Quindi, quale che sia y, se x=(y-4)/3, allora f(x)=y: ossia, per ogni y reale, posso trovare un x reale tale che f(x)=y. Quindi f, come funzione da IR in IR, è suriettiva.
.....e se dopo averglielo chiesto mi interrogherà per ripicca saprò cosa dirgli
grazie ancora infinitamente
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 23:20   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da stgww
sono 2 pomeriggi che sto impazzendo chiedendomi se una funzione in cui il codominio è l'immagine del dominio non fosse automaticamente suriettiva
In effetti, la definizione è proprio quella, a meno di una parafrasi.
Quote:
come l'ha spiegato lui ci sarebbe un errore di logica
E quale sarebbe questo presunto "errore"?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:57   #10
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
In effetti, la definizione è proprio quella, a meno di una parafrasi.

E quale sarebbe questo presunto "errore"?
Fatto, chiesto e spiegato, ora ho capito, insommma non è che sia proprio facile, devo ancora pensarci un po' prima di dare "sentenza".
Il presunto errore è un po' complicato da spiegare a parole, me l'ha spiegato alla lavagna, comunque riguarda il fatto di dire: trova il dominio, quando il dominio ce l'hai già, quindi è già funzione, quindi l'esercizio non ha senso
(insomma più o meno è così)
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v