Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 14:40   #1
marxel123
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
pc + mac RETE LOCALE con ADSL

Salve a tutti!
Sto per allestire una rete casalinga cn i miei conquilini, tra quattro mac e 2 pc e visto che non ho mai fatto nulla di cio, avrei bisogno di una qualche critica/consiglio.

Nell'immagine allegata trovate la struttura del collegamento. Sinteticamente gli obiettivi sono di

1)connettere alla rete tutte le macchine e
2)permettere alle singole macchine(verdi) di scaricare dalla rete e dal pc(arancione)

Visto che gia possediamo un modem/router netgear da 4 porte, per ampliare il numero pensavamo di collegare uno switch tipo questo

NETGEAR Switch Fast Ethernet 10/100 Mbps FS605IS
http://compraonline.mediaworld.it/we...0000&langId=-1

++++ o sono meglio, uno di questi due?
D-LINK DES-1005D
http://compraonline.mediaworld.it/we...0000&langId=-1

HAMLET SWITCH 8 PORTE
http://www.ferrari-web.it/ashop/Item...DCategory=131&
+++++

La cosa che piu mi da da pensare é la compatibilità tra i mac ed il mio pc, i mac tra di loro si vedono senza problemi..ma cn il pc, anche cn cavo incrociato e installato il service pack2 di Xp, non ci sn mai riuscito. Forse cn un hub si risoverebbe la questione(se si, dove devo collegarlo in riferimento al disegno?) occorre instalare qualche applicazione cross-platform sulle tutte le macchine che permetta loro di vedersi a vicenda?

Nel caso, avevo pensato di usare il pc comune(arancione) come "server"e gli altri come "client", dato che cmq rimarra accesso spesso. Il fatto che sia poco potente(P III, 256 mb ram pc133, 11 gb HD interno per ora) puo influire sulla intera banda e sulla connettività quindi di tutti i pc collegati? scusate forse le domande un po da sempliciotto, ma ho un po di casino in testa e sto imparando in pratica

grazie mille comunque!
marx
Immagini allegate
File Type: gif schema-rete.gif (21.0 KB, 4 visite)
marxel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 15:30   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da marxel123
Forse cn un hub si risoverebbe la questione
assolutamente no.
prova ad installare sul windows WinSCP.
Quote:
Originariamente inviato da marxel123
(P III, 256 mb ram pc133, 11 gb HD interno per ora) puo influire sulla intera banda e sulla connettività quindi di tutti i pc collegati?
potrebbe... ma forse se la cava
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v