Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 01:57   #1
Atreus
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 12
notebook per DAW (digital audio workstation)

Vorrei aprire questa discussione per fare un po' di chiarezza su quali siano veramente gli aspetti fondamentali da considerare al momento dell'acquisto di un portatile da utilizzare in ambito di produzione audio. Quindi con software tipo Cubase, Sonar e virtual instruments, plug-in, librerie di campioni ecc.

Ne ho parlato spesso anche su forum dedicati principalmente alle tecnologie musicali ma è raro trovare qualcuno veramente preparato in materia.
Confido nell'esperienza sacrosanta di qualcuno di voi per capire cosa deve avere assolutamente un portatile votato all'utilizzo nel settore AUDIO.

Come punto di partenza vi elenco le mie considerazioni in merito nate dopo lunghe discussioni in altri forum.
- Processore: un dual core T2400-T2500 dovrebbe avere già tutta la potenza di calcolo necessaria e l'elasticità per gestire il multitasking su 3 o 4 software (caso abbastanza comune). Quindi non è fondamentale spendere di più sui nuovi dual core anche se la cache L2 raddoppiata è allettante. Tuttavia si è detto che i nuovi merom danno problemi di compatibilità e stabilità in questo contesto, qualcuno ne sa qualcosa?
- RAM: probabilmente è il componente fondamentale. L'utilizzo di software che carica giga di campioni e l'utilizzo in contemporanea di tracce audio + librerie di campioni + plugin vari rischia facilmente di far risultare stretto l'ormai solito GB presente di default. 2 GB a 667 MHz direi che sono quasi obbligatori.
- Scheda Video: non importa tanto, ma preferibilmente non dovrebbe andare a "disturbare" la ram di sistema per i motivi citati.
- Hard Disk: visto che spesso in questo settore si viaggia accompagnati da un box esterno di notevole capienza io non andrei a ricercare i 120 GB. 80 bastano, meglio se a 7200rpm visto che sempre più programmi sfruttano lo stremaing da hard disk, ma anche la silenziosità e il minor consumo dei 5400 sono da tenere in considerazione.
- Monitor: 15,4'' al massimo. Andare sui 17'' significa aumentare peso, dimensioni e diminuire autonomia e trasportabilità. Meglio munirsi di un LCD ampio da connettere quando si è in postazione fissa.
- Chip Firewire. Ecco, qui vorrei un po' di chiarezza. Molte schede audio più o meno professionali lavorano su questo collegamento. Il che è un bene visto che l'usb è spesso troppo lenta in quanto a latenza e il controller incaricato deve gestire molto spesso anche 3 o 4 periferiche. C'è però una discussione sul marchio del chip, tutti consigliano i Texas Instruments in quanto più stabili e affidabili. E' vera questa cosa? E chi sono i produttori di notebook che montano i chip TI?

Il resto più o meno conta relativamente.
La cosa fondamentale di un portatile devoto all'audio è fondamentalmente la stabilità del sistema. Un blocco potrebbe risultare fatale nell'utilizzo live.
In questo senso conta molto la gestione di windows nel portatile stesso, evitando con cura certosina tutte le installazione che potrebbero in qualche modo risultare dannose. Ma questo è un altro discorso, io vorrei semplicemente discutare sull'hardware.

Ovvio che alla fin fine toccherebbe fare i conti con il budget disponibile ma quali modelli, o semplicemente produttori, consigliereste?
Atreus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:03   #2
moadib978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 183
Non capisco perchè i processori Core 2 duo dovrebbero avere problemi sui vari software da te elencati...
Per ora non sono ottimizzati per i 64 bit, ma dopo l'opportuna modifica, ci saranno grossi vantaggi. Non parlo tanto dei classici sequencer, tipo Cubase, ma prova a pensare ad una versione di Reason o di Arturia Storm "uppata" a 64 bit... , però avevo letto, con tanto di dimostrazione matematica, che il vantaggio dei 64 bit (quali i processori Core 2 duo e Turion x2) è avvertibile ( udibile? ) solo se si dispone di più di 2 giga di Ram...
Concordo per la Firewire, meglio evitare le USB perchè il loro controller è perennemente occupato (anche quando non c'è collegata alcuna periferica, c'è sempre il programmino della stampante/scanner/modem in agguato... ) anche se comunque, per onestà ti devo dire che avevo visto un notebbok dove la firewire e la PCMCIA attiva, non andavano per nulla d'accordo....sull'out dell'audio si sentiva un fastidiossimo sibilo....
moadib978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v