|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
[Recensione] Oxygen Phone Manager per Symbian Phones
Recensione di Oxygen Phone Manager II for Symbian OS phones
Obiettivo della presentazione non è tanto di fornire una descrizione del prodotto, che gli anglofoni posso trovare direttamente su http://www.oxygensoftware.com/en/pro...p?ProductID=30 o, in italiano su internet. Invece si vuol trasmettere l’impressione che si ottiene usandolo e individuare quali sono i principale punti di forza rispetto alla famosa/famigerata nokia suite. Iniziamo subito con la prima distinzione fondamentale: OPM (per gli amici è la versione corta di Oxygen Phone Manager) si presenta come una applicazione singola e non come una suite di eseguibili distinti il cui unico punto di contatto è lo strato di comunicazione. L’installazione del programma è semplice ed immediata, scaricato il file SymbianOPM.zip si esegue il file SymbianOPM.exe anche senza estrarre tutti i documenti allegati. Contengono contratto e info ma non servono per l’installazione. ![]() Scelta la lingua (cosa sarà l’ultima?) si procede con una installazione tradizionale. Da notare che dopo aver installato in inglese è possibile scaricare gli add-on (http://www.oxygensoftware.com/en/dow...p?ProductID=59) con anche l’italiano. ![]() Ed eccoci arrivati alla prima schermata del programma: ![]() Come vedete bene è in versione trial quindi permetterà di leggere ma non di scrivere (più di una voce per volta). Tuttavia è sufficiente per testare quanto ci interessa. Per prima cosa si deve aprire il menu proprietà e definire i possibili modi di collegamento del telefono (F11) ed abilitare o il cavo o Bluetooth (se disponibile). Da notare che OPM si accorge da solo delle possibilità del computer e disabilita quelle assenti (nel mio caso un bel desktop senza IrDA o Bluetooth): ![]() Attenzione ad un particolare: la nokia data suite deve comunque essere installata per 2 motivi: - non sono disponibili driver per il telefono separati dalla suite - OPM Agent deve essere installato prima di poter effettuare la sincronizzazione (e questo è diverso dai telefoni non symbian). Una volta installato l’agente ed attivato ci si può collegare ed ecco tutto il nostro telefono a portata di mano: ![]() E’ già qui visibile la principale differenza con la suite nokia, con un solo programma si governa completamente il telefono in tutte le sue aree e questo comporta enormi vantaggi, permettendo di essere estremamente veloci nel passare da un’area all’altra. Il secondo paradigma di OPM è che i dati vengono letti e poi scritti sul cellulare, questo consente di lavorare con comodità senza continui aggiornamenti, tuttavia richiede un po’ di attenzione: ci si deve ricordare PRIMA di iniziare una qualunque sessione di lavoro di LEGGERE il contenuto del cellulare. Altrimenti si rischia di lavorare su dati vecchi o non aggiornati; comunque OPM ha un buon numero di reminder di questo e riuscire a fare danni è quantomeno difficile. Il menu aperto completamente mostra tutte le potenzialità di OPM, non c’e’ area del telefono che sfugga al suo controllo. Senza voler entrare in tutte (o da recensione diventa un libro) vado ad evidenziare i punti di maggior forza del prodotto in aggiunta a quelli già mostrati. In primo luogo i contatti, la scheda di inserimento presenta da subito tutte le informazioni possibili a completa disposizione dell’utente senza possibilità di confusione (come nella nodia data suite dove i menu a tendina cambiano il tipo di telefono). ![]() Da notare sia il ring-tone personalizzato sia la possibilità di inserire immagine e compleanno. I dati sono anche raggruppati con maggior buon senso del sw originale nokia. Nella parte dei telefoni ci sono due punti interessanti: ![]() - Il primo è che per ogni categoria se ne possono inserire diversi e che per ognuno la sua etichetta può essere modificata. - Il secondo, ed è negativo, è che l’inserimento è un po’ macchinoso: click su phones, add, inserire il numero, click sull’etichetta, click su phones, edit, modificare etichetta. Sarebbe stato più comodo un doppio click come edit. Il tutto è comunque estremamente veloce e sintetico. Ed ecco qui il nostro primo contatto con numeri di telefono multipli: ![]() Attenzione ad un particolare, il software originale nokia NON riconosce i numeri multipli per un singolo contatto e ignora il secondo: ![]() Quindi è necessario fare MOLTA attenzione nel caso in cui si usino a non distruggersi la propria agenda cancellando tutti i numeri aggiuntivi (sigh! Parlo per esperienza). Così come il backup della nokia non li considera. È una funzionalità molto comoda resa disponibile da OPM ma visti i possibili rischi (backup, sincoronizzazine, etc…) che introduce vi suggerisco di NON usarla, tanto ci sono lo stesso numerosi campi telefono per tutti i gusti. Una volta creati tutti nuovi contatti è possibile scriverli sul telefono. La cosa interessante è che OPM consente anche di scrivere solo i dati modificati e non tutti, permettendo maggior efficienza quando si dispone di alcune migliaia di contatti. ![]() Altre due piccole chicche del programma: - è possibile associare visivamente gli “speed dial”, i numeri che vengono fatti con la pressione di un solo tasto. - È possibile compattare il db dei contatti facendo click sulla dimensione Sempre in ambito contatti ecco l’altro punto di forza di OPM: ![]() E’ possibile spostare un contatto dal telefono al disco del pc solo definendo la destinazione. Questo rende possibile selezionare i contatti sul cellulare senza perdere di vista l’insieme. Anche i caller group appena creati (si sui symbian sono dinamici e non predefiniti come sugli altri) sono subito disponibili nel loro menu. Da notare anche altre cose carine come il Case automatico, la verifica che non ci siano numeri duplicati e i Voice Tag. Per il calendario e la to-do list le funzionalità sono complete e le linee guida sono analoghe: massima semplicità e velocità nelle varie operazioni e mantenimento della vista d’insieme. Ultima menzione d’onore è per i messaggi: ![]() La maschera di inserimento consente sia di inserire destinatari multipli che di specificare anche il centro messaggi. La maschera che si apre facendo click su TO è semplicemente splendida: ![]() Infine una nota sulla visualizzazione dei messaggi: ![]() Sempre nella stessa finestra i messaggi vengono mostrati immediatamente ed è possibile salvarli. In conclusione che dire, ecco gli aspetti positivi: 1) è un programma solo che permette di modificare ogni aspetto del telefono. 2) consente di lavorare anche offline e sincronizzare le modifiche al collegamento. 3) permette l’import/export con outlook sia nelle cartelle standard (come calendario) sia in cartelle diverse (per evitare confusione). 4) permette di esportare le varie sezioni in ogni formato possibile. Tra gli aspetti migliorabili: 1) semplicità di connessione (l’agente OPM sul telefono è un po’ un incubo) 2) impossibilità, ad oggi, di mandare MMS e email Nel complesso lo definirei un MUST per chiunque abbia la necessità di gestire al meglio il suo cellulare in particolare per contatti, agenda, to do list. Max P.S. un paio di volte la funzionalità di SMS mi ha salvato quando ero in assenza di connettività e dovevo riuscire a mandare delle informazioni ad amici e colleghi. Col tastierino del cellulare sarebbe stato un incubo (T9 incluso)... mentre con OPM è stato uno spettacolo!
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
ottimo lavoro grazie per il contributo sposto subito nella sezione recensioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
peccato che si sia dimenticato di dire che se cancelli i messaggi dal telefonino dopo averli salvati nel programma, la prossima volta che aggiorni il programma perderai i messaggi precedentemente salvati!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
mi spieghi bene la sequenza? Perchè anche a me è capitato qualcosa di buffo con i messaggi ma pensavo di aver fatto casino io tra i diversi pc con cui allineo. Grazie M.
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
precisamente cosa vorresti sapere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
- colleghi - entri in messaggi - leggi tutti i messaggi etc... Grazie M
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
attacco e poi premo read.
cosi sincronizza e a me fa i casini. a te nn fa questo scherzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
a me è capitato che mi sparissero degli sms che avevo ricevuto e non mi sembrava di aver cancellato. ricontrollo
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Boh
Messaggi: 1045
|
che versione hai?
io la 2.7 può essere capitata la stessa cosa che è successa a me,forse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2
|
ho la versione registrata di OPM 2.10 per GSM e l'antispyware integrato in Zonealarm PRO mi dice che nel driver oreans.sys c'è un trojan... o che comunque lo stesso driver installa un trojan.
spybot S&D non rileva nulla... c'è qualcuno che ha rilevato lo stesso problema ? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
Ciao
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
parlo del risultato della scansione dell'antyspyware integrato in ZA PRO v. 6.5... forse nella versione per symbian non c'è questo problema, o ZA PRO non lo rileva. bye, p. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4
|
nn riesco a trovare il serial
ciao ragazi anche io ho questo prog è ottimo ma nn riesco a trovare il serial della versione 2.7 chi mi sa aiutare oppure una versione completa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
|
a parte che non si dovrebbero fare queste richieste...
pare che non esista niente oltre quello per la ver 2.4; quello della 2.7 vale solo fino al 26/6/2006 e bisogna riregistrarsi con il proprio imei per avere la possibilità di scrivere... Ciao
__________________
Case CoolerMaster Centurion + ali Enermax modulare 400W, CPU Intel i5-2300, MB Asus P8P67, HD SSD Corsair Force 3 60Gb, 1x HD 1.0Tb, 1x 750Gb, 2x 500Gb, SATA, 2x DVD-RW, 4Gb Ram DDR III, Ati Radeon 5450, Router Buffalo, Monitor LCD Asus 24", Nas Netgear ReadyNas NV+ HD Mirror+Stripe 4x1Tb, Cell. LG Optimus One + LG Optimus 3d + Nokia N95 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4
|
salve a tutti ma il ragazzo si è dimenticato una cosa importante che nn ho letto ci serve il prog per il cel con l'estenzione .sis che nn si trova della versione 2.7 lo avete trovato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.