Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 21:05   #1
xalien
Member
 
L'Avatar di xalien
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
Lentezza connessione wifi

ciao a tutti, ho una rete casalinga composta da un pc collegato via rj45 a un netgear 834git e un notebook connesso via wifi. Il mio problema è la relativa lentezza di trasmissione/ricezione del notebook, ho effettuato il ping all'indirizzo del router da entrambi i pc, nel caso del pc collegato via rj45 la durata di trasmissione/ricezione è <1ms nel caso invece del notebook >19ms. Su entrambi i pc c'è zone alarm e sul router è attivo il firewall. Inoltre è attivo la protezione WEP a 64bit e il DHCP con la prenotazione degli indirizzi abilitata. Mi sapete aiutare? Grazie a tutti!
xalien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 22:01   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
è meglio una wpa... potrebbe anche essere la wpe ad influire...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:14   #3
Joker_91
Junior Member
 
L'Avatar di Joker_91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
distanza

la velocità delle connessioni wi-fi dipende molto anche dalla distanza, se sul segnale sono presenti muri o altri oggetti (magari emmittenti onde radio) il segnale cala in maniera paurosa.
In quel caso puoi sostituire l'antenna con una di maggiore portata, orientarla meglio o acquistare un range extender tipo questo:
Sitecom WL-130
ovviamente puoi anche avvicinare le postazioni
Joker_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:21   #4
xalien
Member
 
L'Avatar di xalien
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
wpa? ho letto, sul sito di netgear questo:
WPA creates a new key for every packet (segment) of data sent or received across your wireless network. ma non è più lenta?
xalien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:48   #5
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
dipende... comunque basta provare...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 18:00   #6
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Dal punto di vista del rapporto tra payload e dimensione complessiva del pacchetto e' chiaro che gli algoritmi di protezione piu' complessi sono meno performanti, quindi disattivare la protezione o impostarla su WEP dovrebbe garantire le migliori prestazioni; bisogna vedere quale compromesso tra sicurezza e prestazioni si desidera. Il tutto escludendo ovviamente problemi di segnale dovuti a distanza, ostacoli, materiali costruittivi, interferenze...
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:09   #7
xalien
Member
 
L'Avatar di xalien
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
..non ci sono particolari ostacoli, il segnale è "eccellente". Ho provato a fare uno speed test, per quanto possa valere:
pc collegato via rj45: 3Mbit abbondanti
notebook wi-fi: 1Mbit scarso
la mia adsl è una 4M... Potrei provare a disattivare la protezione e fare un test... Ho letto sul forum che in molti hanno problemi di prestazioni quando sono collegati via wi-fi, sembra un problema diffuso!
xalien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 12:42   #8
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
In questo caso disattiva temporaneamente ogni protezione e fai qualche prova comparativa. In ogni caso poi ti consiglio di reimpostare almeno WEP, ma almeno saprai con chi prendertela, se con il router, con la scheda wi-fi o con il protocollo di crittazione!
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 12:45   #9
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
prova a cambiare il canale della trasmissione wireless, almeno di 5 canali di differenza ( ad esmepio da 11 portalo a 5 )..
io avevo il tuo stesso problema, e non era problema di criptazione, ma solo di interferenze con qualche access point presente nel piano dove abito
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:42   #10
xalien
Member
 
L'Avatar di xalien
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
ho provato a cambiare canale, ho utilizzato uno di quelli centrali, il 5 e devo dire che c'è stato un notevole miglioramento! grazie tutti!
xalien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 23:18   #11
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da xalien
ho provato a cambiare canale, ho utilizzato uno di quelli centrali, il 5 e devo dire che c'è stato un notevole miglioramento! grazie tutti!
fai delle prove, cercando di trovare il canale che ti assicura la soluzione migliore
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 13:06   #12
Rocker_rossi
Junior Member
 
L'Avatar di Rocker_rossi
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 17
anche io ho lo stesso problema,ho una/due tacche su cinque di ricezione.
dove cambio il canale?
Rocker_rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 13:19   #13
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da Rocker_rossi
anche io ho lo stesso problema,ho una/due tacche su cinque di ricezione.
dove cambio il canale?
potrebbe non essere lo stesso problema..
quello a cui fa riferimento xalien è la lentezza nella velocità di connessione, ma non sulla qualità o potenza del segnale in trasmissione...
in parole povere, il segnale arriva pieno, ma la velocità era ai minimi ( stesso caso capitato a me )..
per questo era consigliato cambiare canale, per evitare che un altro a.p. si accavallasse con il suo inficiando la velocità..

puoi provare, ma non è detto che nel tuo caso ( segnale con ricezione bassa ) sia la soluzione giusta
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 13:38   #14
Rocker_rossi
Junior Member
 
L'Avatar di Rocker_rossi
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 17
infatti ho provato a cambiar tutti i canali possibili,ma non cambia nulla.
cmq questo é il mio problema magari potete aiutarmi
Link
Rocker_rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v