Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2006, 07:23   #1
Lele-R1-Crash
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brianza
Messaggi: 76
[Prestazioni] Core 2 Quadro

Vorrei una delucidazione tecnica riguardo ai processori Intel Core 2 .

Noto che hanno quantitativi di cache elevatissimi ... ma il clock a' parecchio inferiore.

Ora , sono piu' che daccordo con il fatto che e' l'architettura a fornire la prestazione generale del processore ... ma non so' quanto possa essere stata stravolta dal vecchio P4.





La domanda e' questa :

NELLA SINGOLA APPLICAZIONE questi processori Core2 come si comportano ?
Lele-R1-Crash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 07:24   #2
Lele-R1-Crash
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brianza
Messaggi: 76
GRazie per le eventuali spiegazioni
Lele-R1-Crash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 07:47   #3
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Beh, se pensi che l'architettura possa non essere stata stravolta più di tanto rispetto al P4 sbagli, e non di poco.
Innanzitutto Core non è un evoluzione di Netburst.
Le due architetture nascono su concetti completamente diversi.
Innanzitutto Netburts era un progetto che si scostava molto dal P3, alla base c'era l'idea di costruire un processore che, magari a scapito dell'effienza, sapesse scalare molto in frequenza, infatti inizialmente il progetto prevedeva frequenze astronomiche di 10 Ghz come limite nel tempo, previsioni poi smentite dall'incapacità di mantenere a livelli adeguati la dissipazione termica e il consumo di queste processori.
Aldilà di spiegazioni tecniche più approfondite il concetto è questo, P4 si basava sulla forza bruta, con un core meno efficente ma notevolmente più spinto, che ha incontrato non pochi problemi da un certo punto in poi, infatti fino a Northwood P4 aveva anche un senso, ma da li in poi non c'è mai stato un vero e sostanzioso incremento di prestazioni, se non come consumi e dissipazioni.
Inoltre in ambito dual core il risultato non è altro che il progetto di una cpu con due core netburst uniti insieme con una ligica di controllo, presumo per la coerenza della cache e di un arbitro del bus, sistema certamente economico da un punto di vista produttivo, ma non particolarmante efficente.
Core 2 duo invece riprende il design dei Pentium M di ultima generazione, o meglio dei Core duo, che hanno alla base un alta efficenza computazionale, quest'efficenza consente di esprimere alte prestazioni a frequenze inferiori.
Inoltre la cache di secondo livello condivisa ottimizza in primis la questione della coerenza della cache, portandola ad un livello superiore nella geranchia di memoria, in seconda battuta consente una migliore gestione del bus esterno nonche del traficco stesso sul bus, per via di tutta una serie di questioni strutturali di gestione della coerenza dei dati in memoria.
Presumo che le evoluzioni Quadro dei core 2 avranno gli stessi pregi, anche se penso che la logica di controllo di coerenza della cache sarà veramente stressata, specie se i programmi futuri lavoreranno sempre più in parallelismo, se infati diverse cpu concorrono ad una stessa computazione i dati in cache 1 dovranno essere coerenti con i dati in cache 2 nel caso un altro core necessiti di quel dato, più core ci sono più questo sistema sarà stressato e al limite.

Spero di aver risposto alla tua domanda.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 07:55   #4
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Ps...
Nella singola applicazione comunque si comporta meglio di un P4, perchè aldilà del fatto che sia dual core, se un applicazione supporta il multi-threading è il sistema operativo a bilanciare il carico sulle due cpu, diversamente in un applicazioni "singola" viene sfruttato un core, lasciando il secondo libero di computare altri programmi.
Quindi da un punto di vista meramente applicativo il comportamento è lo stesso, ma le prestazioni del Core 2 Duo sono comunque superiori a quelle di un P4, poi certamente c'è una fisarmonica sul quanto, perchè se prendi un 6300 e un P4 EE 955 il 6300 non è più veloce, confrontando i top di gamma però la differenza dovrebbe sentirsi aldilà dell'applicativo.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 08:51   #5
Lele-R1-Crash
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brianza
Messaggi: 76
Ok.
In pratica mihai spiegato la differenza prestazionale con i dual processor (ho 4 dual xeon in ufficio proprio per lasciare un processore completamente dedito ad un applicazione ed avere la macchina cmq perfmormante)

Nell'ambiro CAM3D (quindi calcolo puramente matematico) dove possso trovare informazioni prestazionali in confronto con sistemi dual xeon ?

GRazie
Lele-R1-Crash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 08:54   #6
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Questi sono i punteggi di un benchmark singlethread.

2667mhz Core 2 Duo 2847
3600mhz Pentium D 2073
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 08:55   #7
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da NoLimit
Ps...
Nella singola applicazione comunque si comporta meglio di un P4, perchè aldilà del fatto che sia dual core, se un applicazione supporta il multi-threading è il sistema operativo a bilanciare il carico sulle due cpu, diversamente in un applicazioni "singola" viene sfruttato un core, lasciando il secondo libero di computare altri programmi.
Quindi da un punto di vista meramente applicativo il comportamento è lo stesso, ma le prestazioni del Core 2 Duo sono comunque superiori a quelle di un P4, poi certamente c'è una fisarmonica sul quanto, perchè se prendi un 6300 e un P4 EE 955 il 6300 non è più veloce, confrontando i top di gamma però la differenza dovrebbe sentirsi aldilà dell'applicativo.
nella singola applicazione la differenza si sente soprattutto sulle applicazioni che sfruttano le SSE, infatti il core 2 duo ha di innovativo rispetto ai suoi predecessori l'ampiezza dei registri SSE, che è di 128 bit contro i 64 dei pentium ( e degli athlon 64) , questo significa che l'istruzione SSE viene completata in un solo ciclo di clock, contro i 2 degli altri cpu..dove le SSE sono preponderanti, il conroe in pratica quasi dimezza i tempi di esecuzione rispetto a un cpu pari efficienza ma con registri + piccoli..il confronto con netburst è difficile, volendo si potrebbe confrontare coi pentium m dothan per le applicazioni che non sfruttano multicore..contro un pentium m dothan a 1,86 ghz il conroe E6300, su applicazioni che sfruttano SSE, va quasi il doppio...cme prestazioni globali se cerchi su google trovi review a pacchi di conroe contro athlon x2 e pentium d, per cui è inutile che ti dica io cosa che puoi benissimo leggerti da solo

ps se ho scritto qualche castronata spero che qualcuno mi correggerà, son mica infallibile
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 09:09   #8
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
quindi nella singola applicazione c'è pochissima differenza tra un p4 top di gamma ed un e6600 che non giustific la differenza di prezzo tra i 2?quanto costa un p4 top di gamma e che frequenza ha?
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 09:11   #9
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Lele-R1-Crash
Ok.
In pratica mihai spiegato la differenza prestazionale con i dual processor (ho 4 dual xeon in ufficio proprio per lasciare un processore completamente dedito ad un applicazione ed avere la macchina cmq perfmormante)

Nell'ambiro CAM3D (quindi calcolo puramente matematico) dove possso trovare informazioni prestazionali in confronto con sistemi dual xeon ?

GRazie
cerca review dei nuovi xeon woodcrest, che sono l'equivalente del conroe per server..dai benchmark in mysql il woodcrest va praticamente al doppio di uno xeon HT...un dual core woodcrest va meglio di un dual dual core xeon HT ( dempsey)
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 09:31   #10
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da lion246
quindi nella singola applicazione c'è pochissima differenza tra un p4 top di gamma ed un e6600 che non giustific la differenza di prezzo tra i 2?quanto costa un p4 top di gamma e che frequenza ha?
???


parli del pentium 4 single o dual core?
se parli del p4 single core stai sbagliando alla grandissima...se parli del dual stai sbagliando ma non così tanto..comunque a parità di prestazioni in tutti gli ambiti un conroe costa meno dell'equivalente pentium d

il single core + potente ha frequenza 3,8 ghz
Intel Pentium 4 3800Mhz 570 LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX
Intel Pentium 4 3800Mhz 570 LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX, il prodotto è in versione BOX, la confezione contiene il dissipatore.prodotto disponibile su richiesta, tempo 4 giorni
Disponibilità: buona € 613,80 Iva Incl.
il dual core pentium d + potente invece è il 960 a 3,6 ghz
BX80553960SL9AP Intel Pentium D960 3.6GHz 800Mhz L2-2x2MB LGA775 BOX €334,00

il conroe che sta più o meno al livello del pentium d 960 ( che significa alla pari di un pentium 4 560 a 3,6 ghz nelle app single core) è il E6400 che costa
Intel Pentium Core 2 DUO E6400 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache BOX
Intel Pentium Core 2 DUO E6400 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache BOX, il prodotto è in versione BOX, la confezione contiene il dissipatore.
Disponibilità: buona € 237,60 Iva Incl.

e questa cpu sta sopra al pentium d per molte applicazioni, per alcune è alla pari e forse non sta sotto in nessuna app..

conclusioni:
1) comprare un pentium 4 single core adesso è un'idiozia colossale
2) comprare un pentium d conviene solo se il budget è limitato, e si deve per forza spendere meno di 200 euro per la cpu, in caso contrario con 190 c'è l'E6300, spendere di 200 euro epr un pentium d non conviene assolutamente perchè il conroe a parità di costo è molto + performante, e in ogni caso se si compra un pentium d 805 o 915 meglio affiancargli una mobo conroe ready in modo da poterlo upgradare in futuro
3) se interessa poco l'upgradabilità e il budget non è elevato, meglio un amd di tutte le possibili varianti pentium d..l'athlon x2 3800+ va meglio di un 805 e di un 915/920, sta alla pari con un 930
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 10:05   #11
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Hai perfettamente ragione Gi0v3, i registri nemmeno mi erano venuti in mente, però è vero di questa implementazione.
Comunque le novità sono talmente tante che andrebbero viste tramite articoli e review dei siti di settore.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 10:22   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
senza tanti paroloni
fai prima a guardarti questa rece

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...roe_index.html

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 07:01   #13
Lele-R1-Crash
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brianza
Messaggi: 76
Sto valutanto se sostituire una delle mie workstation Dual Xeon 3.40 Ghz Fsb800 1Mb L3 con un Conroe X6700 o X6800 ... o se attendere un altro pochetto
Lele-R1-Crash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v