|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
lettore divx con predisposizione hdmi, ma l'uscita hdmi non c'è!
tra le specifiche del mio lettore divx c'è scritto "predisposizione hdmi" o, in un altra versione delle caratteristiche tecniche, "hdmi socket"...devo precisare però che nella parte retrostante del lettore l'uscita hdmi non c'è...che significa tutto ciò??
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
up
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
up
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
si è un sunplus based immagino. Il lettore è un kentron 968 che non è proprio un marchio sconosciuto (kentron fa ricerca nel campo delle memorie ram o erro?)...dopo aver cercato inutilmente un mediatek ho scelto questo dal negoziante dal quale mi servo da sempre...insomma scrivere predisposizione hdmi non so proprio che voglia dire...presa per il cul@ forse?
![]()
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
nn si finisce mai di imparare
![]() ![]() ![]() http://www.kentron.it/dvd.php?id=32 http://www.quellicheilpc.com/forum/v...6633d2baf157b7 considerando che è l'unico lettore divx che la kentron "produce" non si spiega quell'hdmi socket (o predisposizione hdmi). Devo dire che con i divx nn da nessuna noia, mentre gli mpeg2 da scheda tv sono spesso affetti da disincronia A/V o non leggibili se masterizzati troppo velocemente, cosa che mi spiace non poco...dici che un chip mediatek si sarebbe comportato meglio?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff Ultima modifica di Agonia : 17-09-2006 alle 20:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
![]() ![]() PS Cavolo , vecchiotto quel post.... di gennaio..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
|
però ho letto commenti di persone che lamentavano anche con chip mediatek problemi come immagini leggermente tagliate, disincronie A/V...si eliminano con gli aggiornamenti?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.