Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2006, 22:55   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
vaccino per cancro al collo dell'utero, Italia in ritardo

Vaccino per cancro al collo dell'utero, Italia in ritardo

Sanihelp.it - Il cancro al collo dell'utero colpisce ogni anno 33.500 donne, causando circa 15.000 morti, di cui 3.500 solo in Italia.

Per arginare la sua avanzata, oggi le donne hanno a disposizione una nuova arma: si chiama Gardasil*, ed è il primo vaccino scudo contro il cancro al collo dell'utero.
Si tratta di un vaccino quadrivalente contro i tipi 6, 11, 16 e 18 del Papillomavirus umano (Hpv), responsabili del 75% dei casi di carcinoma alla cervice uterina e della stragrande maggioranza di altre lesioni intime. Il siero può essere somministrato in due momenti (9-15 anni o 16-26), e in studi clinici condotti su oltre 25mila donne in 33 Paesi di cinque continenti, si è dimostrato in grado di prevenire il 100% dei tumori al collo dell'utero, delle lesioni cervicali e vulvari pre-cancerose e dei condilomi genitali. Si è inoltre rilevata una protezione incrociata anche contro le infezioni da Hpv 31 e 45, oltre a un'efficacia su un periodo di tempo pari almeno a cinque anni, che secondo le stime potrà pero essere esteso a 20.

Commercializzato in Europa da Sanofi Pasteur MSD e da Merck Co. negli altri mercati, il farmaco è già stato registrato in 49 nazioni, di cui 13 europee, che l'hanno autorizzato con procedura accelerata.

In Italia, però, il suo arrivo non è previsto prima della prossima primavera, a causa di ritardi nell'iter registrativo segnalati durante un recente meeting internazionale.
Tali ritardi hanno sollevato proteste e polemiche. «La situazione ci preoccupa molto», spiega in una nota Maria Rita Munizzi, presidente del Moige – Movimento Italiano Genitori, «e mette a rischio la salute di un’intera generazione di donne. Visto che il virus si contrae spesso nella prima adolescenza, anche in assenza di rapporti sessuali completi, l’ideale sarebbe effettuare il vaccino già verso gli 11 anni; questo ritardo tutto italiano nell’introduzione del vaccino sta privando le preadolescenti di oggi, e dunque un’intera generazione di giovani donne domani, di una grande opportunità di proteggersi».

Per chiunque desideri ulteriori informazioni, il Moige mette a disposizione il sito www.prevenzionetumoridonna.info e il numero verde 800.931515.

di Silvia Nava
ultima revisione: 21.12.2006
(sanihelp.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 17:23   #2
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ha ragione quella signora,visto che i fattori che aiutano l insorgere di quel tipo di tumore o il contagio del virus sono:
- lasso di tempo tra menarca e 1°rapporto sessuale inferiore ad 1anno(considerando che oggi se perde la verginità pure a 12-14anni...)
- 1 Rapporto sotto i 16anni
- numero di partners a 20anni superiore a 4

Il tutto ovviamente deve essere concomitante al NON USO DEL PRESERVATIVO,cioè in teoria anche se una bricconcella fà tutte queste cose ma ha sempre usato il preservativo è più protetta se non incolume...
Ma io penso:
peccato che cmq pure in un rapporto con preservativo i confini biologici e dei tessuti non esistono ,senza contare che alcuni il preservativo lo mettono dopo diversi preliminari...insomma sto giro di parole per dire che cmq anche usando il preservativo,se una rapporti completi,è facile che la popolazione microbica del pene entri a contatto con quella della vagina...(pensate solo alle mani e bocca...)
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v