Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 11:14   #1
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
[oscilloscopi pc-based] Consiglio per acquisto

Ciao ragazzi.
Ho la necessità di acquistare un oscilloscopio per lavoro e vorrei orientarmi sui pc-based usb per la comodità di trasporto e versatilità.
Un'azienda nota nel settore è la Pico.

Ho trovato un paio di modelli sul loro sito che mi possono interessare.
Le funzioni principali sono oscilloscopio, analizzatore di spettro, multimetro e datalogger.

Sto confrontando 2 modelli, che si differenziano principalmente per la larghezza di banda misurabile.

PicoScope 2202 | 2 canali, 2Mhz di banda, 8bit di risoluzione

PicoScope 3220 | 2 canali, 10Mhz di banda, 12bit di risoluzione

Il primo costa 285,00€, il secondo 570,00€.
Vorrei capire se per il tipo di utilizzo che devo fare (misurazione di segnali elettronici base) i 2Mhz mi possono bastare.

Non ho tantissima esperienza nel settore, magari tralascio qualcosa di importante. In caso datemi qualche consiglio per favore.
Grazie.
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 10:16   #2
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
nessuno? up!
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 12:01   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Secondo me a livello base 2 Mhz bastano, a livello di elettronica base, per testare i tuoi circuitini e qualche segnale non dovresti avere problemi
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 12:32   #4
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Secondo me a livello base 2 Mhz bastano, a livello di elettronica base, per testare i tuoi circuitini e qualche segnale non dovresti avere problemi
credo anche io.. non mi vengono in mente cose particolari.
poi la differenza di prezzo è notevole..
grazie cmq per il consiglio compaesano
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 12:34   #5
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Io mi comprerei anche un generatore di funzioni, se ne trovano anche PC-based a prezzi umani.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 14:11   #6
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
dici per studiare le forme d'onda?
quelle le conosco già per l'ambiente affine alla musica elettronica, per quanto riguarda la generazione di suoni tramite oscillatori
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 14:13   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
In teoria con generatore di funzioni + oscilloscopio potresti provare un amplificatore, oppure la risposta di un filtro
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 14:28   #8
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Per un oscilloscopio 2 mHz sono proprio pochi, servono al più per la bassa frequenza.
Il costo mi pare poi esagerato.
Un oscilloscopio doppia traccia da 20-40 mHz lo trovi a 400-500 euri ed agganci anche un segnale hf.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 14:28   #9
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
giusto.. non ci avevo pensato.
e in questo caso cmq i 2Mhz mi basterebbero vero? (se non sbaglio la freq. più alta udibile è attorno ai 22Khz)
ne terrò conto, grazie della dritta
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 14:30   #10
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13
Per un oscilloscopio 2 mHz sono proprio pochi, servono al più per la bassa frequenza.
Il costo mi pare poi esagerato.
Un oscilloscopio doppia traccia da 20-40 mHz lo trovi a 400-500 euri ed agganci anche un segnale hf.
50Mhz a 400€ ?
conosci già qualche modello per caso?
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 14:34   #11
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Io ho un LG doppia traccia acquistato però 6-7 anni fa.
Al tempo delle vecchie e care lirette 20 mHz mi erano costati 500.000 lire.
Se vai su ebay trovi qualcosa a prezzi più appetibili.
LG., Philips, Tektronik, ce ne sono davvero tanti.
Proprio adesso ho visto su ebay un Philips doppia traccia da 50 mHz (usato, ovviamente) per 280 euri.
Tieni comunque presente che è indispensabile un doppia traccia, specie se vuoi vedere la distorsione di un amplificatore.

Ultima modifica di fantomas13 : 17-09-2006 alle 14:37.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 14:45   #12
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
2 tracce = 2 canali.. giusto?
a me serviva qualcosa di facilmente trasportabile.. avevo pensato ai pc based così in poco spazio ho tutto (contando che dove vado c'è sempre un pc o in caso ho il portatile)
questi che dici tu sono veri e proprio digitali mi sembra..
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 21:34   #13
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
No, non sono digitali ma analogici, i digitali costano molto di più, hanno una memoria, la banda passante supera quasi sempre i 100 mHz.
Le dimensioni corrispondono ad una valigetta.
In genere due tracce corrispondono a due canali.
Attenzione però: esistono due tracce elettroniche (una traccia che viene sdoppiata) e due canali separati, ovvero due cannoni elettronici con due tracce distinte.
Praticamente tutti i doppia traccia moderni sono anche due canali.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 21:40   #14
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
ahh capisco...
credo che però il mio target sia un po più basso..
grazie cmq per la dritta
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v