Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 12:14   #1
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
[oscilloscopi pc-based] Consiglio per acquisto

Ciao ragazzi.
Ho la necessità di acquistare un oscilloscopio per lavoro e vorrei orientarmi sui pc-based usb per la comodità di trasporto e versatilità.
Un'azienda nota nel settore è la Pico.

Ho trovato un paio di modelli sul loro sito che mi possono interessare.
Le funzioni principali sono oscilloscopio, analizzatore di spettro, multimetro e datalogger.

Sto confrontando 2 modelli, che si differenziano principalmente per la larghezza di banda misurabile.

PicoScope 2202 | 2 canali, 2Mhz di banda, 8bit di risoluzione

PicoScope 3220 | 2 canali, 10Mhz di banda, 12bit di risoluzione

Il primo costa 285,00€, il secondo 570,00€.
Vorrei capire se per il tipo di utilizzo che devo fare (misurazione di segnali elettronici base) i 2Mhz mi possono bastare.

Non ho tantissima esperienza nel settore, magari tralascio qualcosa di importante. In caso datemi qualche consiglio per favore.
Grazie.
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:16   #2
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
nessuno? up!
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 13:01   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Secondo me a livello base 2 Mhz bastano, a livello di elettronica base, per testare i tuoi circuitini e qualche segnale non dovresti avere problemi
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 13:32   #4
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Secondo me a livello base 2 Mhz bastano, a livello di elettronica base, per testare i tuoi circuitini e qualche segnale non dovresti avere problemi
credo anche io.. non mi vengono in mente cose particolari.
poi la differenza di prezzo è notevole..
grazie cmq per il consiglio compaesano
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 13:34   #5
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Io mi comprerei anche un generatore di funzioni, se ne trovano anche PC-based a prezzi umani.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:11   #6
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
dici per studiare le forme d'onda?
quelle le conosco già per l'ambiente affine alla musica elettronica, per quanto riguarda la generazione di suoni tramite oscillatori
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:13   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
In teoria con generatore di funzioni + oscilloscopio potresti provare un amplificatore, oppure la risposta di un filtro
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:28   #8
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Per un oscilloscopio 2 mHz sono proprio pochi, servono al più per la bassa frequenza.
Il costo mi pare poi esagerato.
Un oscilloscopio doppia traccia da 20-40 mHz lo trovi a 400-500 euri ed agganci anche un segnale hf.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:28   #9
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
giusto.. non ci avevo pensato.
e in questo caso cmq i 2Mhz mi basterebbero vero? (se non sbaglio la freq. più alta udibile è attorno ai 22Khz)
ne terrò conto, grazie della dritta
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:30   #10
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13
Per un oscilloscopio 2 mHz sono proprio pochi, servono al più per la bassa frequenza.
Il costo mi pare poi esagerato.
Un oscilloscopio doppia traccia da 20-40 mHz lo trovi a 400-500 euri ed agganci anche un segnale hf.
50Mhz a 400€ ?
conosci già qualche modello per caso?
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:34   #11
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Io ho un LG doppia traccia acquistato però 6-7 anni fa.
Al tempo delle vecchie e care lirette 20 mHz mi erano costati 500.000 lire.
Se vai su ebay trovi qualcosa a prezzi più appetibili.
LG., Philips, Tektronik, ce ne sono davvero tanti.
Proprio adesso ho visto su ebay un Philips doppia traccia da 50 mHz (usato, ovviamente) per 280 euri.
Tieni comunque presente che è indispensabile un doppia traccia, specie se vuoi vedere la distorsione di un amplificatore.

Ultima modifica di fantomas13 : 17-09-2006 alle 15:37.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:45   #12
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
2 tracce = 2 canali.. giusto?
a me serviva qualcosa di facilmente trasportabile.. avevo pensato ai pc based così in poco spazio ho tutto (contando che dove vado c'è sempre un pc o in caso ho il portatile)
questi che dici tu sono veri e proprio digitali mi sembra..
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 22:34   #13
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
No, non sono digitali ma analogici, i digitali costano molto di più, hanno una memoria, la banda passante supera quasi sempre i 100 mHz.
Le dimensioni corrispondono ad una valigetta.
In genere due tracce corrispondono a due canali.
Attenzione però: esistono due tracce elettroniche (una traccia che viene sdoppiata) e due canali separati, ovvero due cannoni elettronici con due tracce distinte.
Praticamente tutti i doppia traccia moderni sono anche due canali.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 22:40   #14
davidino80
Senior Member
 
L'Avatar di davidino80
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
ahh capisco...
credo che però il mio target sia un po più basso..
grazie cmq per la dritta
__________________
my site
davidino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v