|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padova
Messaggi: 229
|
Lan su WinXP non funziona. Che sia...
Salve a tutti!
Ho un problemone. Ho 3 pc in casa da mettere in rete ma non riesco a farlo! Premetto che di reti ne capisco abbastanza e credo di aver realizzato tutti i collegamenti e i settaggi correti. Tuttavia non riesco assolutamente a pingare i vari computer (so per certo che cavi/schede/hub funzionano). Prima di postare mi sono letto tutti i post gia' presenti sul forum e non ho trovato nulla che mi aiuti. A questo punto sono seriamente convinto che il problema sia dovuto a Windows XP (installato su tutti e tre). O e' un problema di windows oppure il problema e' legato al fatto che ho utilizzato la stessa copia di win xp su tutti e tre i computer...non so, magari che riconosca che e' la stessa copia e chiuda le connessioni lan? Non so che fare...potete darmi una mano/consiglio? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
che xp hai? pro?
hai disattivato il firewall di winxp? hai creato utenti uguali su tutti e 3 i pc? hai dato un ip statico ad ogni pc? con un altro windows funziona? byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padova
Messaggi: 229
|
Ho WinXP Porofessional.
Il firewall e' attivo sulla scheda di rete su cui arriva l'ADSL mentre e' disattivo sulla seconda scheda di rete installata (quella che poi va all'hub). Cosa intendi per "hai creato utenti uguali su tutti e 3 i pc?". Ho dato Ip statico. Con lo stesso hardware le cose funzionavano con un altro sistema: avevo creato un server linux connesso a internet con adsl...poi il server s'e' rotto e ora devo provvedere con windows...solo che non ho mai provato se con altre versioni di windows (2000 o 98se) le cose funzionano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padova
Messaggi: 229
|
Nessuna idea...
Eventualmente potete segnalarmi dei siti dove trovare della documentazione a riguardo (non delle reti lan, ma delle lan sotto windows xp) Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 137
|
Tempo fa avevo postato un thread simile al tuo,Win XP pro mi ha fatto impazzire con la mia lan,ora tutto funziona ma cosa sia successo non lo so.Per configurare la rete ho usato la installazione guidata di XP quindi non ho dato nessun IP ecc. ecc.
La rete funzionava ma non regolarmente,all'ennesimo tentativo di connessione al PC client fallito,ho formattato e in fase di reinstallazione(solo sul PC client) ho immesso i parametri richiest da XP cambiando solo il nome del PC.........da quel momento tutto funziona benissimo,sono circa 20 giorni,e io son ...basito ma contento!
__________________
To sing and carry Christ is not possible |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padova
Messaggi: 229
|
Scusa cosa intendi per "ho immesso i parametri richiest da XP cambiando solo il nome del PC". Ad esempio se il computer server si chiama PIPPO e il client PLUTO e il gruppo di lavoro CASA, tu reinstallando XP sul client hai rimesso client PLUTO, gruppo CASA o hai messo lo stesso nome del server?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 137
|
ho cambiato il nome del client,il resto è rimasto invariato(nome server e nome del gruppo di lavoro,ovviamente uguale per ambedue)
__________________
To sing and carry Christ is not possible |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
|
Guarda io ho 4 pc in LAN,uno diverso dall'altro come HW e tutti viaggiano sotto WINXP PRO.
Se può esserti utile,in fase di install. del S.O quando rileva la sk. di rete e ti chiede che tipo di istall. vuoi fare io gli ho dato quella di default,la 1a delle 2 partendo dall'alto. Poi in fase di config. della LAN ho creato il dischetto di config. dela LAN,se ci hai fatto caso te lo propone lui quando crei la 1a config. della 1a sk. di rete. Poi per gli altri 3 ho usato sempre il floppy,e tutti i parametri della LAN se li è presi da li,ad esclusione dell'IP che mettevo io manualmente. I nomi che gli ho dato sono stati sempre diversi....CELERON1,2,3 e 4.Il gruppo di lavoro è stato sempre lo stesso,quello di default che ti propone il S.O. stesso. Credo che se fai così tutto filerà liscio e non avrai problemi,credo che il trucco ed il segreto sia proprio nel creare il floppy di configurazione della LAN. Facci sapere se così ha funziato. ![]() ![]()
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padova
Messaggi: 229
|
Grazie mille!
Appena ho tempo faccio subito delle prove! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padova
Messaggi: 229
|
Non ha funzionato
![]() ![]() ![]() Non so che fare...sono affranto. Aiutatemi vi prego. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11
|
io non ho avuto nessun problema a condividere internet nella mia LAN (win xp, win 2000 e altri 2 con il win 98). Dovresti creare in ogni Pc lo stesso utente in modo da avere l'accesso e poi usa il dischetto fatto con Xp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.