|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
rigiditá di un telaio
Cosa comporta ad avere un telaio molto rigido rispetto ad uno molto morbido? Suppongo che il veicolo col telaio rigido sará piú preciso in curva, rispetto all'altro, ma mi interessava un discorso piú rigoroso....
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
azzz... è un discorso un po lungo da fare.. anche perche la rigidità torsionale e quella flessionale sono solo numeri e vogliono dire tutto e niente..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Conta che, un telaio con una rigidità torsionale "bassa" ma con un assetto "rigido" ( er assetto intendo anche gomme e freni ) al limite della tenuta dell'assetto arrivi a piegarlo. Al contrario un telaio rigido ed un assetto stradale tende a rendere la macchina scivolosa. Senza contare il discorso flessione cazzi e mazzi.
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
|
Infatti, l'importante è che tutta la componentistica sia equilibrata, tanto che mettere insieme componenti rigide e non può addirittura compromettere l'affidabilità
Un buon esempio di roba non rigida che va benino ![]()
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Parlando "come se magna" un telaio rigido è più sensibile alle regolazioni e ai cambiamenti di assetto...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 11-09-2006 alle 18:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Più un telaio è torsionalmente rigido e più gli assetti rimangono precisi nelle regolazioni impostate in tutto il raggio delle curve e delle pendenze ecc , questo parlando di competizioni automobilistiche , naturalmente il tutto si traduce in una migliore precisione di guida.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
In pratica 1 telaio troppo molle farebbe muovere i duomi ad esempio facendo spostare le sospensioni dal punto ottimale cambiando quindi gli angoli caratteristici con cui sono state impostate..... La barra duomi serve appunto x chi monta assetti troppo rigidi x il telaio che nn regge e fa flettere i duomi, con la barra si uniscono i duomi che ripartiscono il carico e rimangono allineati tra loro mantenendo meglio gli angoli.... ![]() A grandi linee ovviamente eh poi il discorso sarebbe molto + complesso..... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.