|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
350D e 70-200 F4/L...mumble
Allora ieri finalmente arriva l'obiettivo dopo il salasso
Contento come un ragazzino zompetto per casa, lo monto. 3 decimi di secondo e sono di sotto. click click click click click. Risalgo prendo le chiavi della macchina e vado davanti alle grotte di nerone ci sono sempre i gabbiani. click click click click click. Inizia a farsi tardi ma vado cmq sulla scogliera dove ci dovrebbero essere i surfisti (che non c'erano) in compenso uccelli che volavano a destra e a manca. click click click click click. torno a casa, 208 foto in meno di 1h. Le scarico sul pc....e 190 mosse/sfocate Sono un pò deluso...quelle buone sono stupende, dettagli, contrasto, colori da paura...ma le altre proprio scandalose inguardabil...epppure alcune anche a soggetti fermi! possibile che sia stato io che non avendo confidenza con il telemi sono mosso? bho non so he fare come posso verificare inequivocabilmente che il vetro non abbia problemi di af?
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Quasi il 10% delle foto buone direi che è un risultato accettabile
Cmq i soggetti che hai scelto metterebbero a dura prova l'AF di qualsiasi obiettivo. Hai verificato che i tempi fossero compresi tra almeno 1/110s e 1/320s ?
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Il mosso è dovuto al tempo di esposizione troppo lungo, aumenta gli ISO tanto sulla 350d sono buoni anche gli 800.
Fotografando uccelli è facile che l'AF metta a fuoco sul cielo e quindi all'infinito, bisogna fare tanta pratica.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
non è che 10% di foto buone..è 10% di foto che potrebbero passare alla prima scrematura e non finire direttamente nel cestino...con il 18/55 in kit praticamente salvo cmq il 10% ma il restante 90% non sono tutte mosse/sfocate
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Mettere a fuoco un gabbiano in volo ha una sua difficoltà. Col 18-55 di certo non fotografavi uccelli svolazzanti o macchine di F1 all' autodromo di monza.. secondo me devi solo imparare a usare bene l'ottica quindi fai tanta pratica. Il 70-200 è un signor obiettivo.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
ora riprovo...
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
possiedo un sigma dg 70-300.... all'inizione le foto mi venivano mosse pure a 1/4000 di secondo.... ora dopo un anno di esperienza (fotografo auto in pista, dalle fiat 500 alle formula1) diciamo che a grandi linee vengono bene...
diciamo che per avere buone foto devi stare sotto l'1/1000 di secondo. Prima di compiere il grande passo per un obiettivo bello come l'f4 70-200L, ho optato per il sigmone "obiettivo ciofeca" proprio per imparare (a grandi linee) a gestire queste problematiche... una cosa che posso dirti è di fare mooolta attenzione a quando schiacci il pulsante per fare la foto... sembra una cavolata, ma quando premi il bottone, la macchina si muove dando la foto mossa...pure a 1/4000 di secondo....provare per credere... A mio avviso è indispensabile il battery grip in modo da avere la macchinetta ben ferma tra le mani. Non vorrei darti una mazzata così su due piedi, ma proprio a giorni uscirà in commercio il canon 70-200 f4 L IS, con lo stabilizzatore, già visibile sul sito canon.com . Io pure (come chiunque credo) VOGLIO il 70-200L f4... e sono indeciso se prenderlo con l'IS oppure no... alcuni sostengono non serva a una mazza...altri si... Beh cmq l'obiettivo in questione, con o senza IS, è SUPER... ma non è lui da solo a fare le foto...la cosa principale è la mano del fotografo. Ciao e complimenti per il biancone
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
oggi provo a fare altri scatti vediamo che succede...ero indeciso anche io per prendere il sigma 70-300 APO dg etc..costa 1/3 ma avrei avuto per sempre il rimorso di questo canon...alla fine sarà eterno va benone pure sul full frame
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
Quote:
é ottimo Una cosa... ricordati che le auto da F1 (e le auto da corsa in generale) sparano i colori a 2000! Ricordati di mettere la funzione del SOLE (quella che appare il simbolino del sole sullo schermino per intenderci), almeno attenua un po' i colori sparati dalle colorazioni delle f1. Aumenta pure contrasto e nitidezza sempre nel menù. Io ti consiglio di andare qualche giorno prima, anche alle prove per fotografare le auto....così ti rendi conto bene dei parametri da settare... sembra facile, ma non lo è affatto!! Altra cosa, non esagerare con gl'iso... usala sempre a 100..200 iso al massimo (col sole ovviamente), così avrai zero rumore di fondo
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
ah altra cosa importantissima....fottitene dello schermo lcd per rivedere le foto... settalo al massimo della lunimosità o una tacca in meno....
poi usa sempre l'istogramma per vedere le foto....il grafico deve sempre essere bilanciato...ovvero deve stare all'incirca a metà..se il grafico va troppo su, allora la foto viene bruciata (magari alcuni particolari). Da quel poco che ne sò, ho notato che è meglio avere una foto leggermente scura anzichè troppo chiara....perchè se è scura la puoi schiarire con photoshop senza problemi....se è chiara è più un casino. Un po' rimpiango le compattone che schiacci e fanno tutto loro senza sbattimenti....però se si capisce bene il funzionamento totale di una reflex, non c'è trippa per gatti, specialmente in queste occasioni
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3301
|
bhe è normale che con uno zoom + spinto è + facile ottenere foto mosse, in quanto a piccolissimi spostamenti della macchina equivalgono a qrandi spostamenti sul soggetto da fotografare.
io ho una fz30 con lo stabilizzatore ottico e molte foto le salva lui. sulle reflex devi abbreviare i tempi per bloccare i movimenti, al + sali anche con gli iso. ciao
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
e mi ridimenticavo... l'esposizione devi impostarla a -1
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
grazie a tutti per i consigli
ora vado a riprovarlo la batteria si sta caricando...
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io ti dico la mia su tutto ciò che ho letto..
hai usato SOLO il punto AF centrale? (come dice ciop fotografare volatili in volo è molto difficile, servirebbero punti af di espansione per non perdere il tracking) per i soggetti in movimento usi ai-servo? quando scattavi agli uccelli, li seguivi durante la mira/scatto? non aver paura di esagerare con gli iso. anche 1600. meglio se scatti in raw e poi se converti con pscs2 leva i puntini luminosi. meglio un'immagine + chiara che scura, maggior gamma dinamica e mascheri il rumore. schiarendo un'immagine scura aumenti il rumore nelle ombre. io l'lcd l'ho settato al minimo della luminosità (meno batteria consumata) ed ho la review dello scatto con la miniatura + l'istogramma. lo stabilizzatore serve con i soggetti fermi. facci vedere qualche foto di quelle sballate
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
allora intanto ho messo su AV, focus sul punto centrale, F4 secco. non ho messo ai-servo ma avvo quello standard, seguivo l'uccello involo, appena era al centro premevo fino in fondo quindi focus e scatto per gli iso sempre iso100..verso la sera ho provato 200/400, il rumore non c'era ma prima non ne ho sentita la necessità ero sui 150/200 di secondo. stasera posto delle fotine, anche di quelle sballate provo a recuperarne qualcuna
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
gli iso li imposti secondo la necessità a 200mm non scendere a meno di 1/250s
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
oddio... Iceman... siamo vicini di casa????
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Per quanto rigurada gli uccelli per scattare una foto come questa andavo di fuoco manuale , se sei abbastanza vicino e con la lente tirata a 200mm basta che per un attimo perdi il soggetto e la messa a fuoco va su infinito e quando riprende il soggetto vicino deve rifare tutta l' escursione ... diventa davvero difficile.
Per quanto riguarda i tempi a 200m come ti hanno gia' detto , devi stare sopra i 1/250-1/320 , meglio se riesci a tenere tempi nell' ordine di 1/500-1/1000.. per le auto molto comodo e gradito il monopiede Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
stupende le foto sopra...
questa è la migliore credo che mi sia venuta...e non è per niente bella.. ![]() come valutazione di messa a fuoco cosa devo mettere? intera scena/centrale/il terzo che non ricordo ilnome? ora ne posto qualcuna di quelle mosse
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.




















