Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2006, 22:17   #1
Kurtz80
Member
 
L'Avatar di Kurtz80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 204
Macbook & Videoediting

Ciao a tutti!
Vorrei comprare sto bel Macbook 2ghz, spararci dentro 2 gb di ram e un hdd più capiente e farci, tra le altre cose, un pò di videoediting amatoriale (il pro costa un pò troppo ).
Mi chiedevo se qualcuno, con la stessa dotazione hardware, avesse avuto il piacere di lavorarci un pò su; cioè, avete già testato Final Cut o magari Premiere su xp? Se si, come si comporta in fase di rendering, visualizzazione transizioni complesse o spostamento di file grossi?L'avete messo un pò sotto sforzo per testarne la forza bruta?La scheda video, di cui ho sentito di tutto, ma alla fine non mi sembra cosi malaccia, come va in questo campo?
Avete qualche hdd in particolare da consigliare a questo scopo?
Scusate per le tante domande ma girando per i forum non ho ricavato tante info e ancora non se ne è parlato in maniera un pò più approfondita!
Grazie mille!

Kurtz
__________________
Ho concluso con: Mav85, andrewxx, Gio22, capoeirastyle, lele.miky, garfles, Ultraplex

Non c'è nulla che io detesti più del fetore delle menzogne.
Kurtz80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:37   #2
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
ti rispondo da possessore di un PowerBook G4 1.7Ghz.
Credo che però tutto quanto sto per dirti valga benissimo per il MacBookPro e magari anche per il MacBook.
Io faccio Editing video tranquillamente sul mio G4, e ho soli 768MB...
Ovviamente uso FCP, e francamente pur capendo che sui macintel ci sia la possibilità di istallare XP non vedo perchè tu debba usare Premiere al posto di FCP.
Ciò detto credo che su un MacBook come da te descritto FCP vada tranquillamente, mi lascia perplesso la dimensione dello schermo che mi sembra troppo piccolo.
Tieni presente che le prestazioni della scheda video contano ben poco rispetto lla potnza del processore che si accolla il peso del RT.
Se devi considerare l'acquisto di un HD esterno devi pensare ad un taglio minimo di 150GB, ma ti risulterà presto stretto quindi orientati su un 250GB.
E soprattutto NON comprare hd esterni USB2. Non sono in grado di mantenere la larghezza di banda richiesta dall'editing video con conseguente drop di frame durante il playback.
Quindi solo HD esterni su Firewire.
Buon Editing
Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:47   #3
Kurtz80
Member
 
L'Avatar di Kurtz80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Mars_Artis
ti rispondo da possessore di un PowerBook G4 1.7Ghz.
Credo che però tutto quanto sto per dirti valga benissimo per il MacBookPro e magari anche per il MacBook.
Io faccio Editing video tranquillamente sul mio G4, e ho soli 768MB...
Ovviamente uso FCP, e francamente pur capendo che sui macintel ci sia la possibilità di istallare XP non vedo perchè tu debba usare Premiere al posto di FCP.
Ciò detto credo che su un MacBook come da te descritto FCP vada tranquillamente, mi lascia perplesso la dimensione dello schermo che mi sembra troppo piccolo.
Tieni presente che le prestazioni della scheda video contano ben poco rispetto lla potnza del processore che si accolla il peso del RT.
Se devi considerare l'acquisto di un HD esterno devi pensare ad un taglio minimo di 150GB, ma ti risulterà presto stretto quindi orientati su un 250GB.
E soprattutto NON comprare hd esterni USB2. Non sono in grado di mantenere la larghezza di banda richiesta dall'editing video con conseguente drop di frame durante il playback.
Quindi solo HD esterni su Firewire.
Buon Editing
Pensavo non rispondesse nessuno!Evidentemente i felici possessori di macbook non hanno ancora "acquisito" le loro vacanze!
Ti ringrazio intanto per la risposta;il motivo per cui ho nominato Premiere era proprio perchè, non riuscendo a trovare info tra gli utenti, speravo che tra le due piattaforme riuscivo a ricavare qualche consiglio in più.
Sicuramente con un mac comincerei ad utilizzare FCP; per lo schermo, in presenza di lavoretti più lunghi e complessi, pensavo di prendere un monitor esterno. Per l'hd esterno ero orientato effettivamente su un 200/300Gb, ma quello che mi dava da pensare era quello interno; il MacBook monta un 60Gb 5400, vorrei metterne uno più capiente, non so se sia il caso di passare anche ad un 7200, che ne pensi?
__________________
Ho concluso con: Mav85, andrewxx, Gio22, capoeirastyle, lele.miky, garfles, Ultraplex

Non c'è nulla che io detesti più del fetore delle menzogne.
Kurtz80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:57   #4
jpiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano from Lecce
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Kurtz80
il MacBook monta un 60Gb 5400, vorrei metterne uno più capiente, non so se sia il caso di passare anche ad un 7200, che ne pensi?

Si potresti farlo, molti hanno fatto questo passo, tuttavia avresti una minora durata della batteria, dato il maggior consumo dovuto alla maggior velocità di rotazione

edit, in realtà qualche acquisizione la ho fatta anche io da miniDv e senza alcun problema. Non ho usato FCP o AP, però non penso siano problemi.
__________________

MacBook 1.83 Ghz 2GB Ram, 160GB HD
jpiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:15   #5
Sentry
Member
 
L'Avatar di Sentry
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Mars_Artis
...
E soprattutto NON comprare hd esterni USB2. Non sono in grado di mantenere la larghezza di banda richiesta dall'editing video con conseguente drop di frame durante il playback.
Quindi solo HD esterni su Firewire.
...
Scusa Mars_Artis ... sei sicuro di questa affermazione?... mi risulta che il firewire sia "FireWire 400 (fino a 400Mbps)" mentre l'usb sia "USB 2.0 (fino a 480Mbps)"

Boh... non me ne intendo molto...però mi sembra che il concetto sia quello della velocità di trasferimento no?
__________________
 Mac User 
Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 17:17   #6
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
quella dell'usb2 a 480mps è la truffa delle truffe.
il discorso è semplice la usb2 ha un picco teorico di 480Mps, ma nella pratica si strozza sempre percui non riesce a garantire una banda passante costante.
Se non bastassero le mie affermazioni basterebbe anche leggersi il manuale dello stesso FCP per rendersi conto che l'opzione USB2 non è assolutamente contemplata.
Quindi FW, anche la piccola 400.

Per quanto attiene alla questione hd interno. concordo con quanto già detto in merito alla durata della batteria.

E poi se in effetti prenderai un hd esterno, potrai settare FCP di modo da usare solo quello per tutte le operazioni, di scratch, render etc.
Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 17:36   #7
paopaperino
Senior Member
 
L'Avatar di paopaperino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Mantova
Messaggi: 777
Il macbook ce la fa in tutto e per tutto (o quasi). L'unica cosa che fatica abbastanza è MOTION. Ma per il resto tutto final cut studio va benone... Certo, lo schermo è un 13.3" ma comunque ci puoi lavorare discretamente. Dimenticavo... Final Cut non gode di supporto su macbook. In sostanza, se hai dei problemi la apple care può decidere di non risponderne.

CIAO! E buon macbook
paopaperino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 18:21   #8
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da jpiero
Si potresti farlo, molti hanno fatto questo passo, tuttavia avresti una minora durata della batteria, dato il maggior consumo dovuto alla maggior velocità di rotazione
L'aumento del consumo di un HD da 7200rpm rispetto ad un 5400 è ininfluente.
Si parla di pochi minuti (c'è anche un test su HwUpgrade o Tom's HW, nn ricordo...) a fronte di un bel boost prestazionale.

Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 23:25   #9
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
che io sappia i migliori hd attuali per portatile sono il Seagate Momentus 7200.2 e il Western Digital Scorpio
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v