Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2006, 08:05   #1
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Call center, a rischio 80mila posti di lavoro!

È polemica dopo la decisione di far assumere ad Atesia 3.200 dipendenti

da Milano

«Siamo contenti perchè il responso degli ispettori del lavoro è frutto dell'esposto che il collettivo di Atesia ha presentato lo scorso anno». Lo spiegano i lavoratori del gruppo Atesia dopo la richiesta dell'Ispettorato del Lavoro alla società, maggiore gestore di call center in Italia, di assumere tutti i lavoratori a progetto, ossia 3.200 persone. La mossa fa discutere e secondo il presidente dell'associazione di categoria Assocontact Umberto Costamagna se l'iniziativa fosse estesa in tutta Italia «si minerebbe l'intero settore,
mettendo in ginocchio le aziende e obbligandole a fare a meno di 50-60 mila collaboratori e mettendo a rischio altri 20-30 mila addetti assunti a tempo indeterminato». Il presidente dell'associazione delle società di call center è preoccupato e non lo nasconde. «La posizione assunta dall'Ispettorato - ha spiegato Costamagna - è in palese controtendenza con la circolare varata tempo fa da ministro del Lavoro Cesare Damiano. Una circolare che aveva messo in piedi un confronto fra il Ministero, le aziende ed i sindacati.
Il nostro è un settore che impiega 250 mila operatori, di cui circa 1/3, cioè 80 mila, in outsourcing. È un comparto con un fatturato stimabile in 600 milioni di euro, che negli ultimi anni è cresciuto, ha creato occupazione, soprattutto nel Mezzogiorno e fra le donne. Ma vive di commesse, magari di pochi giorni, settimane o mesi. A volte con contratti di 1 anno. Abbiamo bisogno di sana flessibilità». Intanto il ministro del lavoro Damiano ha spiegato che «il ministero agirà sulle indicazioni contenute nella circolare.

Dal 15 settembre partiranno le ispezioni di accompagnamento - ha annunciato - per spiegare alle imprese quali sono i nostri intendimenti. Tutto ciò che è lavoro subordinato va classificato in questo modo: quindi tutto quello che è lavoro a progetto e ricade nella normativa del lavoro subordinato dovrà essere trasformato». Il ministero stesso ha assunto i 15 lavoratori del suo call center con contratto a tempo indeterminato.
Intanto il Cub, Confederazione Unitaria di Base del Lazio, contesta l'atteggiamento di Cgil,
Cisl e Uil perchè «hanno consentito, con i loro accordi, che in tutti questi anni nascesse l'impero dei call-center». Ora si attende la manifestazione del 9 settembre dove si riuniranno tutti i lavoratori della categoria.

Fonte: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=113566
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 08:59   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
peró tu sempre da "ilgiornale" eh

eh si, le aziende non assumono perché sono cattive
secondo me piú che obbligare all'assunzione di massa (il che farebbe chiudere l'azienda) potrebbero controllare la situaziuone dei flessibili, la paga, il numero di ore lavorate etc.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:01   #3
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Da ex operatore precario di call-center...penso che sìa meglio essere disoccupati che presi per il culo a vita...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:02   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn
Da ex operatore precario di call-center...penso che sìa meglio essere disoccupati che presi per il culo a vita...

ma dai è il classico lavoro che uno dovrebbe fare per pagarsi gli studi o arrotondare lo stipendio, ma non è un lavoro
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:06   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
palese dimostrazione, che la legge biagi, anzi ex biagi, viste le differenze fra quella proposta e quella approvata, non ha portato alcun beneficio, almeno da uno dei due lati: lavoratori.
l'economia ha bisogno di leggi chiare, e di stabilita',
non di precariato, fai un muto lavorando in callcenter..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:07   #6
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ma dai è il classico lavoro che uno dovrebbe fare per pagarsi gli studi o arrotondare lo stipendio, ma non è un lavoro
Sono d'accordo con te...il problema è che i miei "coetanei" non si rendono conto di ciò, vanno a lavorare a testa bassa tutti i giorni senza farsi troppe domande...e la dignità?
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:11   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
palese dimostrazione, che la legge biagi, anzi ex biagi, viste le differenze fra quella proposta e quella approvata, non ha portato alcun beneficio, almeno da uno dei due lati: lavoratori.
l'economia ha bisogno di leggi chiare, e di stabilita',
non di precariato, fai un muto lavorando in callcenter..

no, ma non lo considero neanche un lavoro, lo considero poco di più di quelli che portano le pizze a casa
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:12   #8
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Il fatto è che nei Call center assumono con contratto Co.Co.Pro, quest'ultimo richiede due requisiti:
- Deve esserci un progetto da seguire
- La persona assunta non è dipendente, ma libero professionista, non deve quindi sottostare a orari

Se da controllo risulta che gli assunti non sono liberi professionisti, ma dipendenti il contratto deve essere adeguato per quello che sono. Se questo contratto porta a un maggior costo per l'azienda è logico che taglieranno "teste" per mantenere le spese all'interno di certi limiti.
Il fatto che si miri prima di tutto ai Call center è perche il fenomeno ha assunto dimensioni esegerate, ma anche nei supermercati, sia piccoli che grandi (tipo IperCoop) si assume con questo tipo di contratto.

P.S. Mi sono sempre chiesto... a che cavolo servono i Call Center?
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:27   #9
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
È polemica dopo la decisione di far assumere ad Atesia 3.200 dipendenti

da Milano

«Siamo contenti perchè il responso degli ispettori del lavoro è frutto dell'esposto che il collettivo di Atesia ha presentato lo scorso anno». Lo spiegano i lavoratori del gruppo Atesia dopo la richiesta dell'Ispettorato del Lavoro alla società, maggiore gestore di call center in Italia, di assumere tutti i lavoratori a progetto, ossia 3.200 persone. La mossa fa discutere e secondo il presidente dell'associazione di categoria Assocontact Umberto Costamagna se l'iniziativa fosse estesa in tutta Italia «si minerebbe l'intero settore,
mettendo in ginocchio le aziende e obbligandole a fare a meno di 50-60 mila collaboratori e mettendo a rischio altri 20-30 mila addetti assunti a tempo indeterminato». Il presidente dell'associazione delle società di call center è preoccupato e non lo nasconde. «La posizione assunta dall'Ispettorato - ha spiegato Costamagna - è in palese controtendenza con la circolare varata tempo fa da ministro del Lavoro Cesare Damiano. Una circolare che aveva messo in piedi un confronto fra il Ministero, le aziende ed i sindacati.
Il nostro è un settore che impiega 250 mila operatori, di cui circa 1/3, cioè 80 mila, in outsourcing. È un comparto con un fatturato stimabile in 600 milioni di euro, che negli ultimi anni è cresciuto, ha creato occupazione, soprattutto nel Mezzogiorno e fra le donne. Ma vive di commesse, magari di pochi giorni, settimane o mesi. A volte con contratti di 1 anno. Abbiamo bisogno di sana flessibilità». Intanto il ministro del lavoro Damiano ha spiegato che «il ministero agirà sulle indicazioni contenute nella circolare.

Dal 15 settembre partiranno le ispezioni di accompagnamento - ha annunciato - per spiegare alle imprese quali sono i nostri intendimenti. Tutto ciò che è lavoro subordinato va classificato in questo modo: quindi tutto quello che è lavoro a progetto e ricade nella normativa del lavoro subordinato dovrà essere trasformato». Il ministero stesso ha assunto i 15 lavoratori del suo call center con contratto a tempo indeterminato.
Intanto il Cub, Confederazione Unitaria di Base del Lazio, contesta l'atteggiamento di Cgil,
Cisl e Uil perchè «hanno consentito, con i loro accordi, che in tutti questi anni nascesse l'impero dei call-center». Ora si attende la manifestazione del 9 settembre dove si riuniranno tutti i lavoratori della categoria.

Fonte: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=113566
Queste aziende devono morire. Troppo comodo fare i soldi sfruttando la gente.
Per come la vedo io, il lavoro a progetto dovrebbe costare alle aziende in termini di imposte e stipendio un 25% in più del normale lavoro dipendente.
La flessibilità dovrebbe essere intesa come un servizio aggiuntivo a disposizione delle aziende per sopperire a temporanei aumenti di produzione.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:27   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
no, ma non lo considero neanche un lavoro, lo considero poco di più di quelli che portano le pizze a casa
be qualcuno lo considera la soluzione di tutti i mali
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:34   #11
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
peró tu sempre da "ilgiornale" eh
http://news.google.it/news/url?sa=t&...cid=1102568858
http://news.google.it/news/url?sa=t&...cid=1102568858
http://news.google.it/news/url?sa=t&...cid=1102568858
http://news.google.it/news/url?sa=t&...cid=1102568858
http://news.google.it/news/url?sa=t&...cid=1102568858
http://news.google.it/news/url?sa=t&...lyonline&cid=0
http://news.google.it/news/url?sa=t&...26845103&cid=0
http://news.google.it/news/url?sa=t&...B53%257D&cid=0
http://news.google.it/news/url?sa=t&...d%3D3417&cid=0

Bastano?
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:42   #12
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Queste aziende devono morire. Troppo comodo fare i soldi sfruttando la gente.
Per come la vedo io, il lavoro a progetto dovrebbe costare alle aziende in termini di imposte e stipendio un 25% in più del normale lavoro dipendente.
La flessibilità dovrebbe essere intesa come un servizio aggiuntivo a disposizione delle aziende per sopperire a temporanei aumenti di produzione.
esatto... loro vogliono la botte piena (flessibilità per i periodi di magrao di vacche grasse) ed il lavoratore ubriaco (deve lavorare come un dipendente senza nessuna malattia, ferie, maternità, previdenza ridicola... sennò ti buttano fuori subito tanto i contratti truffa legalizzati lo permettono con un minimo di "burocratese")
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:56   #13
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
peró tu sempre da "ilgiornale" eh

eh si, le aziende non assumono perché sono cattive
secondo me piú che obbligare all'assunzione di massa (il che farebbe chiudere l'azienda) potrebbero controllare la situaziuone dei flessibili, la paga, il numero di ore lavorate etc.
se si ha una persona che praticamente è in situazione di lavoro dipendente allora è suo diritto che gli venga riconosciuto il posto di lavoro a tempo determinato. già nn ha quasi + garanzie, le minime previste diamole.
se il dat lav nn aveva bisogno di quella persona aveva solo da nn assumerla se ne prende tanti xkè son praticamente gratis cazzi suoi.

è sempre stato così: quando tra persone si configura un rapporto giuridico questo dev' esser regolato con le regole che ad esso van applicate. nessuno ti obbliga a stipulare un rapporto.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:57   #14
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
palese dimostrazione, che la legge biagi, anzi ex biagi, viste le differenze fra quella proposta e quella approvata, non ha portato alcun beneficio, almeno da uno dei due lati: lavoratori.
l'economia ha bisogno di leggi chiare, e di stabilita',
non di precariato, fai un muto lavorando in callcenter..
quindi dici che sarebbe stato meglio lasciarla cosí com'era, ovvero co.co.co. del governo d'Alema ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:04   #15
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Hum
se si ha una persona che praticamente è in situazione di lavoro dipendente allora è suo diritto che gli venga riconosciuto il posto di lavoro a tempo determinato. già nn ha quasi + garanzie, le minime previste diamole.
se il dat lav nn aveva bisogno di quella persona aveva solo da nn assumerla se ne prende tanti xkè son praticamente gratis cazzi suoi.

è sempre stato così: quando tra persone si configura un rapporto giuridico questo dev' esser regolato con le regole che ad esso van applicate. nessuno ti obbliga a stipulare un rapporto.
questo non lo metto in dubbio: lavorare a progetto quando il progetto é rispondere al telefono, sottopagati, magari (per l'azienda) per tutta la vita, non é molto dignitoso. E non é un progetto.
Ma non é l'azienda che decide di non assumerti perché é stronza e cattiva, é il mercato che richiede flessibilitá (e il nostro art 18 che obbliga l'azienda ad impegnarsi con l'assunto per sempre).
Se veramente viene chiesto di assumere tutti si rischia il fallimento dell'azienda o al limite lo spostamento del call-center all'estero e ... tutti a casa.
Io obbligherei l'azienda a pagare profumatamente i precari e basta, perché la precarietá va pagata.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:23   #16
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
Se veramente viene chiesto di assumere tutti si rischia il fallimento dell'azienda o al limite lo spostamento del call-center all'estero e ... tutti a casa.
Io obbligherei l'azienda a pagare profumatamente i precari e basta, perché la precarietá va pagata.
no ma la conversione opera quando il datore vuol far troppo il furbo e cerca di ottenere un lavoratore subordinato a tutti gli effetti ma senza dargli le garanzie e i trattamenti che gli spettano. tipo che cazzo vuol dire assumer a tempo determinato per 6 mesi se poi continuo a rinnovar il contratto x sempre?
una cosa è la flessibilità. ok. ma nn poi dirmi he l'economia nn dice che bisogna riversare il rischi d'impresa sui lavoratori.

non è che puoi attaccere il marchio fiat e la scritta panda ad una ferrari e pensar di uscir dal concessionario con una ferrari al costo di una panda.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:29   #17
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
no, ma non lo considero neanche un lavoro, lo considero poco di più di quelli che portano le pizze a casa
beh, forse tu non lo consideri un lavoro, ma ti assicuro che le mie 11 colleghe invece si.
E considera anche che ci sono fasce per le quali il call center è ormai l'ultima spiaggia: chi altro dà lavoro ad una donna non specializzata di 45 anni?

Prima di buttarvi in discriminazioni e giudizi sommari, invito a riflettere un momento sulla realtà delle cose.

Per quanto riguarda poi l'obbligo di assunzione relativo alla questione: è evidente che l'azienda in questione sta perpetrando un ABUSO di uno strumento che non era previsto in questo modo.

Un contratto a progetto ha una sua linea, non puoi assumere una persona e trattarla da dipendente pur mantenendola a progetto a tempo indeterminato.
Va contro la legge e contro ogni diritto dei lavoratori.

E' evidente che se lo stato interviene sussiste una situazione irregolare. E' ora di finirla con questo furbismo.

E secondo me dovrebbe essere penalmente perseguibile anche l'atteggiamento ricattatorio della società in questione che minaccia, se obbligati alla regolarizzazione del personale, il licenziamento in blocco.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:31   #18
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
vorrei fra l'altro ricordare a tutti quelli che si scandalizzano quando il commerciante non fa lo scontrino che questa del lavoro da dipendente camuffato da progetto è un ottimo e facile sistema di EVASIONE FISCALE.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:41   #19
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn
Da ex operatore precario di call-center...penso che sìa meglio essere disoccupati che presi per il culo a vita...
concordo ...oltre che sentirsi dire + volte al dì...e giustamente ma vaff......o bestemmie di altro tipo...e han pure ragione...faccio anch'io così

Poi mi piace collaboratore....ma di chi???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:47   #20
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ma dai è il classico lavoro che uno dovrebbe fare per pagarsi gli studi o arrotondare lo stipendio, ma non è un lavoro
è un lavoro, che in mancanza d'altro, molte persone, anche laureate....si adeguano a espletare, ben consci trattasi di prese per i fondelli salvo poi rendersi conto dopo 4 mesi..di non guadagnarci nulla, di averci rimesso soldi in benza e mangiare, di aver perso la voce non so quante volte a forza di paralare e ripeetre sempre la medesima solfa...ma che li chiudano a sto punto!

Prendete Sicos (il può grosso a livello nazionale e finito pure su le iene..giusto quello vicino alla mia zona...) apre e chiude call center come se nulla fosse, licenziando e non spostando personale...e assumendone altro (visto di persona un mese fa quando mi chiamarono per un colloquio)....postazioni vuote su due pania non finire

ma valà....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v